Camelot, la patria della cavalleria

Camelot, la patria della cavalleria (http://www.camelot-irc.org/forum/index.php)
-   Fuori tema (http://www.camelot-irc.org/forum/forumdisplay.php?f=14)
-   -   Una sera a teatro (http://www.camelot-irc.org/forum/showthread.php?t=1776)

ladyGonzaga 19-08-2011 16.45.59

Una sera a teatro
 
http://musicofilia.files.wordpress.c...tro-fenice.jpg


Il teatro è l'attiva riflessione dell'uomo su sé stesso.
Novalis, Frammenti, 1795/1800

ladyGonzaga 19-08-2011 16.47.28

http://www.youtube.com/watch?v=5-MT5zeY6CU



"La musica è la voce che ci dice che la razza umana è più grande di quanto lei stessa sappia."

M. C. GARRETTY

ladyGonzaga 19-08-2011 17.02.58

http://www.youtube.com/watch?v=7sRly...ure=grec_index


"Dove le parole finiscono, inizia la musica."

H.Heine

ladyGonzaga 19-08-2011 18.11.12

http://www.youtube.com/watch?v=bL_CJKq9rIw


"Attraverso la musica possiamo vagare nel tempo dove vogliamo e trovare amici in ogni secolo."

H. THOMSON

ladyGonzaga 21-08-2011 15.18.52

http://www.youtube.com/watch?v=kmsSf...eature=related



Tu sei per me la porta del Paradiso. Per te rinuncerei alla fama, al genio, ad ogni cosa.

Fryderyk Chopin

Hastatus77 25-08-2011 13.16.07

Lady Gonzaga, vi ringrazio per queste opere che ci fate conoscere... vi dirò... non sono mai mai andato a teatro, ma è una cosa che prima o poi vorrei fare.
Ho anche chiesto ad una nuova utente, di preparare una discussione in merito a Wagner... e vi dirò che ha fatto una gran bel lavoro.
Al più presto lo potrete vedere.

ladyGonzaga 25-08-2011 13.37.33

conosco molto bene Wagner..sarà di certo un bellissimo spazio




se questo non è adatto a Camelot cancellatelo pure.

Guisgard 25-08-2011 13.40.41

Perchè, milady?
Camelot è famoso per aver un bellissimo teatro e questa vostra discussione è una degna descrizione di quel luogo ;)

Hastatus77 25-08-2011 13.46.14

Milady, non ho detto che la vostra opera non sia adatta.
Ho parlato di Wagner, solo perché ho scoperto che alcune delle sue opere sono imperniate sul ciclo arturiano.
Continuate pure col vostro bel lavoro.

Guisgard 25-08-2011 14.02.58

Citazione:

Originalmente inviato da ladyGonzaga (Messaggio 36239)
conosco molto bene Wagner..sarà di certo un bellissimo spazio

Davvero, milady?
Ma allora a questo punto, come autrice di questa bella discussione, ci aspettiamo da voi qualcosa anche su Wagner, così da poter avere più lavori su questo grande autore :smile_lol:
E guardate che ci conto, milady ;)

ladyGonzaga 25-08-2011 14.17.02

Io vi posso dire che di Wagner adoro " Parsifal"

le sue musiche sono divine..regalo brividi a fior di pelle:smile:

http://www.youtube.com/watch?v=oXclq...eature=related


Aspetto con ansia lo spazio che sarà aperto solo per lui...:smile:

Taliesin 25-08-2011 14.19.04

Trovo molto bello l'invito del Cavaliere dell'Intelletto, nei confronti della Poetessa del Cuore, a parare attraverso questo spazio temporale delle grandi composizioni di Wagner, e soprattutto del collegamento con il cosiddetto "ciclo arturiano", specialmente, e non solo, nella figura del prode Cavaliere della Cerca, Parsifal....
Ma attenti amici miei, specialmente il giovane viandante Hastatus77, che essendo molto sesnibile alla tematica trattata e visto l'entusiasmo, data la sua giovane età, che riporrà nella saga presentata, come si suol dire "...non sarà tutto oro quello che luccica...".
La Storia grande e rispettabile maestra di Vita scritta solo dai Vincitori e dei Vincenti, tace sui simboli alchemici musicali, scriti su arcani pentagrammi che il Diavolo Sassone, durante il secondo conflitto mondiale, decifrò nell'opera del sommo musicista....ma questa è certamente un'altra Storia.
Lascio il timone a colei che condurrà per mare l'essenza dell'opera e del suo grande autore.

Taliesin, il bardo

Chantal 25-08-2011 15.23.22

Sono lieta che il cavaliere Hastatus abbia "aperto le danze".


Lady Gonzaga,quel luogo attende la vostra presenza,sono certa che il vostro incedere regale nel grande teatro di Camelot sarà per noi motivo di orgoglio.

Taliesin,la vostra sensibilità è pari all'attenzione che riporrete in ogni forma del creato,che siano creture viventi o magiche note o semplici parole.
E non siete mai in torto,come avete annunciato,le opere di Wagner furono sottoposte ad attenta e non sempre benevola critica.
Ma,come affermava l'esteta Oscar Wilde:"Parlate bene di me,parlate male di me,purchè parliate di me"

E credo che Wagner ben sapesse districarsi tra le critiche,poichè egli ben era conscio di quanto le sue potenzialità fossero al di sopra di ogni ammissione e realizzazione terrena.
Vi cito solo,ma voi siete maestro in musica,pertanto non vi porto alcuna nuova,che "Il crepuscolo degli Dei,tratto da "L'Anello del Nibelungo",necessitò di ben due orchestre per sfiorare appena la musica che il genio di Wagner fosse capace di concepire nella sua immaginazione.

Chantal 25-08-2011 15.44.05

Hastatus,cavaliere,
non siete mai stato a teatro?
Siamo in Camelot,tutto è concesso.
Permettete che vi conduca in un ballo sulle note di un valzer magico?

Il Danubio Blu..luccica,Hastatus,luccica delle luci dei cristalli.
Seguite la musica.
Siete a teatro!

http://www.youtube.com/watch?v=zZ8WN...eature=related

ladyGonzaga 25-08-2011 15.46.45

cara Chantal avete aperto le danze con uno dei valzer più belli!!!

Non si può non rimanere incantati da esso:smile:

grazie!!


quando mai i cadetti di Guiscard saranno a questi livelli?:smile:

http://www.youtube.com/watch?v=EhZ1y...eature=related

Guisgard 25-08-2011 19.12.20

Mia dolce Lady Gonzaga, perdonatemi ma stavolta siete in errore :naughty:
Guardate che sono settimane che preparo i miei cadetti per il "Ballo delle Debuttanti" (dove spero troveranno tutti moglie!) :smile_lol:
Tornando in tema, quella musica è magica e sulle sue note tutto credo sia possibile :smile:

Lady Dafne 25-08-2011 20.20.03

Bellissima questa discussione, mi era sfuggita!!!

Io adoro andare a teatro, ci vado sempre quando posso! (non molte volte all'anno purtroppo)

Il Kaiservalzer è una cosa sublime... :heartbeat::heartbeat: Lo superadoro! quando sono un po' giù attacco quel video su youtube e mi perdo tra le note :joyspin:
Guisgard, ricordatevi di me per il ballo delle debuttanti, se volete vi riservo il cotillon sul mio carnet dei balli :p.

Il Parsifal di Wagner poi.... che meraviglia! Dobbiamo solo ringraziare Ludwig II von Wittelsbach per questa bellissima opera, da lui fortemente voluta e finanziata. Il suo amore per Parsifal era così tanto che intere stanze del suo castello fiabesco di Neuschwanstein sono affrescate con le 'storie di Parsifal'.

http://www.youtube.com/watch?v=o3VbZA8doTk

E ora uno delle mie arie preferite sentite a teatro, come si suol dire: "è venuto giù il teatro..."

http://www.youtube.com/watch?v=k1-TrAvp_xs

Guisgard 26-08-2011 02.21.07

Citazione:

Originalmente inviato da Lady Dafne (Messaggio 36261)
Guisgard, ricordatevi di me per il ballo delle debuttanti, se volete vi riservo il cotillon sul mio carnet dei balli :p.

Sono certo che al ballo avrete l'attenzione di tutti i miei cadetti, damigella :smile_lol:
E non dubito che più di uno dei miei aspiranti cavalieri chiederà la vostra mano
;)

ladyGonzaga 26-08-2011 09.45.08

carissimo Guiscard non fate il furbo ,cercando di evitare il ballo delle debuttanti inviando un vostro cadetto:D


Lady Dafne ha fatto a voi l'invito..quindi iniziate ad imparare i passi:D

un due..un due tre quatto...:joyspin:

ladyGonzaga 26-08-2011 09.52.44

e dalle musiche dei grandi passiamo alle opere liriche , sempre con grandi musicisti..

Ricordo ancora il mio primo giorno a teatro!!

Parlo di teatro vero, quello con tanti balconcini e abiti eleganti.
Mi regalarono due primi posti per la prima della Carmen di Bizet e guardando questi biglietti mi dissi..mamma mia che noia dev'essere.

E invece ? rimasi la incollata senza batter ciglio, con un emozione sulla pelle indescrivibile...l'avrei rivista centinaia di volte la sera stessa.

Fu cosi che mi innamorai del teatro..e di tutta la sua magia..


http://www.youtube.com/watch?v=djsuP...eature=related

Guisgard 27-08-2011 01.43.15

Citazione:

Originalmente inviato da ladyGonzaga (Messaggio 36276)
carissimo Guiscard non fate il furbo ,cercando di evitare il ballo delle debuttanti inviando un vostro cadetto:D


Lady Dafne ha fatto a voi l'invito..quindi iniziate ad imparare i passi:D

un due..un due tre quatto...:joyspin:

Ma io lo facevo per loro: desidero che i miei cadetti possano trovare tutti delle mogliettine nobili, carine e affettuose :kiss:
Poi se ci sarà da ballare, ovviamente ballerò anche io ;)

La Carmen, milady...
Si, è magica e comprendo benissimo che da essa sia scaturito il vostro amore per il teatro :smile:

elisabeth 27-08-2011 10.38.07

La magia del teatro, e' indescrivibile.........come si potrebbe non amare !! la prima volta che vi andai e' stato ....moltissimo tempo fa........" Le nozze di Figaro " Di Amadeus Mozart.......certo a 10 anni non fu facile apprendere parola per parola ..ma le musiche mi entrarono nel cuore, Mozart, fu da me apprezzato in ogni momento della mia giornata.......anche a lavoro.....Wagner, con " Le fate" ...stupendo capolavoro, iniziatico direi.....;)

ladyGonzaga 27-08-2011 15.55.04

http://www.youtube.com/watch?v=qa0Z6g1XJkU


Chi non sa ridere non è una persona seria.

Fryderyk Chopin

elisabeth 27-08-2011 16.42.30

"Ascoltare la musica di Mozart significa sentire che è stata compiuta una buona azione. È difficile dire con precisione dove sia questa buona influenza, ma indubbiamente essa è benefica; quanto più vivo e meglio la conosco, tanto più amo la musica."
P.I. CHAIKOVSKIJ

Talia 28-08-2011 15.34.06

Questo argomento è semplicemente meraviglioso... io amo il teatro in modo incondizionato e in ogni suo genere. Le emozioni che mi provoca, i sogni ad occhi aperti, i palpiti del cuore... è qualcosa che difficilmente si può spiegare.

Qui, tuttavia, mi hanno molto colpita le citazioni che lady Gonzaga ha posto sotto molti brani...
Ho trovato bellissima la seguente, molto vicina al mio personale modo di vedere la vita...
Citazione:

Originalmente inviato da ladyGonzaga (Messaggio 36334)
Chi non sa ridere non è una persona seria.

e più ancora quest'altra...
l'ho letta e riletta, e riletta, e riletta... bellissima!
Citazione:

Originalmente inviato da ladyGonzaga (Messaggio 36062)
Tu sei per me la porta del Paradiso. Per te rinuncerei alla fama, al genio, ad ogni cosa.


Fryderyk Chopin

Oh, Cielo... potrei fare follie ad una dichiarazione come questa! Follie!! :smile_wub:

ladyGonzaga 28-08-2011 20.13.21

Chissà Talia....un giorno magari incontrerete qualcuno che vi sorprenderà come Chopin!:smile:

ladyGonzaga 28-08-2011 20.53.44

anche questo è teatro


http://www.youtube.com/watch?v=5xNke...eature=related

ladyGonzaga 06-10-2011 16.22.10

Non mi stancherò mai di ascoltarlo...e dire che ho sempre disertato questa grande opera...se tutti gli insegnati fossero come Benigni , di certo Dante sarebbe amato di più.

http://www.youtube.com/watch?v=j57VM...eature=related

Altea 06-10-2011 21.39.07

Lady Gonzaga
vi ringrazio per questo bellissimo topic, musiche e liriche stupende.
Io a teatro vado per la mia passione, la danza classica. Mia figlia, la quale ha 6 anni, mi ha dato la possibilità di poter vivere anche il "dietro le quinte" facendo lei stessa danza classica, l'aria che si respira è pure magia. Sarei lieta se dedicasse qualcosa anche a questa arte.

ladyGonzaga 06-10-2011 22.03.36

immagino la tua gioia ne vedere tua figlia sulle punte..un emozione speciale...


e chissà che un giorno potrà salire su un palcoscenico come questo..

http://www.youtube.com/watch?v=4-mII...eature=related

Altea 06-10-2011 22.12.45

grazie Gonzaga per gli auguri che prendo come buoni auspici:smile:

per ora non usa ancora le punte, ma le mezze punte, ma come dite voi è una emozione indescrivibile

ladyGonzaga 25-10-2011 16.36.01

vi lascio in compagnia di questa brava violinista...le sue rielaborazioni musicali sono stupende..


http://www.youtube.com/watch?v=-EzG0...eature=related

Altea 26-10-2011 00.40.41

Stasera a Teatro ascolto con piacere il grande artista Roberto Cacciapaglia

http://www.youtube.com/watch?v=tvInMqanzq4

Guisgard 26-10-2011 18.29.50

Questo luogo è capace di trasmettere, attraverso la bellezza e la magia della musica, un senso di pace e tranquillità.
In un pomeriggio piovoso e silenzioso come questo, è il rifugio ideale per cullarsi nei propri pensieri e, perchè no, in qualche lontano e sbiadito ricordo a cui la musica ha saputo ridare un lieve bagliore :smile:

ladyGonzaga 05-11-2011 15.42.08

Vi lascio in compagnia di un bravissimo attore di teatro...
la sua voce cosi calda e la sua bravura , ti fanno capire quanto amore può dare il teatro...


http://www.youtube.com/watch?v=Tfq41jx6kug

ladyGonzaga 05-11-2011 16.02.13

Chi non conosce i famosi " Carmina Burana" ,famosi canti rielaborati antichi testi medievali.
Tempo fa ne fui spettatrice in un teatro..è un emozione intensa ...


http://www.youtube.com/watch?v=Ob8H9...eature=related


http://www.youtube.com/watch?v=GD3Vs...eature=related

ladyGonzaga 29-03-2012 11.38.48

mi sembrava di ricordare un teatro anche qui a Camelot...:smile:
i suoi loggioni sono un po impolverati ...tutte le poltrone sono ricoperte da lunghi teli bianchi ..e il suo sipario è chiuso da un po..
ma chissà forse l'aria di primavera che rinfresca Camelot , può portare una ventata d'aria fresca anche a questo grande sipario.

Parsifal25 29-03-2012 11.41.27

Mia cara Lady Gonzaga, ciò è possibile farlo...... anche se potrebbe sembrar fuori tema..... ma non possiamo lasciarlo perire nelle mani del ricordo e della temporalità...

Parsifal25 29-03-2012 11.48.14

..... il teatro può prender nuovamente vita......

http://www.youtube.com/watch?v=DpmURNb449o

ladyGonzaga 29-03-2012 11.49.20

Citazione:

Originalmente inviato da Parsifal25 (Messaggio 44959)
Mia cara Lady Gonzaga, ciò è possibile farlo...... anche se potrebbe sembrar fuori tema..... ma non possiamo lasciarlo perire nelle mani del ricordo e della temporalità...

:confused: scusate ma non ho inteso ciò che mi volete dire


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 12.44.10.

Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli
Creative Commons License