Camelot, la patria della cavalleria

Camelot, la patria della cavalleria (http://www.camelot-irc.org/forum/index.php)
-   Il palazzo delle arti (http://www.camelot-irc.org/forum/forumdisplay.php?f=17)
-   -   Enigmi a Camelot (http://www.camelot-irc.org/forum/showthread.php?t=692)

Guisgard 27-12-2017 04.23.37

Citazione:

Originalmente inviato da Clio (Messaggio 112998)
Tenterò anch’io di trovare una soluzione per questo enigma.

Dunque, secondo me l’intruso è il pannello con il nostro re Artù.

La parola che lega gli altri è “tagliare”

Alessandro non scioglie il nodo di Gordio, ma lo taglia in due.

Giuditta uccide Oloferne tagliandogli la testa.

Quanto al pannello della piaga d’Egitto: “insetto”, usando l’etimologia come da voi suggerito, significa proprio “tagliato”, essendo derivato dal verbo latino insecare, che significa appunto “tagliare”.


Che dire, lady Clio?
Perfetto!
Ed infatti questo ragionamento vi ha condotta alla soluzione di questo intricato arcano!
Il pannello intruso è quello che raffigura Artù che estrae Excalibur!
I miei complimenti :smile_clap:

Lady Altea, ovviamente la vostra risposta non era esatta!

Clio 27-12-2017 15.08.51

Grazie dei complimenti, milord! :smile_lol:
Certo che questa volta vi siete impegnato a metterci alla prova, eh? ;)

Lady Gwen 27-12-2017 15.09.27

Complimenti, lady Clio!!! :smile_clap:

Inviato dal mio E506 utilizzando Tapatalk

Clio 27-12-2017 15.10.20

Grazie mia cara!! :o

Guisgard 29-12-2017 00.29.21

Il Cubo di Brazzen é un misterioso manufatto ritrovato agli inizi dell'900 durante alcuni scavi presso le antiche mura di Kapomzkoy, il nome con cui era nota l'odierna Capomazda City durante l'età del Bronzo.
Dove sorgevano la monumentale Porta dei Leoni, il protostorico accesso alla città ed il Circolo Funerario fu ritrovata un'ampia tomba a tumulo, al cui interno era conservato un sarcofago contenente diversi monili in bronzo, vasellame di ceramica ed armi appartenuti ad una casta di nobili guerrieri.
Oltre a ciò gli archeologi riportarono alla luce un arcaico manufatto in ossidiana vulcanica dalla forma quadrangolare ma realizzato con una originale tecnica prospettica che dava l'idea di una figura tridimensionale.
Sul manufatto erano incise diversi geroglifici.
Con la decifrazione del Lineare 3, ossia la lingua parlata nell'Impero Afragolignonese fino al Tardo Bronzo, fu poi possibile anche decifrare quei geroglifici.
Così gli studiosi furono in grado di dare un senso a ciò che era impresso sul Cubo di Brazzen.
Ciò che colpì era l'utilizzo di ossidiana vulcanica, materiale che non è presente nella piana Afragolignonese e che mai venne utilizzato da questa cultura nella sua storia millenaria.
Decifrati i geroglifici si ottennero parole di senso compiuto ma che restano tutte indipendenti fra loro.
A cosa serviva questo manufatto?
Era forse un codice segreto?
Un insieme di lettere simboliche?
Forse un sigillo nobiliare?
Se queste lettere appaiono sulla superficie A del manufatto, un misterioso disegno compare invece sull'altra faccia (superficie B).
Per qualcuno è un cerchio, le cui misure del raggio e della circonferenza potrebbero racchiudere le dimensioni della cinta muraria dell'antica Kapomazkoy.
Altri invece ritengono che il disegno raffiguri un corpo celeste, forse un pianeta in cui antichi miti e leggende facevano risiedere figure semidivine giunte eoni fa sulla Terra.
Infatti, a rinvigorire questa fantasiosa ipotesi, sono state ritrovate tracce di ferro nell'ossidiana vulcanica che costituisce il manufatto.
E nell'Età del Bronzo gli uomini non conoscevano il ferro.
Si sa però che spesso nel passato del ferro era giunto sul nostro pianeta grazie all'impatto di asteroidi (così gli storici, ad esempio, giustificano la presenza di armi di ferro, ritenute doni degli dei perché appunto giunte dal cielo, nell'Iliade di Omero, ambientata all'Età del Bronzo appunto).
Il manufatto deve per questo il suo nome, Brazzen, derivato appunto da quello del mitico e lontano pianeta.
Qualunque sua l'origine del manufatto e chiunque l'abbia realizzato, al di là della diverse ipotesi, il Cubo di Brazzen ancora oggi affascina per il mistero che nasconde ed attende di essere decifrato per poter così, forse, rivelarci l'enigma che cela da millenni.

S O L E
L U N A
S O R T E
V E N T O

E voi, dame e cavalieri di Camelot, sapete risolvere l'arcano del Cubo di Brazzen?
https://debeausoleil.files.wordpress...esliongate.jpg

Lady Gaynor 29-12-2017 00.38.36

Interessante storia, questa del Cubo di Brazzen, non foss'altro per averci riportato agli albori di Capomazda...
Dunque, ognuna di queste parole cambia di significato se si sostituisce la seconda lettera con una A...

Sale
Lana
Sarte
Vanto


Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Guisgard 29-12-2017 00.42.19

Interessante ragionamento, milady, ma non è questo il mistero che avvolge questo antico manufatto, ahimè... :silenced:

Lady Gaynor 29-12-2017 00.54.58

Potrebbe trattarsi di un intruso... Tra le quattro parole, VENTO è l'unica da cui non si può trarre un anagramma di senso compiuto.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Altea 29-12-2017 07.01.30

Tento..l'intruso è "Luna".
Provando a mettere una consonante uguale è l'unica che non ha senso compiuto e la consonante è la M

Sole diventa Mole
Sorte diventa Morte
Vento diventa Mento

Guisgard 30-12-2017 23.28.41

Risposte tutte molto sensate, care dame, ma purtroppo nessuna di esse è quella giusta... :naughty:
Lascerò un aiuto: l'enigma in questione si risolve trovanto l'intrusa fra le quattro parole elencate :smile:

Lady Gaynor 30-12-2017 23.30.17

Provo a dire "sorte" poiché è l'unica parola che non rappresenta un elemento naturale, se così posso dire...

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Guisgard 30-12-2017 23.33.04

Osservazione sensata, milady, ma ahimè non è la soluzione :silenced:

Lady Gwen 30-12-2017 23.35.20

A prima impressione, mi verrebbe da dire "luna", perché è l'unica a non avere la E e la O come vocali

Inviato dal mio E506 utilizzando Tapatalk

Guisgard 30-12-2017 23.37.52

Ottimo colpo d'occhio, milady, ma purtroppo non è questo che celano le parole incise sul manufatto :sad_wall:

Altea 30-12-2017 23.51.27

Ritento.. l'intruso è "Luna".
Provando con il ragionamento di prima ovvero stavolta mettere una consonante uguale e poi una vocale uguale e alla fine una vocale uguale e avremo

Sole diventa Mole
Sorte diventa Morte
Vento diventa Monte

In questo caso ho messo la M davanti a tutti i nomi seguita dalla O per tutti i nomi e E alla fine...mah...non sono convinta ma tento.

Guisgard 30-12-2017 23.53.01

Ahimè, niente da fare, milady :naughty:

Lady Gaynor 30-12-2017 23.59.12

"Sole" è l'unica parola con una doppia accezione...

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Lady Gwen 31-12-2017 00.03.48

L'intrusa è "sorte" perché è l'unica che, aggiungendo una lettera, dà altre parole di senso compiuto

Inviato dal mio E506 utilizzando Tapatalk

Altea 31-12-2017 00.04.04

L' intruso è "vento"

Sole, Luna e Sorte sono delle carte nei tarocchi (arcani maggiori)

Guisgard 02-01-2018 16.30.30

Niente da fare, mie signore!
Purtroppo nessuna di queste risposte è quella esatta :sad_wall:
Lascerò dunque un nuovo aiuto.
Dovete sapere che sul Cubo di Brazzen, proprio sotto le parole incise, compaiono tre spazi vuoti, grandi ciascuno a contenere una lettera delle stesse dimensioni di quelle che compongono le parole incise sopra....

Clio 02-01-2018 16.36.13

Allora, se dite così mi tolgo un dubbio a cui penso da un po’... ma non ero convinta.

Potrebbe l’intruso essere SORTE, perché per tutte le altre esiste una divinità?

Selene
Apollo
Elio

E quindi la parola di tre lettere sotto il cubo sarebbe DEI..

Guisgard 02-01-2018 16.43.18

Molto audace ed intrigante come ipotesi, milady.
Ahimè però non è la risposta esatta poiché né gli antichi abitanti di Capomazkoy, né i misteriosi autori del Cubo di Brazzen credevano negli Dei greco-romani :silenced:

Altea 02-01-2018 16.43.37

Citazione:

Originalmente inviato da Guisgard (Messaggio 113257)
Niente da fare, mie signore!
Purtroppo nessuna di queste risposte è quella esatta :sad_wall:
Lascerò dunque un nuovo aiuto.
Dovete sapere che sul Cubo di Brazzen, proprio sotto le parole incise, compaiono tre spazi vuoti, grandi ciascuno a contenere una lettera delle stesse dimensioni di quelle che compongono le parole incise sopra....

Direi che gli enigmi della Sfinge sono più facili...:rolleyes:

Guisgard 02-01-2018 16.46.45

Citazione:

Originalmente inviato da Altea (Messaggio 113262)
Direi che gli enigmi della Sfinge sono più facili...:rolleyes:


Naturale, milady!
Questo perché la civiltà che ha ideato questo enigma e tutti quelli narrati in queste pagine è infinitamente superiore non solo alla cultura che ha generato la sfinge ed i suoi enigma, ma a tutte le altre mai apparse su questo pianeta :rolleyes:
E credo sia anche la più modesta ;)

Altea 02-01-2018 16.48.58

Citazione:

Originalmente inviato da Guisgard (Messaggio 113263)
Naturale, milady!
Questo perché la civiltà che ha ideato questo enigma e tutti quelli narrati in queste pagine è infinitamente superiore non solo alla cultura che ha generato la sfinge ed i suoi enigma, ma a tutte le altre mai apparse su questo pianeta :rolleyes:
E credo sia anche la più modesta ;)

Sulla modestia di questa civiltà..non "popolo"...non ne avevo dubbi, infatti mi viene in mente una persona di questa civiltà..uno a caso sia chiaro :silenced:

Altea 02-01-2018 17.09.34

Provo, l 'intruso è il Vento.

Si parla di "Astrologia Classica" ovvero delle Parti o "Sorte".
Vi è la Sorte della Luna e la Sorte del Sole e risale alla Grecia antica.:rolleyes:

Guisgard 02-01-2018 17.12.02

Nulla, milady :naughty:

Altea 02-01-2018 17.14.10

Citazione:

Originalmente inviato da Guisgard (Messaggio 113269)
Nulla, milady :naughty:

Peccato....

Altea 02-01-2018 17.22.18

Io ritento per ultima volta.
Rimango sulla "Astrologia Classica" dove la Sorte è il punto che si ottiene misurando virtualmente la distanza tra due corpi celesti (Luna e Sole).
Quindi il vento è l' intruso.

Guisgard 02-01-2018 18.32.01

Si, ma tutto questo, lady Altea, come si lega poi con i tre spazi vuoti sotto le parole incise? :neutral_think:

Altea 02-01-2018 18.37.55

Citazione:

Originalmente inviato da Guisgard (Messaggio 113278)
Si, ma tutto questo, lady Altea, come si lega poi con i tre spazi vuoti sotto le parole incise? :neutral_think:

Ehhh a saperlo..ma siamo sulla buona strada? Si legano da una linea immaginaria

Guisgard 02-01-2018 18.39.49

Direi proprio di no, milady... :naughty:

Altea 04-01-2018 16.30.54

Sir Guisgard..sto guardando questo enigma da giorni!!!!! Ho pure messo dentro un' opera di Virgilio :rolleyes:

Guisgard 04-01-2018 16.31.50

Mmm... noto che questo enigma ha scoraggiato le nostre abili dame... :neutral_think:
Lascerò dunque un altro aiuto... c'è qualcosa che lega fra loro 3 delle quattro parole elencate. Qualcosa ha non ha nulla a che fare col simbolismo, con la storia, con il mistero.
Le tre caselle vuote indicano 3 lettere che evidentemente vanno utilizzate in relazione alle 3 parole, legandole così fra loro.

Lady Gwen 04-01-2018 16.40.16

Dico "sorte" e le lettere potrebbero formare la parola EST, da dove sorgono il Sole e la Luna e da dove soffia a volte il vento, Levante se non sbaglio. Oltre questo, non ho più idee :sad_wall:

Inviato dal mio E506 utilizzando Tapatalk

Guisgard 04-01-2018 16.42.47

Milady, purtroppo non è la risposta esatta :silenced:

Altea 04-01-2018 16.43.24

Allora la parola in comune è "Con" messa davanti a SOLE - SORTE - VENTO

Consorte
Console
Convento

Quindi l' intruso è Luna

Guisgard 04-01-2018 16.49.02

Citazione:

Originalmente inviato da Altea (Messaggio 113350)
Allora la parola in comune è "Con" messa davanti a SOLE - SORTE - VENTO

Consorte
Console
Convento

Quindi l' intruso è Luna

Ohhh... ecco finalmente la soluzione all'arcano!
I miei complimenti, lady Altea, per l'intuizione :smile_clap:
Avete risolto questo arcigno enigma!
Bravissima :smile_lol:

Altea 04-01-2018 16.50.26

Citazione:

Originalmente inviato da Guisgard (Messaggio 113353)
Ohhh... ecco finalmente la soluzione all'arcano!
I miei complimenti, lady Altea, per l'intuizione :smile_clap:
Avete risolto questo arcigno enigma!
Bravissima :smile_lol:

Milord..sono davvero contenta :smile:...allora li so ancora risolvere, mi preoccupavo :silenced::smile_lol:

Lady Gaynor 05-01-2018 20.45.45

Complimenti milady... Mi sono scervellata due giorni su questo enigma [emoji4]

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05.53.06.

Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli
Creative Commons License