![]() |
Tristano & Isotta
Titolo originale: Tristan & Isolde
Nazione: Usa, Gran Bretagna Anno: 2005 Genere: Drammatico Durata: 125' Regia: Kevin Reynolds http://filmup.leonardo.it/locand/tristaneisolde.jpg Cast: James Franco, Sophia Myles, Rufus Sewell, David O'Hara, Henry Cavill, JB Blanc, Jamie King Produzione: Moshe Diamant, Lisa Ellzey, Giannina Facio, Elie Samaha Distribuzione: 20th Century Fox Trama: Isotta, la figlia del re d'Irlanda deve sposarsi così il sovrano incarica Tristano di scortarla dal futuro sposo, ma durante il viaggio, i due si innamorano. Questo fatto metterà a rischio i già delicati rapporti tra Inghilterra e Irlanda.. |
Meraviglioso!!!!Credo sia uno dei film meglio riusciti ambientati in un periodo storico così male interpretato dalla cinematografia americana....Lei è bellissima, lui è divino.
Anche se la storia non è totalmente la vera storia del "Nato triste" è comunque una esaltazione dei sentimenti. un 30 e lode!!! |
Al momento non posso ancora giudicare... non l'ho visto
|
Ve lo consiglio vivamente Sir. Ne vale la pena ;-)
|
Scenografia stupenda: possiedo il DVD.
Concordo con llamrei http://www.repubblica.it/trovacinema...mage&id=305447 http://www.repubblica.it/trovacinema...mage&id=305458 |
Vi ringrazio per i vostri giudizi... vedrò di provvedere al più presto.
|
Questo manca pure a me ...
|
Bel film. Personalmente ho in antipatia un pò l'attore che interpreta Tristano, ma la storia decolla, la fotografia è buona e l'interpretazione appassiona.
|
Penso che sia un film simpatico, lo vorrei rivedere è da tanto tempo che non lo guardo...
|
Tristano e Isotta
Trama:Il film è ambientato nell' Alto Medioevo, successivamente alla caduta dell' Impero Romano: un'alleanza di tribù britanniche guidata da Lord Mark tenta di opporsi agli attacchi dell'Irlanda. Durante un assalto a sorpresa, gli irlandesi compiono un massacro: in battaglia Lord Mark salva il giovane orfano Tristano (al prezzo di una grave mutilazione alla mano), che poi alleverà come un figlio.
Molti anni dopo, Tristano, che nel frattempo è diventato un giovane e fiero cavaliere, partecipa ad una spedizione militare da lui stesso pianificata: in uno scontro, uccide un guerriero nemico, ma viene gravemente ferito dall'arma avvelenata dell'irlandese. Credendolo morto, i suoi cari lo lasciano alla deriva su una barca, che lo conduce sulle coste dell’Irlanda, dove la bella e triste Isotta, promessa in sposa ad un rude combattente dell'esercito del padre, re Moroldo, lo trova in fin di vita e lo cura di nascosto. Quando il ragazzo riprende i sensi, la principessa si presenta sotto falso nome, nascondendo la sua vera identità. Tra i due nasce un amore clandestino, che strazierà i due giovani quando Tristano sarà costretto a fuggire dall'Irlanda, essendo lui l'assassino del brutale promesso di Isotta. Tornato in Cornovaglia, Tristano si propone al posto di Mark nel torneo indetto dal re nemico, con la promessa di vincere in premio una sposa e una regina che al suo fianco garantirà l'unione di tutte le tribù inglesi. Dopo aver vinto il torneo, scopre che la promessa sposa è proprio Isotta, ma mantiene la parola permettendo il matrimonio tra il suo re e la donna amata.L'amore tra i due giovani non riesce a spegnersi di fronte ai sensi di colpa verso Mark, sposo buono e tradito, e verso loro stessi e la passione che li lega. I due vengono scoperti a causa di alcuni rivali di Mark che, urtati dal tradimento insito tra i suoi stessi cari, lo abbandonano promettendogli guerra. Il re, deluso e avvilito, risparmia e lascia liberi gli amanti, messo a conoscenza da Isotta del più lontano incontro con Tristano sulle coste irlandesi: "Il mio cuore è stato suo, sin dal primo momento". Non scrivo la fine anche se la conoscete già. Fonte: http://it.wikipedia.org/wiki/Tristano_e_Isotta_(film) |
Molto bello, affascinante, romantico, appassionante..avvincente...
ne ho una copia in DVD, in quanto lo reputo: tra i miei preferiti! I protagonisti li trovo perfetti per il proprio ruolo. Conseguentemente...il mio voto è favorevole: ..Più che Buono! Sir Morris |
si ..proprio un bellissimo film!!! anche se forse non è proprio fedele alla tradizione (su questo tema abbiamo abbiamo già discusso,mi sembra) in ogni caso..rimane un film fantastico,che mi ha emozionata moltissimo!!! .. anch'io come sir morris possiedo una copia in DVD:p.....e poi..non a caso ho messo come foto una scena tratta dal film!!!! ..:smile::smile:
|
Sono felice, Lady Deirdre, che piaccia anche a voi...e grazie per averlo riproposto...è sempre un piacere leggervi!
