Camelot, la patria della cavalleria

Camelot, la patria della cavalleria (http://www.camelot-irc.org/forum/index.php)
-   Fuori tema (http://www.camelot-irc.org/forum/forumdisplay.php?f=14)
-   -   Il giardino dei saluti... (http://www.camelot-irc.org/forum/showthread.php?t=184)

Taliesin 19-09-2014 16.11.20

Alla mia Scozia...

"La nebbia ricopre gli altopiani imperfetti di erica in fiore,
mentre un corno ulula nel crepaccio infecondo dove strisciano rivoli viola
avvinchiati nell'abbraccio, come serpenti indomiti che risalgono il triclino,
e da settentrione tra battaglie appassite alla legge ineluttabile del tempo
e mura gonfie di muschio tinto di rosso lasciato ad essiccare al tiepido sole,
mi pare di scorgere l'orgoglio indomito del bandito Robert McGregor
incrociarsi con lo spirito senza pace del contadino William Wollace,
distanti nello spazio e nel tempo ma generati dalla stessa Madre Terra,
che, nello scellerato inseguimento di un'utopia, chiamano ancora Libertà..."

Taliesin, il Bardo

Altea 19-09-2014 16.41.30

Sir Taliesin,
leggendo il vostro scritto ho immaginato..di essere sopra una verde brughiera scozzese, il vento inclemente che porta frasi utopiche di libertà..la bandiera azzura a strisce bianche e un motto.."Nemo Me Impune Lacessit" (nessuno mi aggredisce impunemente)..riportato pure dal grande Edgar Allan Poe (ma questo è un altro discorso come voi ben dite..).
Grazie per questo angolo di Scozia...

Buon pomeriggio Camelot... :smile:

Altea 22-09-2014 19.12.13

Pablo Neruda..il grande maestro poeta

Qui io ti amo.
Tra i pini scuri si srotola il vento.
Brilla fosforescente la luna su acque erranti.
Passano giorni uguali, inseguendosi l'un l'altro.

Si dirada la nebbia in figure danzanti.
Un gabbiano d'argento si stacca dal tramonto.
A volte una vela. Alte, alte stelle.

O la croce nera di una nave. Solo.
A volte mi alzo all'alba e persino la mia anima è umida.
Suona, risuona il mare lontano.
Questo è un porto.
Qui io ti amo.

Qui io ti amo e invano l'orizzonte ti occulta.
Ti sto amando anche in mezzo a queste cose fredde.
A volte vanno i miei baci su quelle navi gravi,
che corrono sul mare dove non arriveranno.
Mi vedo già dimenticato come quelle vecchie ancore.

Sono più tristi le banchine quando ormeggia la sera.
Si stanca la mia vita inutilmente affamata.
Amo quel che non ho. Tu sei così distante.
La mia noia lotta con lenti crepuscoli.
Ma poi giunge la notte e inizia a cantarmi.
La luna proietta la sua pellicola di sogno.

Mi guardano con i tuoi occhi le stelle più grandi.
E poichè io ti amo, i pini nel vento
vogliono cantare il tuo nome con le loro foglie metalliche.


Pablo Neruda

elisabeth 22-09-2014 20.10.30

Per tutto questo e per tutto quello

Dinanzi alla onesta povertà
che ha chinato la testa in silenzio,
è stata detta ogni cosa?
Noi passiamo oltre l'abiezione di schiavi
perché osiamo essere liberi: per tutto questo.
Tutto è per questo e per quello.
I nostri lavori nel segreto si eseguono: per questo.
Rango, ricchezza e toga conquidono
l'uomo, per quello.


Se accettiamo su logora mensa
la parsimonia di cibo, non è forse per questo?
I pazzi sfoggiano gli abiti, le canaglie il vino.
Un uomo invece è uomo per tutto questo.
Per questo e per quello.
Per quello trionfano gli ornamenti sgargianti
ma un uomo onesto, benché povero,
è il re della vita, per questo.


Quando vedrete nel mondo
il potente incedere con alterigia,
guardando fisso innanzi: ciò è per tutto quello.
Pensate che gli osanna non valgono
anche se tanti sono a una parola,
perché alla vita egli è sordo; per quello.
Per questo e per quello, tutto.
La sua cintura rifulge di gemme: per quello.
Ma l'uomo di liberi sensi
guarda e sorride: per questo.


Per tutto quello, il principe può cingere
la spada a un cavaliere,
elevare un marchese o duca, ma nel loro cuore
gli uomini onesti hanno potere e guida;
per tutto questo hanno un dono supremo.
Per tutto quello e tutto questo.
Le dignità, dai potenti, sono
a quel fine rivolte.
La coscienza dell'autentico significato
innalza gli uomini al più alto rango.


Preghiamo che sia così,
che la volontà di tutto questo si compia,
che nel mondo, sentimento e valore
contengano la disordinata brama.
Per tutto questo e tutto quello.
Qualcuno, per questo, è ancora da venire;
l'uomo sarà fratello all'uomo e la terra
sarà popolata di fratelli un giorno,
per tutto questo.

Robert Burn.....poeta Scozzese...

Sir Taliesin, Lady Altea.....avete dato voce ad un popolo che ama la libertà sopra ogni cosa...ed ha sempre lottato....per ottenerla.....

Ma in questo momento..l'economia non lo ha permesso...e così ancora una volta come nelle guerre passate.......Gli Inglesi hanno vinto.....


Ai popoli liberi...se mai ce ne fossero...

Buona notte Camelot

Galgan 22-09-2014 23.22.33

Oggi, la gente muore di un deprimente buon senso, e scopre, quando è troppo tardi, che l'unica cosa di cui non ci si pente mai sono i propri errori.

Oscar Wilde

Un Irlandese, per spiegare, in poche parole, la questione Scozzese.
Buon senso.....Ma cos'è, alla fine, il buon senso?
Quello che ha portato molti Scozzesi a rimanere sotto quel Regno Unito nato dalla conquista.....Buon senso, o comodità?
Talvolta, è così difficile seguire una pulsione, o un sogno, anche quando questo è lì, a portata di mano.......

Buona notte, genti di Camelot.

Altea 23-09-2014 16.34.10

Buon passaggio di stagione..è autunno e cadono le foglie..:smile: (lo dice pure l'omino su Google)

Buon pomeriggio di inizio autunno Camelot....

http://i61.tinypic.com/289fkw9.jpg

elisabeth 23-09-2014 20.00.18

http://www.ilcerchiodellaluna.it/immagini/mabon2010.jpg


Quando il buio piano piano arriva oscurando il mondo....la nostra anima si riempie della luce del ricordo....il terreno si prepara....perchè avvenga la semina......e i semi dalla morte ritorneranno in vita........



Buona sera Camelot....

Taliesin 24-09-2014 14.34.03

LA RACCOLTA
(testo di L.Zappa Branduardi - Musiche di A.Branduardi)

"Calde notti l'estate con se
ci ha portato giа
rossi fuochi hanno acceso
su ogni campo per ballare...
Della raccolta и il dolce tempo
da domani il grano cadrа
e curiosa anche tu
ti chiedi chi ti coglierа...
Son tornati sui campi
in lunghe file per ballare
fino all'alba hai spiato
i loro fuochi da lontano...
Della raccolta и il dolce tempo
la calda estate finita и giа...
e curiosa anche tu
aspetti chi ti coglierа...
Sei la spiga piщ bella
che hanno scordato di tagliare
sei la mela piщ alta
che nessuno mai raggiungerа...
Passato и il tempo della raccolta
la calda estate finita и giа
e curiosa ancora tu
ti chiedi chi ti coglierа..."


Taliesin, il Bardo



Altea 24-09-2014 16.00.52

Sir Taliesin..bellissimo saluto all' estate..

Buon pomeriggio Camelot.:smile:

elisabeth 25-09-2014 21.05.51

Un giro di ronda nel giardino dei silenzi......e già alle volte i silenzi diventano un brusio fastidioso.......eppure non c'e' nessuno..incomincia a far buio presto la sera e l'aria sembra essersi rinfrescata.......A incominciato anche a piovere......

Buona notte Camelot


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13.49.24.

Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli
Creative Commons License