![]() |
Filk arturiane
Una delle mie passioni più grandi, fin da quando ero fanciullina, è di inventare parodie di canzoni note. Solo molto più tardi, qui su Internet, ho scoperto che se il testo tratta di personaggi letterari o cinematografici, queso fenomeno ha nome "filking" ed è abbastanza diffuso, quasi come le fanfiction classiche.
Quando iniziai a conoscere la musica di Heather Dale, mi venne spontaneo volerla condividere con chi d'inglese sa poco e nulla, e scrissi due traduzioni in italiano (The trial of Lancelot e White Rose). Ma altre sue melodie mi suggerirono storie completamente diverse da quella narrata nella canzone... così nascono le mie versioni. Non vi propongo i video, poiché ho una voce poco interessante, ma penso che i testi possano piacervi. La prima è stata Lily Maid (originariamente dedicata ad Elaine di Astolat) sulla cui musica ho creato un testo sulla storia di Gareth. Da notare l'inizio preso di peso dalle Nebbie di Avalon :P Quella scena nel libro è troppo carina. Morgana mi scolpì un cavaliere Felice, Lancillotto lo chiamai Nei giochi miei e nei sogni lo seguivo Di crescer come lui allor giurai Mi circondava il mare e un vento freddo soffiava anche quando me ne andai Per me, bambino dalle mani grandi e bianche Era ormai tempo di volar. E quando giunsi a Camelot fu dura Sir Kay sapeva farmi piangere E per un anno nostalgia e paura Ma poi mi inginocchiai davanti al re "Mio sire, ricordate la promessa, Ed il mio valore vi dimostrerò, Vi servirò per tutta la mia vita e so che certo mai io vi deluderò" Salvai la bella Lyonors e Amore Venne a incendiarmi il cuore e l'anima Ma più di tutto avere come amico Proprio Lancillotto gioia e orgoglio dà Ed ora sono qui ad aspettare Che lui venga e porti via l'amore suo Per lui lo giuro io darei la vita e so che certo mai A fermarlo proverò. Ma sento già nel cuore un vento freddo... Potete iniziare a cantare (trovate l'originale su YouTube, ho provato a mettere il link ma mi posta direttamente il video), e se vi è piaciuta posterò anche le altre:smile_wub: |
suvvia...posta il video direttamente:D
|
:smile::smile:bella!!
|
D'accordo Lady Llamrei... non posso negarvelo, anche se ciò mi espone al pubblico ludibrio XD
Questo è l'originale: http://www.youtube.com/watch?v=3cq3l0kVMhI E la mia versione: http://www.youtube.com/watch?v=xM8NdFgnRo0 :o |
bellissimi video sakijune :smile_clap:
|
Di certo non avete motivo di dubitare di venire esposta al pubblico ludibrio!! Devo farvi i miei più sinceri complimenti: primo perchè avete avuto una idea geniale, secondo perchè il risultato è stupendo e terzo perchè abbiamo avuto l'onore di sentire la vostra bella voce;)
grazie |
Grazie dei complimenti milady! Ritenete sia opportuno ch'io ne posti altre?:smile:
|
Ohhh, sai benissimo che adoro queste canzoni : D ed attendo che tu decida di postare le altre :smile_wub:
Dame e cavalieri, è tutto un musical *_* |
Citazione:
Postateci pure anche le altre. |
Oh... SakiJune... ma questa canzone è splendida!! :smile_clap::smile_clap:
Fantastica la versione in italiano e ancor di più il privilegio di sentirla cantata proprio da voi!! :smile_lol: |
Grazie dei complimenti:o
Eccone un'altra... forse quella che amo di più. La canzone originale, sempre di Heather Dale, era questa http://www.youtube.com/watch?v=EGif9VMEFaA ma come qualcuno sa non ho una grande passione per le coppie classiche, perciò questa è la mia versione: http://www.youtube.com/watch?v=OZkwdPD7Abc Il testo è già incorporato nel video. La storia è un pochino complessa perché si ispira a più fonti. Nel romanzo medievale "Rise of Gawain, nephew of Arthur" si narra che Gawain venne affidato dalla madre, subito dopo la nascita, ad un mercante, perché ella non era ancora sposata con Lot. Diverse vicissitudini condussero il bambino a Roma dove divenne paggio imperiale e poi cavaliere del Papa, e infine tornò in Britannia dove fu riconosciuto come nipote di Artù. Il testo si ispira quindi a questa versione della vita di Gawain, in cui Morgause vede il suo primogenito come uno sconosciuto e un nemico... il resto si scoprirà ascoltando. L'è lunga, vi avverto:p |
Un'altra. :smile_wub:
Questa volta ho accantonato Heather Dale e ho rubato la melodia ad un brano di un altro mio idolo, Dalida. La canzone originale si intitola "Le temps de mon père", ed ho mantenuto parte del significato originale trasformandola però in una... fanfiction arturiana! La storia: Clarissant è innamorata di suo fratello Gawain, ed attende il suo ritorno nel castello delle Orcadi. Ci sono accenni alla tragica morte di Morgause e a quella di Gareth, nonché alla fine dello stesso Gawain... e forse anche... Beh, non spoilero! Il "vestito di sole" è un accenno all'abito giallo che indossa la fanciulla nella mia storia "Fly little wagtail" (pubblicata in questa stessa sezione). Infine, Itonje è il nome di Clarissant nel Parzival di Von Eschenbach. Buon ascolto. La canzone originale: http://www.youtube.com/watch?v=ATi0h-sIR0k E la mia versione: http://www.youtube.com/watch?v=ypHXB_ZFYnM Voglio parlar ancora del mare scogli, foreste e gabbiani voglio tornar dov'ero felice in quei bei tempi lontani Dov'è il castello, dove il cortile e il mio vestito di sole? E quella fredda madre orgogliosa assassinata in amore... Poi l'innocenza che stroncata fu solo vendetta richiamò Ma quando questa guerra finirà a casa io ti aspetterò. Voglio tornare ancora sul mare voglio sentire i gabbiani voglio tornar dov'ero felice stringere ancor le tue mani In quel castello, in quel cortile nel mio vestito di sole ti attendo come fossi tua sposa fratello mio, dolce amore... Ma tu non tornerai, ormai lo so non posso più sperare in noi se un'altra spiaggia ha visto spegnersi la tua leggenda e gli occhi tuoi. Voglio tuffarmi ancora nel mare perdermi per non soffrire sognare infin quel tempo felice dove sarò solo Itonje, dove potrò ritrovare te. |
Milady mi era sfuggita questa vostra interessante discussione!! Complimenti sia per l'idea, che per le canzoni. Mi sembra di essere tornata indietro a quel tempo nel quale i cantastorie intrattenevano dame e cavalieri:smile:.
|
Ho pensato che poteste gradire anche questa parodia... è totalmente demenziale! La canzone originale credo la conosciate tutti, "Le tagliatelle di nonna Pina"... ma se si parlasse di Sir Gawain e questa nonna fosse Igraine?
L'ho scritta e cantata con la mia amica Chiara, che sembra divertirsi moltissimo ad inventare sciocchezze con me. http://www.youtube.com/watch?v=74lyuUGnyHg Spero che vi faccia sorridere almeno un po'. Ovviamente "il francese con le méches" è Lancillotto :p |
Citazione:
|
Citazione:
|
Da morire dal ridere!!! Bella veramente!!!
:laughing_lol1::laughing_lol1::laughing_lol1: |
Grazie... sono contenta che abbiate gradito:laughing_lol1:
|
Oddio, Saki... non so perché ma questa ultima mi era sfuggita! :rolleyes:
L'ho ascoltata ora e... mamma mia, sono cinque minuti buoni che sto ridendo da sola come una matta! :laughing_lol1: :laughing_lol1: Fantastica! Assolutamente!! :smile_clap: (...e i complimenti sono anche per la vostra amica, ovviamente! ;)) |
complimenti per la rivisitazione divertentissima :smile_lol:
SakiJune voce dell'anno 2010! |
Mio amato sovrano, è un onore insperato ricevere le vostre lodi. Sono emozionata:smile_wub:
|
Milady, permettetemi di complimentarmi con voi!
Siete davvero molto brava con le parole e nel piegarle ai vostri voleri. Inoltre, cosa non facile, siete riuscita a farmi ridere di gusto e a caricarmi di allegria con "Le tagliatelle di Nonna Ingraine". Quando andrò a trovare quella simpatica vecchina, non mancherò di farle vedere il suo video: credo che lo apprezzerà! :smile_lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13.54.18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli