![]() |
Gerusalemme
Sono di ritorno da Gerusalemme, citta' al quanto stupenda con le varie architetture dei diversi domini avuti, che si intrecciano per costituire una forma tutta propria di vita mistica e armoniosa crocevia di razze e religioni che nei secoli fino ad oggi a visto solo guerre in nome di qualcosa per cui combattere; cio' che è ora e che mi ha trasmesso quella citta' è mistero, storia che trasuda da ogni mattone, granello di sabbia, volti che vorrebbero dirti..........., poi ho visitato i luioghi e il campo di battaglia Khitin dove i cavalieri crociati hanno combattuto e perso questa citta' tanto cara alla nostra cristianita', per mano del grande Saladino il codice di cavaliere ha onorato dando tregua hai valorosi cavalieri cristiani nella ormai disfatta.
Grande citta' ha un anima tutta particolare l'ho sentita vicina come nessun luogo arabo o africano fin d'ora visitato. Saluti, Lord Fenner |
Ecco Lord Fenner: questo è il miglior modo per iniziare la giornata: con una sorta di leggera invidia nei vostri confronti!:p:p
|
Citazione:
|
Siete fortunato e vi invidio, la Terra Santa è un luogo dove lo spirito di ogni cavaliere dovrebbe prima o poi ardire di ritemprarsi. E' la nostra Mecca, il luogo in cui ogni uomo deve scendere a patti con se stesso, e comprendere per cosa è nato e per cosa vive. E' un incontro, quello con i luoghi dove visse il Cristo e dove tanti ideali si sono scontrati, che attendo con ansia: spero prima o poi di potervelo raccontare.
|
Citazione:
comunque la prossima volta che ci andro' vi prometto che cerchero' di fare delle foto anche se fin da quando ho iniziato a viaggiare sia per lavoro che per vacanza non faccio maio foto cerco di assaporare ogni momento per imprimermi ogni istante che vivo di quel posto per ricordarmi più che le immagini i profumi e gli odori che mi risvegliano poi le immagini di quei posti. Saluti, Lord Fenner |
Questo è vero... e poi attualmente quel territorio non risulta essere molto sicuro...quindi è bene aspettare per scattare foto...
|
Citazione:
Le vostre, in alto, parole...già sono intrise e temprate di quell'atmosfera surreale! Na avete fatto si una fotografia, nella mia mente! Grazie, amico mio! Con l'augurio di altre imprese Sir Morris |
Citazione:
|
Gerusalemme rappresenta una sinergia di elementi a mio modesto parere unici ai fini di una riflessione idealistica sulla vita e sull'essenza di se stessi.
Innanzitutto è un luogo di santità. Anche qualora non si credesse in un divino trascendente, non si potrebbe negare la spiritualità di luoghi che sono sacri per ben 3 delle religioni più importanti del mondo. E' un luogo dove la storia non ha smesso mai di scrivere, dove ideali e culture si sono incontrati pacificamente, e scontrati altrettanto ferocemente. E' un luogo che per millenni, e ancora oggi, testimonia le barbarie più efferate e i più alti atti di carità e umanità. Voglio vedere con questi occhi la santità delle mura di Gerusalemme, e voglio capire cosa provo di fronte alla guerra di cui ogni giorno sono testimoni. Voglio capire la gente che la abita, cosa provano loro per essa. Anche io voglio visitare innumerevoli luoghi importanti per me, da Hissarlik, alla Cornovaglia, alla Scandinavia, etc. Ma questi luoghi hanno fatto la loro storia, quel che parla oggi di loro sono solo vestigia. Gerusalemme è viva, pulsa, crede e sanguina, allo stesso modo di quanto faceva centinaia di anni fa. |
In risposta a Sir Hastatus: nella mia (lunga) wishing list vi sono elencate parecchie destinazioni: esse vanno dalla Britannia ;), dalla Lingua d'Oca, da Costantinopoli (a me piace chiamarla così ;) ) fino ai luoghi in Terra Santa. Destinazioni molto diverse l'una dall'altra, vero? Culture diverse, diverse lingue, diversa storia alle spalle. Diverso modo di vivere attualmente. Diversa egemonia che le "domina". Posso non condividere questi ultimi caratteri, ma la magia che aleggia sopra questi luoghi, credo, sia penetrante. Il mio brutto vizio è quello di approcciarmi alla storia e quando mi incanalo in essa mi plasmo alle sue caratteristiche. Premetto: io non sono credente, quindi per me Gerusalemme significa non un luogo di culto (il quale rispetto) ma un luogo di storia, idem per Costantinopoli. Il solo fatto di poter mettere un piede dove è avvenuto un fatto importante, o poter toccare le mura di una fortezza o di un castello mi da la sensazione di entrare in contatto con un'epoca a me cara...indipendentemente dalla posizione geografica.
Chissà se un giorno avrò la fortuna di poter vedere con gli occhi miei e di toccare con le mani mie...sono una gran sognatrice, vero?;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 20.28.39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli