![]() |
|
Già dove si trova la Cadetteria? :smile_wub:
|
In questo freddo giorno di inverno, in un libro mi sono sorpresa di leggere questa frase da Eugenio Montale, stimabile scrittore ma non tra i miei preferiti o forse diciamo più letti...parla delle affinità di animo...la trovo molto intensa.
Accade che le affinità d'anima non giungano ai gesti e alle parole ma rimangano effuse come un magnetismo. É raro ma accade. Può darsi che sia vera soltanto la lontananza, vero l'oblio, vera la foglia secca più del fresco germoglio. Tanto e altro può darsi o dirsi. Comprendo la tua caparbia volontà di essere sempre assente perché solo così si manifesta la tua magia. Innumeri le astuzie che intendo. Insisto nel ricercarti nel fuscello e mai nell'albero spiegato, mai nel pieno, sempre nel vuoto: in quello che anche al trapano resiste. Era o non era la volontà dei numi che presidiano il tuo lontano focolare, strani multiformi multanimi animali domestici; fors'era così come mi pareva o non era. Ignoro se la mia inesistenza appaga il tuo destino, se la tua colma il mio che ne trabocca, se l'innocenza é una colpa oppure si coglie sulla soglia dei tuoi lari. Di me, di te tutto conosco, tutto ignoro. -- Eugenio Montale |
Lady Altea......Eugenio Montale...amo le sue poesie... se non vi dispiace...vorrei dedicarla ad una persona cara.......e' anche lui un poeta.....comprenderà.....Grazie mia cara amica..scrivendola mi avete dato un'occasione.......per ricordare......
|
Grazie, Lady Altea....è veramente una bellissima poesia!!! :D
P.S: Se per questo non è neanche il mio poeta preferito :smile_lol:....io adoro Dante, Foscolo, Leopardi e Shelley!!! ;) A proposito, questo è per voi Sir Parsifal25 (grazie ancora per ieri sera) :18015::violet::18015:: http://2.bp.blogspot.com/-egiXw9JLIE...LATA+CALDA.JPG Marshmallow con una bella cioccolata calda densa!!! :D:smile_wub::D |
Madamigella Eilonwy è con grande onore e immenso piacere che son ben contento di poter stare al suo fianco, durante la prossima avventura.
Inoltre, il mio caro maestro e amico Sir Guisgard mi ha ben insegnato i precetti della Cavalleria.....sarò ben lieto di farle da Cicero :18015:. Ringrazio la vostra eleganza e leggiadria per avermi preparato un cosi' bel dolcetto. Ne sono onorato. :Tournament-Horse: Milady.....non mi ringraziate per avervi condotto nel magico mondo del teatro, ciò che regala a quella piccola creatura è un dono di Dio.... |
Eh... stanotte libererò il prode Parsifal da ogni incarico e turno di guardia.
Così, se vorrà, non avrà impedimenti per giungere sotto la finestra della nostra Eilonwy e sdebitarsi, come richiede la cavalleria, di quel dolce e delizioso dono... magari con una bella serenata d'altri tempi... di quelle le cui note bastano da sole a far sussurrare le stelle più belle ;) Ed io, terminato il mio ultimo giro d'ispezione, seguendo un eco lontano, d'italico idioma, che il mio cuore riconosce partorito dalla voce di una Ginevra sognante, mi ritiro alla ricerca del reame dei sogni e del giaciglio di messer Amore, portando, come Lancillotto prima di me, il mio nome come unico pegno... così che, pronunciato dalla regina, ponga fine all'infinito romanzo di questa notte figlia di un'unica stella... Buonanotte, Camelot... |
Alas Regno,
Freddo pungente, che tempra il corpo e la mente.. ci vorrebbe una coppa di buona birra :/ |
Nel tripudio di parole e di giostre in disuso che si affacciano accasciate come tendoni decrepiti e sazi di anni in questo Giardino dei Silenzi e dei Saluti, ringrazio Lady Altea che con la sua preziosa citazione ha accarezzato una parte di fiore nascosto al cospetto di pseudointellettuali e di moderni cavalieri senza macchia, ovvero la lirica del Poeta Eugenio Montale, che oltre a inebriare queste stanze di lieti profumi di un tempo lontano, ha regalato una lacrima di stupore alla sua sincera Amica Lady Elisabeth che nè ha assaporato l'odore ed il gusto.
Un consiglio ai Giovani Viandanti: quando vi capita di leggere qualcosa d'Oltre Manica e d'Oltre Oceano che rappresenta il meraviglioso Mondo della Poesia, volgete prima il vostro sguardo al Giardino Italico, poichè è un tripudio di Fiori e non vergognatevi mai di farne parte. Taliesin, il Bardo |
Parlando di Poesie, non posso che pensare al mio poeta preferito, il poeta che più ho sentito affine a me: Umberto Saba
La foglia Io sono come quella foglia, guarda, sul nudo ramo, che un prodigio ancora tiene attaccata. Negami dunque. Non ne sia rattristata la bella età che a un'ansia ti colora, e per me a slanci infantili s'attarda. Dimmi tu addio, se a me dirlo non riesce. Morire è nulla; perderti è difficile. _________________ Quando, per questioni di studio, sono stato lontano dalla Gioiosa et Amorosa Marca ed ero in preda alla malinconia ho trovato questi versi: "La mia città che in ogni parte è viva, ha il cantuccio a me fatto, alla mia vita pensosa e schiva." (Trieste - Umberto Saba) Ed ho sentito ancor di più la vicinanza di questo grande Autore, ed all'epoca ero tanto diverso, eppure fa vibrare ancora parecchie corde della mia anima. |
Nel Giardino dei Silenzi e dei Saluti: Addio Papà Africa, il Mondo intero, quello Reale e quello Virtuale perde una parte della sua vera Anima.
Taliesin, il Bardo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23.12.52. |
|
Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli