![]() |
Eln annuì a Gwen e poi tornò nella locanda, dove prese una camera in cui trascorrere la notte.
Era un pomeriggio velato, con un Sole pallido e stanco. L'aria era sporca e pesante, mentre nel cielo i 2 satelliti di New Texafra, battezzati le 2 Marie sin dalla loro scoperta, sembravano particolarmente vicini, quasi da potersi toccare. Presa la camera, Elv tornò fuori da Gwen. "Beh, visto dobbiamo restare qui fino a domattina, perchè non ci facciamo un giretto?" Guardando la vicina montagna. |
Elv andò dalla donna ad affittare una camera per la notte.
Il pomeriggio era lento, pigro, praticamente immobile, come se il tempo si fosse cristallizzato e congelato. Elv tornò da me e propose di fare un giro, dal momento che era ancora abbondantemente presto per andare a dormire. "Perchè no" sorrisi, prendendolo per mano. Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk |
I 2 giovani allora presero a passeggiare in quel luogo, tra la locanda, l'emporio e la vicina montagna.
"E' la Montagna dei 6 Avvoltoi..." disse il vecchio dell'emporio ridacchiando "... secondo i nativi vi dimorano 6 spiriti, ma io in oltre vent'anni non ho visto neanche un fantasma." Ridendo. |
Prendemmo a passeggiare tranquillamente in quella zona, fra l'emporio, la locanda e la montagna.
Ascoltai il vecchio mentre ci spiegava il perchè del nome, sia della montagna che della locanda a quel punto. "Beh, ogni luogo ha le proprie tradizioni e leggende" commentai, guardandomi intorno con curiosità. Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk |
"Io direi favole e superstizioni." Disse ridendo il vecchio a Gwen.
"Avete fatto centro." Elv cncorde con lui. "Magari andremo a farci un giro." Così i 2 ragazzi andarono verso la vicina montagna, raggiungendo la caverna dalla quale presumibilmente si accedeva all'interno di quel luogo. Su una roccia vi era un'incisione molto antica, inlingua nativa, che Gwen tradusse facilmente e che così recitava: "Nessuno profani questo luogo e si lascino gli spiriti aziani riposare." |
Salimmo più in alto, fino a raggiungere una caverna che altro non era se non l'ingresso per il cuore di quella fortezza di pietra.
C'era un'incisione e riuscii facilmente a tradurla. "Certamente, chi ha scritto queste frasi, tiene davvero molto alla storia dei sei spiriti..." commentai a quel punto. "Ma c'era da aspettarselo..." Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk |
"Già..." disse Elv a Gwen "... vieni, entriamo..."
Entrarono così nella caverna, tutta piena di incisioni di simboli nativi. Ad un tratto Elv calpestò qualcosa. "Ma questo..." raccogliendo un monile impolverato e consumato "... somiglia tantissimo all'oggetto trovato quando eravamo col sergente, ricordi?" Mostrandolo a Gwen. https://assets.catawiki.nl/assets/20...ede7c3dcc9.jpg |
Entrammo dentro.
L'ambiente era stretto, cupo e all'improvviso Elv calpestò qualcosa, raccogliendolo. "È vero! Ha la stessa strana forma a scarabeo dell'altro monile!" confermai "Dobbiamo chiedere delucidazioni anche su questo dettaglio e capire cosa questo simbolo vuol dire." Mi guardai poi intorno e vidi che sulle pareti figuravano parecchi simboli nativi, così mi misi a studiarli ed osservarli. Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk |
Gwen guardava quei simboli molti antichi, incisi su quelle pietre millenarie, raccontando miti e leggende della cultura nativa.
Ad un tratto la ragazza notò un'incisone, su quarzo bianco, diversa dalle altre. Raffigurava una figura regolare, simile ad un cerchio, ma con strani simboli all'interno. https://i.pinimg.com/originals/67/99...d24f748d5d.jpg |
Le incisioni erano varie e disparate, tutte inerenti alla cultura nativa.
Ma un'altra attirò la mia attenzione. Era particolare e molto ben fatta, su quarzo bianco e aveva degli strani simboli. Più strani degli altri, inteso. Almeno per me. "Guarda questa incisione" ad Elv "È come una sorta di ruota dell'anno, o ruota zodiacale..." Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14.57.51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli