Camelot, la patria della cavalleria

Camelot, la patria della cavalleria (http://www.camelot-irc.org/forum/index.php)
-   Medioevo (http://www.camelot-irc.org/forum/forumdisplay.php?f=31)
-   -   Personaggi Uomini del Medioevo (http://www.camelot-irc.org/forum/showthread.php?t=509)

llamrei 10-01-2009 11.01.25

Uomini del Medioevo
 
Per la pari condizione...mi sembra doveroso stilare un elenco anche degli uomini che hanno contribuito a rendere grande questo periodo storico...A prenscindere che Re Artù e amici hanno già vinto il primo posto....chi altri a seguire hanno fatto di quest'epoca una magnifica epoca?

llamrei 10-01-2009 11.03.23

Inizio:

Guglielmo IX d'Aquitania

Alboino

Rotari

a voi

gwen 10-01-2009 11.22.01

[io credo che i grandi uomini e allo stesso tempo, le grandi donne del medioevo.. non necessariamente siano i più "famosi"...penso al monaco sconosciuto che ha inventato le lenti e di conseguenza gli occhiali...il suo nome è andato perduto, ma credo che senza quell'invenzione molte altre non sarebbero arrivate!!
personalmente sono un'ammiratrice di ogni singolo eretico, di ogni strega di ogni uomo o donna che ha avuto il coraggio di alzare la testa e pensarla diversamente, nel medioevo ed...ora!!
poi, la mia segreta passione è per Federico Barbarossa...

llamrei 10-01-2009 13.00.28

Questo è vero!
Potrei ricollegare il vostro concetto con il topic sui libri che hanno lasciato qualcosa nella nostra mente e nel nostro cuore: i protagonisti del libro "storia d'amore e di eresia" possono benissimo essere collocati fra coloro che "senza nome" hanno creato una storia.

Citate pure colui che ha inventato gli occhiali, perchè no?

* L'inventore degli occhiali

Barbarossa? Che grande!!!!!!!!!!!

Lancelot 10-01-2009 13.57.11

I miei modelli di ispirazione sono i seguenti uomini, emblema di virtù cavalleresca e di ardore appassionato:

Giovanni Dalle Bande Nere
Saladino
Marcantonio Bragadin
Federico II di Svevia
William Wallace
Il Principe Nero del Galles

Ma in generale il Medioevo è ricchissimo di figure degne della nostra considerazione e della nostra emulazione. Grazie a lady Llamrei per averci regalato l'ennesimo splendido topic.

llamrei 10-01-2009 14.02.24

Grazie a tutti voi che mi date l'ispirazione!!!
Bragadin suona familiare....;) Venexian? :D

Aggiungerei alla mia lista
Llywelyn Ein Llyw Olaf ap Gruffydd

Hastatus77 13-01-2009 13.23.37

@llamrei
Lo dico... lo devo proprio citare... :smile:

Carlo Magno!

llamrei 13-01-2009 13.31.55

Si si carlo!!!!!!!! Quanto l'adoro: Portatore di graaaaande fortuna!!:d:d

Peregrinus 17-02-2009 15.31.47

Citazione:

Originalmente inviato da gwen (Messaggio 5834)
[io credo che i grandi uomini e allo stesso tempo, le grandi donne del medioevo.. non necessariamente siano i più "famosi"...penso al monaco sconosciuto che ha inventato le lenti e di conseguenza gli occhiali...il suo nome è andato perduto, ma credo che senza quell'invenzione molte altre non sarebbero arrivate!!
personalmente sono un'ammiratrice di ogni singolo eretico, di ogni strega di ogni uomo o donna che ha avuto il coraggio di alzare la testa e pensarla diversamente, nel medioevo ed...ora!!
poi, la mia segreta passione è per Federico Barbarossa...


In Occidente l'invenzione degli occhiali è attribuita a Roberto Grossatesta e Ruggero Bacone, quest'ultimo è citato da Eco ne "Il nome della rosa".

"Questo Dolcino era il bastardo di un sacerdote, che viveva nella diocesi di Novara...era un giovane d'ingegno acutissimo...ma derubò il sacerdote...e fuggi verso oriente, nella città di Trento...Lì sedusse una fanciulla bellissimae di nobile famiglia, Margherita, o essa sedusse lui...perché ricorda, è attraverso la donna che il diavolo penetra nel cuore degli uomini"

Fra Ubertino da Casale nel suo discorso sugli eretici ad Adso da Melk

Dolcino doveva essere una gran bella persona.

I cinque personaggi storici appartenenti al Medioevo che mi hanno particolarmente colpito:

1. Federico II di Svevia "Stupor Mundi". Illuminista ante litteram.

2. Hasan ibn al Sabbah. Un genio.

3. Riccardo Cuor di Leone. Un folle irascibile, ma dotato di gran cuore.

4. Eleonora D'Aquitania. Madre di Riccardo e moglie di Enrico II Plantageneto. Se l'attrazione è una questione di ferormoni, lei doveva possederne alcune tonnellate, perché riesco a sentirne il profumo a distanza di 800 anni dalla morte.

5. Marco Polo. Per un semplice motivo:l'invidia.

Nebiper 17-02-2009 16.23.27

Su tutti: Dante e Federico II, è mio desiderio visitare Castel del Monte.

llamrei 17-02-2009 19.44.35

Citazione:

Originalmente inviato da Peregrinus (Messaggio 6496)
4. Eleonora D'Aquitania. Madre di Riccardo e moglie di Enrico II Plantageneto. Se l'attrazione è una questione di ferormoni, lei doveva possederne alcune tonnellate, perché riesco a sentirne il profumo a distanza di 800 anni dalla morte.

.

:neutral_think::neutral_think: Capisco l'entusiasmo da parte vostra per la "meravigliosa" donna qui citata: l'ho ricordata anche io con motivi, ovviamente, diversi dai vostri. Io la stimo per quello che ha fatto e per quanto ha contribuito in materia di letteratura. Donna intelligentissima, di grande cultura, di ironia e molto molto astuta...
In questo topic è decisamente fuori luogo...forse sarebbe meglio citarla in questo
http://www.camelot-irc.org/forum/showthread.php?t=506

Lord Fenner 17-02-2009 21.21.54

.............aggiungerei il mio personaggio preferito di quest'epoca fin dall'infanzia.......Riccardo I d'Inghilterra meglio conosciuto come Riccardo Cuor di Leone.

Saluti Lord Fenner

llamrei 17-02-2009 21.26.11

Citazione:

Originalmente inviato da Lord Fenner (Messaggio 6502)
.............aggiungerei il mio personaggio preferito di quest'epoca fin dall'infanzia.......Riccardo I d'Inghilterra meglio conosciuto come Riccardo Cuor di Leone.

Saluti Lord Fenner

Riccardo I......figlio di Eleonora d'Aquitania :D

Lord Fenner 17-02-2009 21.36.19

Citazione:

Originalmente inviato da llamrei (Messaggio 6503)
Riccardo I......figlio di Eleonora d'Aquitania :D

SI, Milady, proprio Lui..........un Re divenuto grande per il Suo carisma sia in battaglia che nel regno.........

Saluti, Lord Fenner

Peregrinus 18-02-2009 10.20.02

Chiedo venia Lady Llamrei, non avevo visto il 3d sulle donne e avevo inteso uomini in senso ampio. Sposto Eleonora sull'altro 3d e aggiungo su questo: Buffalmacco. Doveva essere uno spasso uscire con lui.

Hastatus77 18-02-2009 12.59.55

Citazione:

Originalmente inviato da Peregrinus (Messaggio 6496)
2. Hasan ibn al Sabbah. Un genio.

Ciao Peregrinus. :smile_wave:
Lista interessante... però questo Hasan non so proprio chi sia :neutral_doh:

Peregrinus 19-02-2009 09.33.49

Hasan ibn al Sabbah, Signore di Alamut, fondatore della setta degli assassini, meglio conosciuto come il Vecchio della Montagna.

Tra i suoi fallimenti il non essere riuscito ad uccidere Riccardo Cuor di Leone e il Saladino.

Tra i suoi "successi" l'aver ammazzato l'uomo più potente della sua epoca, il Visir di Baghdad Nizam al Mulk.

llamrei 19-02-2009 14.20.24

Citazione:

Originalmente inviato da Peregrinus (Messaggio 6512)
Hasan ibn al Sabbah, Signore di Alamut, fondatore della setta degli assassini, meglio conosciuto come il Vecchio della Montagna.

Tra i suoi fallimenti il non essere riuscito ad uccidere Riccardo Cuor di Leone e il Saladino.

Tra i suoi "successi" l'aver ammazzato l'uomo più potente della sua epoca, il Visir di Baghdad Nizam al Mulk.


Interessante, non conoscevo (o meglio, non conosco ancora) questo personaggio. Quello che mi consola è che ha "fallito" nel tentativo di uccidere Riccardo (grand'uomo);)

Peregrinus 19-02-2009 18.27.14

Si dice che Riccardo avesse pagato una gran somma di denaro per ottenere la protezione dal Vecchio, per quanto riguarda il Saladino, ci ha provato in due attentati, ma entrambi sono falliti. Al Malik an Nasir Salah ad Din Yusuf ibn Ayyub era un fenomeno.

Chiedo venia per l'OT

Peregrinus 14-10-2009 22.19.29

Gli assassini di Bernard Lewis.

Mordred Inlè 15-10-2009 12.35.44

Citazione:

Originalmente inviato da Lord Fenner (Messaggio 6502)
.............aggiungerei il mio personaggio preferito di quest'epoca fin dall'infanzia.......Riccardo I d'Inghilterra meglio conosciuto come Riccardo Cuor di Leone.

Saluti Lord Fenner

Io invece ho sempre avuto un debole per Giovanni Senza Terra : D

llamrei 15-10-2009 20.32.43

Alla mia lista aggiungerei Enrico Dandolo

Hastatus77 15-10-2009 21.10.33

Citazione:

Originalmente inviato da llamrei (Messaggio 11096)
Alla mia lista aggiungerei Enrico Dandolo

Scusa l'ignoranza... ma non so chi sia.

llamrei 15-10-2009 21.14.23

Un doge di Venezia, divenuto tale all'età di 80 anni, quasi ormai cieco si prestò a scortare i crociati fino in Terra Santa, ma di fatto non ci arrivarono mai, in quanto si fermarono a Costantinopoli


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 04.17.45.

Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli
Creative Commons License