Camelot, la patria della cavalleria

Camelot, la patria della cavalleria (http://www.camelot-irc.org/forum/index.php)
-   Fuori tema (http://www.camelot-irc.org/forum/forumdisplay.php?f=14)
-   -   Il giardino dei saluti... (http://www.camelot-irc.org/forum/showthread.php?t=184)

elisabeth 15-09-2014 19.38.47

Messer Galgan.......la vita e' pura magia.....e noi esseri umani siamo così folli che da sempre pensiamo di scoprirne i segreti......e nel fare questo perdiamo ogni giorno, per strada, molliche di gioia.......Alla vostra Principessa...non mancherà mai nulla...perchè sarete un buon Cavaliere...anche se un giorno così come la ruota della vita ci insegna, scoprirete che dovrete lasciare il passo.........

Buona notte Principessa...

Buona notte Camelot.....

Altea 15-09-2014 22.35.06

Un poeta palestinese...racconta una martoriata Terra..la sua Terra

PENSA AGLI ALTRI
"Mentre prepari la tua colazione, pensa agli altri,
non dimenticare il cibo delle colombe.
Mentre fai le tue guerre, pensa agli altri,
non dimenticare coloro che chiedono la pace.
Mentre paghi la bolletta dell’acqua, pensa agli altri,
coloro che mungono le nuvole.
Mentre stai per tornare a casa, casa tua, pensa agli altri,
non dimenticare i popoli delle tende.
Mentre dormi contando i pianeti , pensa agli altri,
coloro che non trovano un posto dove dormire.
Mentre liberi te stesso con le metafore, pensa agli altri,
coloro che hanno perso il diritto di esprimersi.
Mentre pensi agli altri, quelli lontani, pensa a te stesso,
e dì: magari fossi una candela in mezzo al buio."

Mahmoud Darwish



Taliesin 16-09-2014 13.38.00

Grazie Lady Altea...
Per avere disesteso le mie parole sul tappeto rosso con quelle del poeta palestinese, dove oriente ed occidente, per effetto di una strana magia, si incontrano in un unico amplesso d'amore che supera qualsiasi barriera umana.

Grazie Lady Elisabeth...
Per avere sussurrato parole di saggezza al Cavaliere errante ed alla sua Principessa che da sempre lo ha atteso.

Ma soprattutto grazie per avere ridonato lustro a questo Giardino dei Silenzi...

Taliesin, il Bardo

Altea 16-09-2014 15.58.10

Grazie a voi sir Taliesin...se tutti noi fossimo quella candela nel buio potremmo illuminare con la Luce della Pace (tra l' altro proprio tenuta a Betlemme e che ogni Natale approda nella mia casa per mezzi tecnologici) il buio della violenza e indifferenza.

Buon pomeriggio Camelot...:smile:

elisabeth 16-09-2014 17.49.58

Che strano posto diventa questo giardino....improvvisamente si pensa a mille cose........si diventa umani......si pensa a quei luoghi che sembrano lontani....ma che lontani non sono più...la guerra che non e' fatto solo di bombe e fucili....e' fatta di intolleranza ....indifferenza.......non ci guardiamo piu' intorno......guardiamo e pensiamo lontano....eppure il nostro vicino di casa ha perso tutto...non ha piu' nulla......forse e' andato a dormire in macchina con la sua famiglia.......tanta dignità per non dire che "anch'io nella mia terra non ho piu' diritti....."......e allora accendo una candela.....andando a Betlemme, perchè ogni Padre possa dare alla sua famiglia ...un diritto che si chiama vita....



@Grazie Amato Bardo il vostro pensiero e' per me sempre prezioso.....ma credo che alla fine anche se parliamo lingue diverse..si puo' stare civilmente seduti allo stesso tavolo..............



Buon pomeriggio Camelot

Taliesin 16-09-2014 21.10.11

"Mentre il vento turbiiava sulle macerie di un luogo selvaggio,
in alto nell'aria udii un pifferaio suonare una melodia,
mai triste e mai allegra, come a sugellare
con una sorta di ceralacca, le parole amare di Madonna Elisabetta.

Come un infante impaurito strinsi con forza il mio strumento al petto,
ma non una speranza di suono scaturì dai miei crepuscolari pensieri,
intrisi di povertà e di sofferenza lasciata ad aspettare
ad ogni angolo di strada da sprezzanti nobili benpensanti
e stolti contadini imborghesiti dalle scatole magiche dei bottoni..."

Ora puoi andare a riposare...Buonanotte Camelot.

Taliesin, il Bardo

Altea 16-09-2014 21.29.12

"Quando vidi l’amore contagiato
dalla passione, allora ti nascosi
quanto dolore viene dall’amore.
Ti avevo custodito dentro la mia pupilla
ma quando l’occhio pianse volli metterti
vicino a Dio, nel cuore del mio cuore.
Se solo mi dicessi di non bere,
io non andrei alla fonte, non desidererei
l’acqua dolce, freschissima.
Ma tu, perché mi sfuggi, mi resisti,...
ti unisci a me, con tutto il desiderio,
soltanto nelle righe delle lettere?"

Abd Al – Aziz Al – Ballanubi, traduzione di Valerio Magrelli
in Poeti arabi di Sicilia

Buona notte Camelot...

http://i60.tinypic.com/97p352.jpg

Galgan 18-09-2014 00.25.30

Citazione:

Originalmente inviato da elisabeth (Messaggio 65384)
guardiamo e pensiamo lontano....eppure il nostro vicino di casa ha perso tutto...non ha piu' nulla......forse e' andato a dormire in macchina con la sua famiglia.......tanta dignità per non dire che "anch'io nella mia terra non ho piu' diritti....."

Invero così è.
In questi momenti, i potenti (che ora lo sono più che mai) fanno quanto è loro possibile per toglierci tutto, compresa la dignità, la possibilità di ricevere gli sguardi dei nostri cari senza provare (fortunatamente spesso non a ragione) vergogna e senso di colpa.
Vergogna e senso di colpa perché il mondo non va, e come sempre chi paga è chi ha sempre pagato; vergogna e senso di colpa perché talvolta ci si sente impotenti; vergogna e senso di colpa perché vorresti che ai tuoi cari non mancasse mai nulla.
E' vero, guardiamo lontano, ma spesso, troppo spesso ignoriamo chi è lì, a un passo da noi......
Per quanto mi riguarda, nonostante tutto, continuo a credere nell'Uomo.

Altea 18-09-2014 17.40.24

"Mi hanno dato il silenzio perché lo custodissi dentro di me
La vita che non si scambia con le parole.
Me lo hanno dato perché lo custodissi dentro di me
Le voci che solo in me sono vere.
Me lo hanno dato perché custodissi dentro di me
L’impossibile parola della verità.

Mi hanno dato il silenzio come una parola impossibile,
Nuda e chiara come il fulgore di una lama invincibile,
Perché custodissi d...
entro di me,
Perché ignorassi dentro di me,
L’unica parola senza travestimento –
La Parola che mai si proferisce"

Adolfo Casais Monteiro, La parola impossibile

elisabeth 19-09-2014 08.32.29

Buongiorno Camelot.....ad un nuovo giorno......perchè sia migliore di ieri....

Mi alzo al mattino
con una nuova illusione…
Rino Gaetano


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13.57.47.

Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli
Creative Commons License