Camelot, la patria della cavalleria

Camelot, la patria della cavalleria (http://www.camelot-irc.org/forum/index.php)
-   Fuori tema (http://www.camelot-irc.org/forum/forumdisplay.php?f=14)
-   -   Il giardino dei saluti... (http://www.camelot-irc.org/forum/showthread.php?t=184)

Hastatus77 17-06-2014 14.03.23

Qui c'è nuvoloso.
La temperatura si è abbassata drasticamente.

Altea 17-06-2014 14.21.44

Citazione:

Originalmente inviato da Hastatus77 (Messaggio 63261)
Qui c'è nuvoloso.
La temperatura si è abbassata drasticamente.

Allora..come si dice..siamo nella stessa barca..eh come mi mancavano le vostre previsioni metereologiche ;)

Buon pomeriggio Camelot...:smile:

Taliesin 17-06-2014 21.20.59

Tracce di Maturità...

Nuvole nauseabonde sovrastano l'incertezza di un divenire,
attraverso scelllrati discorsi di setta che inneggiano al patibolo,
o tramite falsi sorrisini di circostanza che troneggiano nell'arem
di un tubo catodico sputasentenze dove la magnificienza dell'orrore
e dell'orrorifico si distendono a macchia d'olio come moderna peste
bubbonica a cui la mente temporalmente disturbata non riesce a porre
un sano e definitivo rimedio, mentre testate d'informazione quotidiana
entrano nel dettaglio della camera degli orrori, grazie anche ad una nuova
musica scritta da che ha saputo vincere premi oscar, dando spunto a menti
malate di orchi e di troll il sistema per continuare e tornare ad uccidere.
Un successore di Pietro paziente, uomo buono e mite d'animo, rimane affacciato alla finestra
nella sincera speranza di infondere coraggio, senza chiamare il Nemico che
si impossessa dei cuori e delle menti quotidiane con il suo vero nome,
quella scimmia di Dio che oggi come favoletta per spaventare infanti,
viene relegato alla stregua di una leggenducola metropolitana...
Ma domani nuove e giovani menti si siederanno davanti a moderne
inquisizioni per raccontare e raccontarsi il loro futuro di uomini e
di donne, sospesi in un'eterna traccia segnata da coloro che non
possono tracciare nenache il loro nome...

Taliesin, il Bardo

elisabeth 18-06-2014 20.24.50

Buonasera Camelot......

prima di tornare a lavoro.....e cercare di capire cosa sia la vita...per dare la vita.......

Vorrei donare un sorriso di donna.....all' Amato Bardo.....sperando....nessun'altro sorriso di donna si possa più spegnere come il lume di una candela piangente lacrime di cera.....

Altea 22-06-2014 12.57.19

Buona estate a tutti...anzi quasi estate visto il tempo incerto..

Questo giardino è troppo silenzioso, allora immaginerò di invitarvi sotto un fresco pergolato fiorito, con vista a mare, e offrirvi qualcosa di fresco.

Buona domenica Camelot :smile:

elisabeth 22-06-2014 19.05.58

Buon pomeriggio Camelot ......quanto vere sono le vostre parole Lady Altea ....questo giardino e' silenzioso...ma profumato di papaveri e grano maturo.......

Taliesin 23-06-2014 15.22.23

"...Era come se l'incerta stagione avesse avvizzito i grappoli acerbi,
e nell'assordante silenzio di un'estate paradossale l'orizzonte irrompeva
nella coltre di fuliggine che offuscava l'infinito, mentre il Contadino
correva dietro alle semine dell'infecondo , il Chierico rimetteva la sua anima densa di peccati all'ombra del torrione, il Pescatore bestemmiava dietro le inondazioni dell'anima ed il Bardo cantava la sua solitudine alla Vita, che in ogni sua incertezza, valeva comunque la pena di averla vissuta..."

Taliesin, il Bardo

elisabeth 23-06-2014 18.49.36

Mio Amato Bardo.......vedo che la stagione calda ha ormai fatto capolino in ogni luogo.......avete scritto in questo silente giardino.......forse ..chissà potrà riprendere respiro.....

Altea 23-06-2014 19.33.08

Caro bardo...solo aver dato la vostra voce a questo Giardino lo ha reso di nuovo vitale..

Guisgard 24-06-2014 02.27.58

La notte è come un viaggio.
Le stelle indicano l'immensità ed il cammino, la Luna la nostra unica compagna di viaggio.
I sogni sono i luoghi da raggiungere, la meta ed i tesori da scoprire.
Si, perchè ogni notte racchiude un tesoro.
Lo stesso tesoro che ci aspetta alla fine di ogni viaggio.
Ogni cavaliere, ogni avventuriero, ogni marinaio, persino ogni pirata attraversa la notte in cerca di un tesoro.
Ed io?
Io che stanotte mi sento così simile ad uno di quei cavalieri raccontati da Chretien de Troyes, in balia del proprio Destino, alla ricerca dell'esclusività della propria avventura, del proprio essere se stesso.
Io che vago tra il Ponte Periglioso e l'inafferrabile Gorre, su questa Carretta dell'Infamia tanto cara ad Amore, alla ricerca del volto di Ginevra o forse degli occhi di Enide.
Io così alla mercé dell'ideale amoroso e di quello cavalleresco.
Io perso tra la Cornovaglia e la foresta di Brocelandia, tra il Lago della Fata Viviana e la Grotta di Tristano ed Isotta.
Io che non ho nome se non quello letto ad alta voce ai lettori dalla regina durante il duello contro Malagant e che molti chiamano solo cavaliere.
Io che mi nascondo dietro la maschera di Guisgard, imitando Cyrano ed inseguendo Cristiano.
Io che come Don Chisciotte sfido i mulini a vento dei miei demoni per il solo amore di Dulcinea.
Io che come Ulisse mi fermo ad ascoltare le sirene per ricordare il corso dell'Arno e quello dell'Elsa.
Io che scavalco il balcone di Giulietta e che invece trovo Rossana.
Io che aspetto Beatrice a Santa Margherita dei Cerchi e che come Montecristo scavo nella notte per trovare il tesoro perduto di Semifonte.
Già, il mio Tesoro.
E se il Fiore Azzurro stanotte fosse un'Azalea?
Nel linguaggio dei fiori essa simboleggia la prova da affrontare.
Qualcuno mi ha detto che per ogni donna vi è una parola ed una soltanto.
Una parola simile ad una chiave, unica ed insostituibile.
Una parola capace di aprire il suo cuore.
Una parola in grado di accendere in lei ogni sogno.
Una parola degna poi di realizzare ognuno di quei sogni.
Trovarla non è dunque una prova?
E dove si trova quella parola?
Qualcuno dice dove comincia il crepuscolo, altri invece dove finisce.
Per certi si trova sotto ad un balcone, per altri ancora in fondo ad un pozzo.
Taluni cercano quella parola tra le stelle, alcuni aspettano che la riveli loro la Luna.
Molti tentano di inventarsela, pochi invece aspettano di sognarla.
I più sciocchi neanche credono esista quella parola, mentre i più pazzi affermano di conoscerla a memoria.
Possibile che una sola parola basti a conquistare una donna e renderla felice per sempre?
Si, forse si.
Ed io non riesco ad immaginare una prova più degna e più bella che cercare quella parola.
Cercarla e lasciare come pegno a questa notte proprio un'Azalea, con la speranza che sia davvero il Fiore Azzurro sbocciato tra i nostri sogni.
Perchè quella parola, qualunque sia il suono, in qualsiasi lingua la recitiate e quale sia il suo significato, essa non può che essere racchiusa tra i suoi immortali petali...
http://cookaround.com/yabbse1/foto/d.../azalea_07.jpg

Buonanotte, Camelot...


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19.30.42.

Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli
Creative Commons License