![]() |
Sulle ali del vento...
Quante volte ci passa per la mente di mandare un saluto o una dedica ad una persona speciale magari anche lontana , ma pure sempre vicina con il pensiero.
A me personalmente piace affidare ciò al vento, che con il suo continuo peregrinare riesce a raggiungere qualunque porto di mare. Oggi voglio affidare al vento questa poesia che a me piace tanto ad una persona che ho imparato a conoscere piano piano..con discrezione ... Queste parole sono dedicate ad una persona speciale...llamrei http://3.bp.blogspot.com/_cSsmVGPK4z...zia+finita.jpg Il ricordo di un amico Penso che nessun'altra cosa ci conforti tanto, quanto il ricordo di un amico, la gioia della sua confidenza o l'immenso sollievo di esserti tu confidato a lui con assoluta tranquillità: appunto perchè amico. Conforta il desiderio di rivederlo se lontano, di evocarlo per sentirlo vicino, quasi per udire la sua voce e continuare colloqui mai finiti. David Maria Turoldo |
è una magnifica poesia:sad_cry_me:....io quando la ho letta ho subito pensato ad un mio amico appunto lontano, ma allo stesso tempo vicino,presente nei miei pensieri...grazie Gonzaga, grazie di tutto.....penso che sia un regalo stupendo per la dolce Llamrei....:smile_wub::smile_wub:
il vento riesce a trasportare pensieri e parole ai destinatari che scegliamo....bisogna solamente crederci....io mi affido spesso al vento, per confidarmi...è utile |
metti anche tu sulle ali del vento la tua dedica e aspetta che lui soffi nella direzione giusta:smile::smile:
|
hai proprio ragione...grazie infinite...:smile_wub::smile_wub::smile_wave:
|
|
canzone stupenda e ancora di più le vostre parole!
Come lady Anne e voi affido molto spesso i miei pensieri al vento. Specie quelli destinati alle persone più importanti della mia vita: le mie amiche, un ragazzo speciale... |
Questo spazio è stato aperto , se non ricordo male , per essere un portatore di messaggi...
spero che il vento trasporti questo mio messaggio ... Io ho sempre pensato che tra amici ci si potesse dire sempre tutto , liberamente, senza problemi. Sentirsi dire..hai ragione..oppure..sbagli... credevo che tra amici ci si potesse confrontare , scambiarsi delle opinioni. E invece no..non è cosi. Preferisco avere mille nemici sinceri, piuttosto che anche un solo falso amico. |
Bellissima questa frase Lady Gonzaga e quanto è vera!
|
Le amicizie sono fragili. All'apparenza possono sembrare forti e vigorose come una quercia secolare, ma basta un'alito di vento un po' più forte del normale e l'albero si piega e a volte si spezza.
|
Citazione:
|
Splendide parole! Complimenti! E per quanto riguarda il vento, l'aria, è una mia grande amica, fidatevi di lei e donatele tutti i vostri pensieri! Saprà dove farli arrivare! Ma attenzione, è un po' pettegolona :smile_lol::smile_wub: :smile_wub:
|
Concordo pienamente con ciò che dice la mia amica! Anche se non capisco come l'aria e il vento possano essere pettegoli! :neutral_think: Sono silenziosissimi! :D
Comunque colgo l'occasione per affidare al vento, mio fedele amico questo messaggio. Non so quanto ancora dovrà passare prima che le nostre strade si potranno incrociare nuovamente.. Sappi solo che io quando sarà il momento sarò pronta. Pronta a condividere con te ogni momento della mia vita, pronta ad essere la migliore amica che tu possa mai avere, pronta ad affrontare con te quella grande e magica avventura che ha fatto si che ci incontrassimo tanto tempo fa. Ti sento vicino; so che, anche se non ti posso vedere, tu vegli su di me, e per sempre lo farai. |
quanta dolcezza in queste parole:smile:
|
solo la verità milady! solo la verità...:o
|
Un gran cuore senza dubbio! Sia il Vostro che quello della "creatura" che state aspettendo, lady Aura ...
|
E' uno scambio di flussi primordiali che si scagliano prepotentemente contro la ragione dei moderni Illuministi, che credono di potere manipolare le menti ed i cuori dei Sognatori...
E' un incanto vedervi danzare Signore di Camelot, che il vostro girare sia costellato dei manti celesti e possa riflettere la vostra anima che da sempre appartiene al mistero del Creato... |
Dedicato ad un amico .....
http://www.youtube.com/watch?v=RiE1K...eature=related Vecchio E Saggio Fino a dove i miei occhi possono vedere Ci sono delle ombre che mi si avvicinano E per quelle che mi sono lasciato alle spalle Vorrei farti sapere Che hai sempre condiviso i miei piu’ profondi pensieri Mi segui dove vado E quando saro’ vecchio e saggio Le parole amare significheranno poco per me I venti d’autunno mi passerranno attraverso E qualche giorno nella nebbia del tempo Quando mi chiederanno se ti conoscevo Sorridero’ e diro’ che eri un mio amico E la tristezza sparira’ dai miei occhi Oh, quando saro’ vecchio e saggio Fino a dove i miei occhi possono vedere Ci sono ombre che mi circondano E per quelle che mi lascio alle spalle Voglio che tutti sappiano Che tu hai sempre condiviso con me i momenti piu’ bui Mi mancherai quando me ne andro’ E quando saro’ vecchio e saggio Parole pesanti che mi hanno scosso e spinto Come i venti d’autunno mi passeranno attraverso E qualche giorno nella nebbia del tempo Quando ti chiederanno se mi conoscevi Ricordati che tu eri mio amico Fino a quando l’ultimo velo calera’ sui miei occhi Oh, quando saro’ vecchio e saggio Fino a dove i miei occhi possono vedere Alan Parson Project |
Sulle ali del vento ho assaporato questa melodia,
sulle ali del vento ho cavalcato la criniera del mio passato, sulle ali del vento ho incontrato generazioni senza memoria, sulle ali del vento ho rivisto il tuo volto verso il sole... |
bellisima dedica lady Gonzaga...il vostro amico spero ve ne sarà grato, l'amicizia è un dono prezioso, io solitamente la dono a pochi proprio per questo.
|
Questo spazio fu aperto per affidare al vento dei piccoli messaggi...
anche se il vento scarseggia e l'afa da padrona...mando un messaggio ad una persona.. se l'ipocrisia avesse un nome sarebbe il vostro..siete di quanto più falso possa esistere by by:smile: |
Citazione:
perdonatemi, vi prego, perdonatemi con la vostra magnanimità della mia intromissione. Perdonatemi, davvero, se oso mettere voce, con la più profonda umiltà, tra queste vostre parole di tristezza ed amarezza. Dovete aver ricevuto grave offesa, tanto da farvi stare male, e questo mi dispiace moltissimo. Voi, mia signora, siete donna di grandi valori, pregna di quell'umanità che fa scuola, attraverso il linguaggio della poesia, dei più nobili sentimenti che attraversano l'animo umano., e leggere quanto sopra, oggi, per me è una pena infinita che si trasforma in una sconfinata tristezza, poichè le vostre sono parole dure che, se davvero esiste un nome così sciagurato scarificato sul vostro cuore, non oso immaginare quale e quanto sia il dolore che vi attraversi da aver voluto gridare, forse a modo di cancellare, un tale doloroso pensiero al vento di Camelot. Vi prego, mia signora, non doletevene di tanta pena che vi affligge, non soffrite per un nome che non conosce il linguaggio del vostro cuore, non lasciate che sentimenti differenti dalla Gioia e dall'Amore, dal Perdono e dalla Bontà vi turbino o inquietino i vostri sonni. Vi prego, mia signora, con tutto il cuore, di non essere infelice o amaraggiata per chi vi ha offesa o delusa. Non lo siate triste e turbata, ma serena e fiduciosa.. Avete tanta luce nell'anima che non vi vedo posto in voi per ombra alcuna. Siate speranzosa, mia signora, non lasciate che l'ipocrisia, qualunque volto abbia o qualunque nome possa assumere, offuschi i vostri occhi e faccia lacrimare il vostro cuore. E perdonatemi ancora se non ho taciuto, se mi sono dispiaciuta di leggere ciò, se mi sono rattristata a questo vostro messaggio e al dolore che deve avervi causato. Vi auguro che quel vento ritorni ed abbia mutato il vostro messaggio di rammarico in una manciata di petali di rosa che possano accarezzarvi con dolcezza. Perchè il vento ascolta e porta via le parole che ci fanno male, ma..talvolta.. ritorna da lontano e ci porta la sua risposta, quella che abbiamo scritto e desiderato nel nostro cuore. Che il vostro cuore possa essere tavola di incisione solo di dolci e carezzevoli parole d'amore, d'ora in poi, perchè non vi sentiate mai più dispiaciuta o mortificata da persona alcuna, e non ci stiate più male dell'ipocrisia che, ahimè, ferisce sempre le persone fragili e buone. Con tanta umiltà mi inchino alla vostra gentile e generosa persona. Anche io vorrei affidare al vento un messaggio, oggi, che possa raggiungere voi, Gonzaga, e portarvi serenità, e chiunque abbia desiderio di accoglierlo, con la leggerezza di una carezza che si posa sul viso.. "Non ti perdere di coraggio se ti tocca lavorare molto e raccogliere poco.. se pensassi quanto costa un'anima sola a Gesù, non faresti lamento alcuno". Padre Pio http://www.fotoplatforma.pl/foto_gal...DSCN9774xq.jpg |
mi avete lasciato senza parole carissima Chantal..
avete un cuore dolcissimo e le vostre parole pari alla vostra anima. Che dire? tutto serve per imparare..tutto serve per fare esperienza ..le cose belle e le cose brutte.. io credo che dalle cose negative nascono i migliori insegnamenti.. un grandissimo abbraccio a voi:smile: |
Nel turbinio di anime in disuso quando l'aurora si abbraccia al crepuscolo, una Farfalla si è posata soave e colma di lucentezza sulle ginocchia sbucciate di Colei che cammina sulla via dei pellegrini, ed io, misero e tapino tra gli uomini che si radunano attorno ai fuochi, non posso che inchinarmi a cotanto splendore di sensi e di corpi...
Taliesin, il bardo |
La mia Musica, non essendo mai stata incasellata ed etichettata dalle nobilissime e moderne ville mecenate, non potrà mai essere disponibile nell'immaginario virtuale di questa bizzarra realtà temporale, quindi ne consegue che ho voluto, di getto e senza indugio alcuno, dopo le struggenti parole precedentemente incastonate sulla gialla pergamena, donare la possibilità a coloro che non dimenticheranno il mio volto e la mia voce, di provare una nuova emozione, attraverso le parole e la musica di un mio vecchio compagno di viaggio che vive alle pendici del grande vulcano dell' Isola delle Meraviglie...
Malinconica e agrodolce, sublime pesia del filosofo Manlio Sgalambro musicata magistralmente dal maestro Franco Battiato, che interiorizza il ricordo e la rielaborazione della fine di un amore estivo, la quite dopo un addio, è un canto a difesa e protezione di quel “dolce malessere” che tanto ispira i poeti, intesi nell’accezione più ampia e pura, che si installa nella memoria per poi dilatarsi e riappropriarsi, a tempo debito e necessità, del tempo perduto, o forse perduto mai veramente... Taliesin, il bardo LA QUIETE DOPO UN ADDIO "Vivevamo segregati a quel tempo Giacevo così mi parve e cadeva la neve Curiosità e prudenza si univano ed indagavo Mi avventurai a studiare il gelo e i suoi composti E le immense riserve... Verrà un altro temporale sarà di nuovo estate E scoppieranno i suoi colori per le strade Ci sentiremo crescere e la voglia di viaggiare Ed incontrare nuovi amori Che rifaranno credere... Monti sorgenti, dalle acque appariranno le baie dell'incostanza Le valli dell'incoerenza per superare questa noia di vivere Prendi ciò che vuoi dai tuoi giardini sospesi nell'anima. Verrà un nuovo temporale e finirà l'estate La quiete dei colori autunnali a riflettersi sulle strade e sugli umori Come il dolce malessere dopo un addio. Poche le cose che restano alla fine di un'estate La quiete dei colori autunnali si rifletterà sulle strade e sugli umori Come il dolce malessere dopo un addio..." tratto da: Ferro Battuto - "La Quiete dopo un Addio" (Sgalambro/Battiato) |
Citazione:
sicuramente voi potete insegnarmi, tra le altre cose, anche questo. Io credo che quando si ha la fortuna di essere illuminato nello spirito, di essere stati eletti e prediletti a vedere con gli occhi del cuore, di essere stati "santificati" con l'acqua della purezza, allora si debba cercare di estrarre del buono anche dagli animi cattivi, mutandoli in anime buone, o meglio, aiutandoli a ritrovare l'anima buona sepolta in fondo a se stessi, guidandole perchè cambino le loro vedute e si cancellino i rancori e i risentimenti. Io sono certa, lady Gonzaga, che voi potete questo, e saprete illuminare gli ipocriti (che altro non sono che "attori", poichè recitano in luogo di mostrarsi se stessi umili, deboli e fragili) in persone ardenti di desiderio di verità per se stessi e per gli altri. E non vi risultino dure o presuntuose queste mie parole, no, ve ne prego.. Io credo solo che ogni uomo sia stato forgiato su materia buona, pura e nobile, sono gli eventi che ,talvolta, danno a questa materia le fattezze dell'ipocrisia e della malvagità. Ma non credo alla cattiveria, non voglio credere che esista davvero. Desidero credere che si possa sempre recuperare chiunque, anche la più debole persona capace di cose turpi e orribili. Si, ci voglio credere che chiunque possa essere "recuperabile" (virgoletto poichè può apparir un giudizio il mio pensiero, quale non ha presunzione alcuna di etichettare chicchessia), e ritenere che chiunque possa migliorare e possa essere estratta bontà da ogni cuore. Insomma, agire l'uno per l'altro al fine di migliorarsi tutti. Grazie del vostro affettuoso abbraccio, milady. Grazie di cuore :18015: A Taliesin: quello che ci lasciato questo pomeriggio profuma di ricordi che, pur nella consapevolezza che fanno male a riportarli alla mente, sono tanto più cari quanto dolorosi. Parole che racchiudono una fragranza che è andata perduta e si sa di non poter titrovare più, come qualcosa che ci è appartenuto ed ora non c'è più se non vivo nella memoria. Quante cose potrei scrivervi a riguardo.. quanti sentimenti nel mio cuore.. quanti e quali.. Che teneri pensieri questi con i quali ci accompagnate in Camelot, oggi. Grazie. |
Tema di Chantal
Quello che avete disseminato lungo il selciato sono essenze perdute che accompagnano la quiete dei colori autunnali, che solo i vostri occhi riuscono a decifarre anche atraverso le più buie feritoie della notte... Tema di Gonzaga Milady che camminate sulla via dei pellegrini, oggi a mio modesto parere, avete incontrato un tesoro ancestrale che vi ha cullato nella vostra arte di poetessa e nella vostra anima di donna, come una bambina sospesa tra le onde fluttuanti del cosmo infinito...non diemnticatelo mai, anche quando le nuvole offuscheranno i vostri pensieri. Taliesin, il bardo |
" La quiete dopo un addio "....molto bella e molto vera Taliesin...certo, ci vuole un po' di tempo, pero' ogni cosa si metabolizza , Lady Gonzaga ha desiderato esternare un suo pensiero.....e se pur sarcastico e' ancora carico di rancore, se cosi' non fosse stato non avrebbe scritto piu' neanche una riga...rivolta a questa " persona".......ma credo che gridare al vento il proprio dolore sia la cura piu' importante per l'animo umano.......e Lady Chantal pura, come acqua di sorgente ha lentito il suo animo........
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 04.42.49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli