Camelot, la patria della cavalleria

Camelot, la patria della cavalleria (http://www.camelot-irc.org/forum/index.php)
-   Il palazzo delle arti (http://www.camelot-irc.org/forum/forumdisplay.php?f=17)
-   -   Enigmi a Camelot (http://www.camelot-irc.org/forum/showthread.php?t=692)

Altea 05-01-2018 20.59.29

Citazione:

Originalmente inviato da Lady Gaynor (Messaggio 113377)
Complimenti milady... Mi sono scervellata due giorni su questo enigma [emoji4]

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Grazie mia cara..siete gentilissima :smile:

Guisgard 09-01-2018 16.54.02

Nei più profondi abissi della galassia, dove l'illusione delle proiezioni astrali, del collasso indefinito del Tempo e dello spazio, del corso incalcolabile di ammassi stellari sconosciuti e nell'annullamento della materia nell'antimateria, sorgono miti e leggende così antiche, ignote e dimenticate da perdersi fin nelle primordiali particelle della Creazione.
Uno di questi miti perduti, di queste remote leggende narra di un pianeta tanto meraviglioso, quanto superbo.
Situato al centro della galassia Ipazias, esso appare ricco d'acqua allo stato liquido, di ossigeno e di un'atmosfera molto simile a quella della Terra.
Circa quattro volte più grande del nostro pianeta, Demateos è dominato da una razza evoluta ed intelligente, concepita artificialmente in laboratorio da una razza di antichi alieni colonizzatori del cosmo.
Appartenenti al regno minerale, i Demateosiani si presentano asessuati, dato che il loro sesso è perlopiù superficiale più che funzionale, sebbene in possesso della capacità di provare il piacere dei sensi.
Si riproducono a loro volta in sofisticate incubatrici sotterranee, simili a maniere, proprio come avviene per la formazione dei minerali.
Questa loro origine artificiale ha portato i Demateosiani a negare qualsiasi forma di religiosità, concepita, ai loro occhi, come pericolo ed ostacolo per il progresso della vita e della libertà nell'universo.
Essi migrano così da pianeta a pianeta, con l'appoggio della loro devastante flotta intergalattica, per cancellare dal cosmo ogni forma di religiosità e spiritualità.
Monarca assoluta di questa civiltà aliena ed intollerante è la regina Cralesia, nemica giurata di ogni Credo religioso e di ogni credente vivente nell'universo.
Colta, intelligente, ambiziosa, intollerante e bellissima, Cralesia guida il suo popolo alieno per cancellare la religione e la spiritualità fin negli angoli più remoti del cosmo.
Fedeli ai loro principi di liberalità assoluta (che li contrappone all'aristocrazia cattolica ed ecclesiastica dei più importanti abitanti della Terra, ossia gli Afragolignonesi), i Demateosiani eleggono i loro monarchi attraverso liberi agoni in cui ogni pretendente deve dimostrare il suo valore.
Il migliore sarà poi eletto regnante del pianeta.
Cralesia superò tutti gli altri pretendenti risolvendo un arcano millenario che la proclamò regina assoluta di Demateos e liberatrice dell'universo da ogni forma di religiosità.
L'arcano, inciso sulle rocce gassose dell'asteroide Agnos, così recitava:

“Conosco di Moon la sua cattedrale,
eretta oltre il vasto orizzonte astrale.
Si e anche la Luna a questa fa pensare
e son luci al di sotto delle arcate or care.
E salvarla assolutamente ora si bisogna,
perchè perderla sarebbe una vergogna.”

La rivista Genius, la più autorevole nel campo del fumetto e dell'animazione Afragolignonese, ha inserito la regina Cralesia al secondo posto dopo Hordifren nella classifica dei più grandi cattivi di ogni tempo.

E voi, dame e cavalieri di Camelot, sapete risolvere l'enigma dell'asteroide Agnos?
https://i.pinimg.com/736x/c0/de/31/c...igital-art.jpg

Altea 09-01-2018 16.56.20

Bellissimo enigma e un nuovo interessante nemico...

Posso dire che l' enigma ovverso i versi sono in "rima baciata".

Lady Gaynor 09-01-2018 16.56.21

Ora anche le civiltà aliene sono nemici da combattere...
Direi "faccia"...

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Guisgard 09-01-2018 19.09.04

Faccia, milady?
Possibile?
Pochi istanti e pretendete di risolvere un enigma millenario, che per anni luce ha vagato nello spazio attraverso le eterne rotte dell'asteroide Agnos?
Oltre i confini di galassie sconosciute ed ostili, ben oltre la cintura delle comete di Ipazias?
Possibile?
Davvero?
Ed infatti è così... è proprio questa la soluzione, milady!
Avete eguagliato la crudele regina Cralesia!
I miei complimenti, lady Gaynor :smile_clap:

Altea 09-01-2018 19.43.32

Complimenti lady Gaynor :smile_clap:

Lady Gaynor 09-01-2018 19.58.07

Grazie amici [emoji4]

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Guisgard 11-01-2018 19.28.50

Il grande palazzo reale di Demateos sorge su una lieve altura rocciosa di origine spaziale, formatisi nel corso dei millenni in seguito all'impatto di asteroidi sul suolo del pianeta.
Sui declivi dell'altura sono disposti palazzi, ville, caserme e fori in cui ogni aspetto della vita sociale, politica, culturale ed economica prende forma.
Il palazzo in sé è formato da vari ambienti che si succedono con scansioni regolari e geometriche, secondo i principi matematici su cui è disposto il Creato (sebbene i demateosiani credono che tutto sia nato dal caso e dal caos, senza alcun Intervento Divino).
Quattro cerchi concentrici di mura racchiudono l'intero complesso, il cui centro, la parte nobile che costituisce la residenza reale vera e propria, funge da dimora della regina Cralesia e della sua corte.
Sei portici colonnati segnano l'ingresso maggiore, le cui colonne, tutte in porfido rosso di Laicos e marmi policromi giunti dalla nebulosa di Libers, si susseguono in coppie pari, poiché la numerologia dispari, segno del Divino, è da sempre vietata sul pianeta.
Altri due porticati, posti sulla facciata orientale, rappresentano invece l'accesso secondario al palazzo.
Qui le colonne sono tortili, di agata nera di Baal e pozzolana cosmica raccolta presso Saur, nella lontana costellazione del Druido.
All'interno del magnifico edificio la perfezione plastica dei doccioni, dei capitelli e delle arcate rappresenta il massimo splendore raggiunto dall'arte di Demateos, mentre i preziosi mosaici dorati sono il tributo alla libertà che questo popolo ha raggiunto contro ogni forma di assolutismo e fondamentalismo.
Nella Loggia delle Stelle, dove sorge il trono di Cralesia, una lapide realizzata con polvere di comete, reca incise delle oscure parole.
Si tratta di un remoto arcano impresso dal primo sovrano del pianeta, che secondo la leggenda insegnò al suo popolo i principi dell'ateismo.
Le parole, nell'antico idioma Demos, il più vecchio di tutti i linguaggi del pianeta, riportano diverse date e l'enigma richiede di completare il tutto aggiungendo la data mancante.
L'arcano così recita:

“7 Gennaio; 8 Febbraio; 5 Marzo; 6 aprile; 6 Maggio; 6 Giugno; 6 Luglio; 6 Agosto; 9 Settembre; 7 Ottobre; 8 Novembre.”

E voi dame e cavalieri di Camelot, sapete risolvere questo enigma?
http://cdn1us.denofgeek.com/sites/de...?itok=GwaOlzGa

Lady Gwen 11-01-2018 19.38.02

Interessante enigma, direi 8 dicembre, poiché ogni numero corrisponde alle lettere del mese e dicembre ha 8 lettere :neutral_think:

Inviato dal mio E506 utilizzando Tapatalk

Guisgard 15-01-2018 18.31.15

Demateos l'onnipotente, Demateos l'assoluto, Demateos il distruttore, Demateos l'invincibile.
Sono solo alcuni degli epiteti che nella galassia vengono riconosciuti a questa sterminata e progredita civiltà.
La sua straordinaria tecnologia, la sua devastante forza militare, la superba cultura raggiunta sono tutti frutti del dogma base, del mantra totale su cui si erge l'intera civiltà Demateosiana, ossia la libertà.
Una libertà assoluta, totale, sfrenata, illimitata, capace di piegare ai suoi principi ogni altro valore, morale e soprattutto religioso.
La libertà è il solo scopo di ogni creatura, secondo l'ordine Demateosiano, il fine ultimo a cui devono aspirare tutti gli esseri viventi.
Qualunque cosa minacci, limiti o anche metta solo in discussione questa libertà infinita non merita di esistere.
E' questa la grande crociata intrapresa da Demateos, che porterà questa civiltà aliena negli angoli più remoti dell'intero universo.
Questa cultura, sorta eoni fa, quando la Terra era ancora una palla di fuoco incandescente, vaga da sempre attraverso il cosmo, con lo scopo di civilizzare tutti i mondi disseminati nel Creato, portando la libertà e distruggendo ogni suo ostacolo.
Proprio in nome di ogni forma di libertà, di uguaglianza e contro ad ogni principio di distinzione, discriminazione e pregiudizio, Demateos ha scelto di essere una società matriarcale e vede nella regina Cralesia la sua sovrana assoluta.
La monarca vive rinchiusa in un palazzo incommensurabile, protetto da mura invalicabili e sorvegliato da un fedelissimo corpo di un milione di pretoriane.
E' attorniata da centomila ancelle e nessuno oltre loro può vederla.
Nessuno fatta eccezione per il suo più devoto servitore, il ministro Veratiano, generalissimo e consigliere della regina.
Attraverso Veratiano la sovrana Cralesia comunica all'intero suo impero i suoi dettami.
Ogni qualvolta Veratiano raggiunge le stanze proibite, dove dimora Cralesia con le sue ancelle, evoca la regina attraverso un enigma, per poi domandare i suoi voleri.
Uno degli enigmi così recita:

“Può volare.
Può vedersi in mare.
Può essere di vari tipi.
Si può trovare in città.
Può essere molto preziosa.”

Secondo un mito molto antico, i Demateosiani giunsero sul nostro pianeta migliaia di anni fa, costruendo Uaarania.

E voi, dame e cavalieri di Camelot, sapete risolvere l'enigma di oggi?
https://www.awn.com/sites/default/fi...?itok=TnTh0wqo

Guisgard 15-01-2018 18.35.28

Citazione:

Originalmente inviato da Lady Gwen (Messaggio 113604)
Interessante enigma, direi 8 dicembre, poiché ogni numero corrisponde alle lettere del mese e dicembre ha 8 lettere :neutral_think:

Inviato dal mio E506 utilizzando Tapatalk

Perdonatemi, lady Gwen, ero convinto di avervi risposto ed invece... :silenced:
(Le Domeniche senza calcio mi fanno questo effetto, portate pazienza...)
La risposta esatta è proprio questa, milady!
Siete stata rapida e bravissima, i miei complimenti :smile_clap:

Lady Gwen 15-01-2018 18.36.22

Per stavolta vi perdono... :rolleyes:
Grazie, Milord ^_^

Inviato dal mio E506 utilizzando Tapatalk

Guisgard 15-01-2018 18.38.46

Troppo buona, milady :laughing_lol1:
Beh, vediamo adesso chi riesce a risolvere il nuovo enigma e magari invocare la malvagia Cralesia... :silence_shhh:

Lady Gwen 15-01-2018 18.40.49

Quanto al nuovo arcano, azzarderei con "lanterna" :neutral_think:

Inviato dal mio E506 utilizzando Tapatalk

Guisgard 15-01-2018 18.45.41

Lanterna, dite?
Risposta interessante, che soddisfa diversi indizi... ma ahimè non tutti!
Ed infatti non è la risposta esatta, milady :naughty:

Altea 15-01-2018 18.46.24

Io provo con "campana"...

Guisgard 15-01-2018 18.51.52

Campana, milady?
Purtroppo no, non è neanche questa la soluzione all'arcano :sad_wall:

Altea 15-01-2018 19.00.16

Tento con "roccia"...

Guisgard 15-01-2018 19.03.01

Ahimè, milady, neanche Roccia riesce a soddisfare tutti gli indizi!
Ed infatti neanche questa è la soluzione :silenced:

Altea 15-01-2018 19.09.10

Citazione:

Originalmente inviato da Guisgard (Messaggio 113749)
Ahimè, milady, neanche Roccia riesce a soddisfare tutti gli indizi!
Ed infatti neanche questa è la soluzione :silenced:

Milord, penso si possano dare tante soluzioni ma non arrivare a quella giusta, ahimè.

Clio 15-01-2018 21.45.55

Che belle queste storie che ci fanno conoscere meglio i nostri cattivi... viene voglia di sconfiggerli! ;)

Quanto all’enigma direi PERLA

Guisgard 15-01-2018 23.34.16

Citazione:

Originalmente inviato da Altea (Messaggio 113751)
Milord, penso si possano dare tante soluzioni ma non arrivare a quella giusta, ahimè.

Milady, l'unica soluzione è quella che soddisfa tutti gli indizi.
Fino ad ora le varie risposte non hanno mai soddisfatto tutti quanti gli indizi :smile:

Lady Clio, dite Perla?
Ahimè, non ci siamo!
Non è questa la soluzione all'arcano :naughty:

Altea 16-01-2018 21.50.28

Si milord, lo so deve soddisfare tutti gli indizi...provo con "tenda"

Guisgard 17-01-2018 15.45.50

Tenda, milady?
Mmm... no, purtroppo non è questa la soluzione, poichè non lega con gli indizi :naughty:
Beh, credo occorra un nuovo indizio altrimenti rischiamo che nessuno riuscirà ad evocare la malvagia Cralesia... :neutral_think:... ecco:

"Può essere finta." :smile:

Altea 17-01-2018 16.06.31

Tento..mah....."mano"

Guisgard 17-01-2018 16.29.35

Milady, per essere certa della validità di una risposta ogni giocatrice dovrebbe poi scriverla accanto ai vari indizi, facendosi così un'idea della bontà o meno del proprio ragionamento.
Così facendo, infatti, si capirebbe come Mano poco si lega con i diversi inzi, ahimè :sad_wall:

Altea 17-01-2018 16.32.58

Citazione:

Originalmente inviato da Guisgard (Messaggio 113791)
Milady, per essere certa della validità di una risposta ogni giocatrice dovrebbe poi scriverla accanto ai vari indizi, facendosi così un'idea della bontà o meno del proprio ragionamento.
Così facendo, infatti, si capirebbe come Mano poco si lega con i diversi inzi, ahimè :sad_wall:

eh lo immaginavo...mi arrendo milord, in questi tipi di enigmi non sono mai stata brava e non vorrei rovinare le vostre facoltà mentali pure....:rolleyes:

Lady Gaynor 17-01-2018 16.33.10

Questo enigma mi sta facendo arrovellare... Se non fosse per il primo indizio, mi verrebbe da dire "galleria", dove per preziosa si intende una galleria d'arte...
Esistono forse gallerie volanti? [emoji848]

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Guisgard 17-01-2018 17.03.33

Citazione:

Originalmente inviato da Lady Gaynor (Messaggio 113793)
Questo enigma mi sta facendo arrovellare... Se non fosse per il primo indizio, mi verrebbe da dire "galleria", dove per preziosa si intende una galleria d'arte...
Esistono forse gallerie volanti? [emoji848]

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Proviamo...

“Può volare. (galleria appartiene al genere dei lepidotteri)
Può vedersi in mare. (le gallerie sottomarine)
Può essere di vari tipi. (galleria commerciale, galleria d'arte ecc..)
Si può trovare in città. (la galleria commerciale)
Può essere molto preziosa. (la galleria d'arte)
Può essere finta." (in architettura con una serie di arcate cieche è detta appunta "finta")


Mi sembra perfetto, milady!
Infatti è proprio Galleria la soluzione!
Bravissima ancora una volta :smile_clap:

Altea 17-01-2018 17.11.17

Complimenti lady Gaynor, immaginavo voi avevate la risposta giusta in mano...:smile_clap::smile:

Lady Gaynor 17-01-2018 17.13.52

Milord, certo è che gli animali più strani li conoscete tutti voi [emoji16]
Sono felice di non aver perso un giorno invano a pensare...

@Lady Altea, grazie mille 🥀

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Guisgard 23-01-2018 00.02.20

“Dimmi...” disse lei “... hai... hai avuto molte donne?”
“Quando?”
“Prima di me...”
“E' importante?”
“Non lo so.”
“Cosa pensi?”
“Tu lo sai, vero?”
“Si...”
“Io...” fece lei “... io ti amo... e non dovrei...”
“Perchè?”
“Perchè non è giusto...”
“L'Amore non lo è?”
“L'Amore contempla il tradimento?” Fissandolo lei.
“Lo ami?”
“Ti ho appena detto che amo te...”
“Lo so.”
“Io...” mormorò lei “... io vorrei... ti prego... ti prego... portami via... per sempre...”
“Stiamo già andando via...”
“Sono una pessima moglie...” lei “... e peggio ancora una madre da disprezzare...”
“Perchè?”
“Sto lasciando tutto per te...”
“Non vuoi?”
“Ti amo, lo sai...” rispose lei “... più di qualunque altra cosa... e ciò mi costerà la Dannazione...”
“Non esiste nessuna Dannazione se non quella terrena.”
“Allora saranno gli uomini a condannarmi...”
“Gli uomini non possono giudicarci.”
“Dicono che sei un demonio...”
“Chi?”
“Tutti.”
“I demoni non esistono...” lui “... sono solo i rimorsi e le paure degli uomini inetti.”
“Dicono che sei uno stregone...”
“E tu?” Fissandola. “Chi sono secondo te?”
“L'uomo che amo...” piano lei “... ed io sono una traditrice... una sgualdrina...”
“Andrea Cappellano” spiegò lui “affermava che rinnegare per Amore, quello vero, non equivale a tradire... tradire per l'uomo della propria vita ti rende innamorata, non una sgualdrina.”
“Portami via...”
“Stiamo già andando via...”
“Dove?”
“Lontano...”
“Torneremo?”
“Il mondo è troppo vasto...” guardandola “... nulla ritorna...”
“Forse sei davvero un demone...” Maria “... il mio demone... quello che mi porterà alla follia... o forse sono già pazza...”
“Ti ho cercata da sempre...”
“Dimmelo ancora...”
“Da sempre...”
“Anche quando non sarò più giovane e bella?”
“Resterai così per sempre, il mio Amore ti renderà tale.”
“E' magia?”
“E' Amore.”
“Dicono sei malvagio...”
“Mi temono.”
“Perchè?”
“Perchè non credo nel loro Dio.”
“In cosa credi?”
“In me stesso” sorridendo “e nel mio Destino.”
“Giurano che ti uccideranno...”
“Hanno già cercato di farlo ed hanno fallito.”
“Eri imprigionato?”
“Si...”
“Dove?”
“In un luogo buio, perduto e maledetto.”
“Come sei fuggito?” Impaurita lei. “Con la magia?”
“Si, se l'odio è una magia.”
“Come sei fuggito?”
“Ho risolto l'enigma che sigillava l'ingresso alla fossa di Daniele.”
“Come?”
“Con la mia intelligenza, riconoscendo il pannello intruso.”
“Ci cercheranno?”
“Ed io cercherò loro.”
“Portami via...”
“Siamo già in viaggio.”
“Durerà molto il viaggio?”
“Riposati, al tuo risveglio saremo arrivati.”
“Sto abbandonando mio marito ed i miei figli...”
“Si.”
“I miei affetti...”
“Admeto non fu salvato dai suoi affetti, ma da Alcesti, il suo Amore.”
“Parlami ancora, ti prego...”
“Lo farò nei sogni...” accarezzandola lui “... ora riposa, Maria.”
“Ti amo...”
“Lo so...”

Il brano è tratto da “La vocazione”, il romanzo in cui si narrano la vita, le imprese e la Dannazione di Hordifren.
L'episodio è subito successivo alla fuga di lui dalla Fossa di Daniele, il luogo in cui venivano gettati gli eretici.
Salvarsi da tale luogo, secondo le leggende, equivaleva a diventare immortali.
Il mito vuole che un enigma sigilli l'ingresso di tale fossa e solo risolvendolo è poi possibile fuggire.
L'enigma è formato da quattro pannelli su una porta di pietra.
I pannelli raffigurano le seguenti immagini:

La gola, uno dei Sette Peccati Capitali.

Un mazzo di Arcani Maggiori.

Il fuoco eterno che brucia nei gironi infernali.

La strada che porta Lancillotto a Gorre.

Voi, dame e cavalieri di Camelot, sapete risolvere l'enigma di oggi?
https://i.pinimg.com/736x/cf/1e/a2/c...rk-fantasy.jpg

Lady Gwen 23-01-2018 00.06.36

Interessante come ci si addentri sempre di più nel personaggio di Hordifren ;)
Dopotutto, i cattivi sono sempre i più interessanti :D

Quanto all'enigma, tanto per essere sicuri, dobbiamo anche qui individuare l'intruso, giusto?

Inviato dal mio E506 utilizzando Tapatalk

Guisgard 23-01-2018 00.08.51

Allora mgari in uno dei prossimi Gdr farete la cattiva, milady? :rolleyes:
Quanto all'enigma, è scritto nel brano come risolverlo ;)

Lady Gwen 23-01-2018 00.09.57

Perché no? Chi può dirlo :D

Inviato dal mio E506 utilizzando Tapatalk

Lady Gaynor 23-01-2018 00.20.53

Una storia struggente, questa... Ma l'Amore è spesso malinconia...
L'intruso potrebbe essere il primo pannello, visto che non ha alcun aspetto che si associ ad un carro.
Il Carro è un Arcano Maggiore.
Nell'Inferno, prendendo quello dantesco, nel canto 26 si fa riferimento al carro su cui scomparve Elia.
Sulla strada per Gorre, Lancillotto salì sul carro della vergogna per amore di Ginevra.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Guisgard 23-01-2018 00.41.19

L'Amore è Gioia, milady.
Anche per due creature malvagie come Hordifren e Maria.
Quanto all'enigma, la vostra risposta non è per nulla banale, anzi direi è bella complessa.
La Carretta dell'Infamia sulla quale salì Lancillotto non poteva definirsi un carro vero e proprio, come ben descrive Chretien de Troyes.
Ed infatti, ahimè, non è questa la soluzione :sad_wall:

Altea 23-01-2018 07.24.32

Un bel enigma da tante interpretazioni.
Io mi rifaccio alla Via che Lancillotto superò per salvare Ginevra che è un "Ponte"..
Quindi dico ponte..

Clio 23-01-2018 07.33.09

Sapete milord, fin da piccola una cosa che mi aveva sempre affascinato nei film è vedere come l’Amore possa sbocciare anche tra i cattivi.
E io vedo un Amore forte e potente in questo scritto, vedo la felicità che solo un amore così intenso può dare, quell’amore capace di andare contro il mondo intero...
mi piace molto questo conoscere meglio i cattivi nel loro complesso...


Quanto all’enigma io credo che l’intruso sia il fuoco.

Tutti gli altri, infatti, raffigurano qualcosa che si può “tagliare”.

Tagliare la strada
Tagliare il mazzo
Tagliare la gola

Guisgard 23-01-2018 23.56.32

Citazione:

Originalmente inviato da Clio (Messaggio 114040)
Sapete milord, fin da piccola una cosa che mi aveva sempre affascinato nei film è vedere come l’Amore possa sbocciare anche tra i cattivi.
E io vedo un Amore forte e potente in questo scritto, vedo la felicità che solo un amore così intenso può dare, quell’amore capace di andare contro il mondo intero...
mi piace molto questo conoscere meglio i cattivi nel loro complesso...


Quanto all’enigma io credo che l’intruso sia il fuoco.

Tutti gli altri, infatti, raffigurano qualcosa che si può “tagliare”.

Tagliare la strada
Tagliare il mazzo
Tagliare la gola


La Fossa di Daniele era una sorta di luogo inaccessibile, simile ad un labirinto, con trappole e tane di bestie feroci, in cui venivano gettati gli eretici per punirli dei loro misfatti.
Secondo la leggenda finire in questo posto equivaleva a morire, dunque perciò riuscire ad uscirne significava essere immortali.
La porta era sigillata da un impenetrabile arcano, come abbiamo visto nel brano e solo risolvendolo era possibile aprire la pesante ed invalicabile soglia.
E voi ci siete riuscita, milady, risolvendo questo enigma!
Infatti l'intruso è proprio il terzo pannello!
I miei complimenti :smile_clap:

Lady Altea, naturalmente la vostra risposta era sbagliata :silenced:


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22.59.40.

Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli
Creative Commons License