Vi abbraccio!:smile_wave: Sir Morris |
Strano ha qualcosa di vagamente familiare questa discussione.
|
Tristano & Isotta lo fanno vedere martedi 18 maggio ore 21,10 su italia 1 a chi puo interessare come film
|
Ottima segnalazione :smile_clap: Non l'ho mai visto (e non conosco neanche molto bene la storia originale), quindi vedrò di non perderlo.
|
Neanche io l'ho mai visto e sono curioso di vederlo
|
"Non so se la vita è piu forte della morte… Ma l'amore è piu forte di tutto…"..già solo per questa frase pronunciata nel film da Tristano assegno un supereccellente (ohibò ma non esiste questo voto?)...bel film interpreti eccezionali..il tutto condito da un filo di pathos per una bellissima storia d'amore (la mia preferita oltre a quella di Giulietta e Romeo)...
|
Grazie mille per la segnalazione! :smile: Dovrò proprio ricordarmelo questo martedì! ;)
|
oh..il fato ha voluto che passassi di qui a trovare questa segnalazione! come sono contenta!!!! questo film è davvero molto bello!! a chi non lo avesse mai visto ne consiglio la visione!!... :smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile:
|
Ho votato eccellente mi è piaciuto moltissimo come film il finale è stato un pò commovente pultroppo sono un romanticone,lo riguarderei volentieri
|
Anche io l'ho rivisto ieri per la seconda volta...ma quanto è bella e passionale la scena in cui Isotta spinge Tristano a lasciare l'Irlanda e lui pure se ha appena scoperto che lei è promessa ad un altro uomo (impressionante bestione poi!) esce dal rifugio dove era nascosto e dove era stato curato amorevolmente da lei e la bacia appassionatamente...e poi romanticissime tutte le loro fughe successive dopo il matrimonio di Isotta soprattutto quella in cui lei gli chiede :"quante donne hai amato prima di me?"e lui risponde "nessuna.." e lei ribatte "e quante donne amerai dopo di me?"e lui "nessuna.."...che bella frase!!!avrei voluto tanto essere nei panni di Isotta e sentirmi dire quella frase..(ovviamente senza che poi l'uomo da me amato morisse:smile:)..però questo film mi fa sempre strngere il cuore..bello bello bello!!
|
Purtroppo non l'ho visto neanche questa volta :( ... mi sa che acquisterò il DVD, così lo metto insieme agli altri film del ciclo arturiano.
|
Questa mattina ho acquistato il DVD! :D
|
Non avete posto tempo in mezzo, sir! ;)
Ebbene, allora attenderemo di sapere cosa ne pensate... :smile: |
Strano come possano cambiare con il tempo anche i pareri... :neutral_think:
Ricordo di aver amato questo film la prima volta che l'ho visto, questa volta invece - da quando lo hanno dato in televisione, sono riuscita a vederlo solo qualche sera fa! -... questa volta, dicevo, l'ho trovato invece un po' lento in certi punti! Gradevole nel complesso, molto romantico, ma leggermente al di sotto delle aspettative! Perfino un po' scontato in certi dialoghi... So che questo parere mi costerà i ceppi, ma siate clementi! ;) |
Sarò sincero... la storia di Tristano e Isotta proprio non la conosco, però questo film mi rappresenta una bella storia d'amore... un film che si vede molto piacevolmente. Ci sono parecchie frasi veramente belle.
|
@Talia
Io trovo un pò monotone alcune scene questo è vero...però quanto è bella la storia d'amore dei due giovani??certe scene mi fanno venire i brividi...sarà che sono una romanticona ma come dimenticare il gioco d'amore che inizia dalla cura delle ferite di Tristano?tutte le minime imperfezioni del film vengono cancellate dalla bellezza e purezza del loro tenero ma anche passionale amore... |
Tristano? Isotta?
Io ho il DVD (visto + volte), e ho letto parecchie versioni di Tristano e Isotta.
Personalmente ho trovato il film gradevole, anche se un po' troppo cruento all'inizio. Ma la storia.... se la storia non è quella, perchè chiamare il film Tristano e Isotta? Senza il vino magico, manca l'elemento fondamentale che è alla base di tutta la vicenda, divenuta, così, una banale storia di fraintendimenti e tradimenti. Una storia da romanzo d'appendice. Lo so, sono molto severa. Però questo film non dà nulla a chi non conosce la vicenda, e fa storcere il naso x le troppe imprecisioni a chi la conosce. Un filmino gradevole x passare una serata, da gustarsi senza troppi pensieri. Poi, se uno vuole informazioni, meglio qualche click su Wikipedia. |
Citazione:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21.18.28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli