Camelot, la patria della cavalleria

Camelot, la patria della cavalleria (http://www.camelot-irc.org/forum/index.php)
-   Fuori tema (http://www.camelot-irc.org/forum/forumdisplay.php?f=14)
-   -   Amore e Passione (http://www.camelot-irc.org/forum/showthread.php?t=517)

Morris 14-01-2009 15.19.06

Amore e Passione
 
Solo quando capita di innamorarti intensamente, capisci ciò che si prova realmente: non esiste più alcun'altra donna, non esisti nenche più tu!
Esiste solo lei e nient'altro!
Il tradimento, io, lo imputo esclusivamente al rapporto sessuale, fine a se stesso.
L'innamoramento vero e proprio non è condannabile o giudicabile!
Ho troppa esperienza, bisogna farsene una ragione, a tutti i costi, anche quando vi sono in ballo i figli!
Un giorno, essi, potrebbero vivere la stessa situazione e capire il genitore imputato!


Sir Morris siete straordinario... Ammetto che siete riuscito a fornire una descrizione adeguata e molto suggestiva della mia più grande paura.
Una persona inquadrata come me, molto giudiziosa, disciplinata, ligia ai doveri e alle responsabilità, trema di paura dinanzi a una forza come l'Amore che descrivete, che io riconosco capace, per potenza ed enormità, di cancellare tutto il resto. Di cancellare il Giusto, di cancellare la famiglia, i doveri, tutto. Ne ho sinceramente paura.
Spero, se mai mi dovesse capitare, che Dio mi dia la forza di poterlo controllare e sconfiggere. Anche perché spesso succede che tali passioni ci abbandonino con la stessa velocità con la quale seppero imporci il loro impero.

Grazie, Sir Lancelot!

Sir Morris

gwen 14-01-2009 15.28.42

posso entrare in punta di piedi... e ragalarvi una poesia.. di Guido Gozzano, che personalmente reputo meravigliosa??
non è una bandiera, nè uno stile di vita o di amore... è solo una delle infinite sfaccettature che può avere l'amore... ve la posto, perchè probabilmente non è famosissima, ma è mio avviso teneramente meravigliosa....

da "i colloqui" di Guido Gozzano, si intitola: "il buon compagno"

Non fu l'Amore, no. Furono i sensi
curiosi di noi, nati pel culto
del sogno ... E l'atto rapido, inconsulto
ci parve fonte di misteri immensi.

Ma poi che nel tuo bacio ultimo spensi
l'ultimo bacio e l'ultimo sussulto,
non udii che quell'arido singulto
di te, perduta nei capelli densi.

E fu vano accostare i nostri cuori
già riarsi dal sogno e dal pensiero;
Amor non lega troppo eguali tempre.

Scenda l'oblio; immuni da languori
si prosegua più forti pel sentiero,
buoni compagni ed alleati: sempre.

anche questo è amore, no?

Lancelot 14-01-2009 15.51.51

E' molto amaro per me da confessare, ma io ho provato queste sensazioni così forti, strazianti, dolorose ma al tempo stesso vitali e necessarie solo nella mia giovinezza, quando ero poco più che un bambino.
Gli amori adulti non mi hanno mai procurato batticuore, eppure sarebbe ingiusto dire che non ho amato. Credo questo sia uno dei grandi misteri dell'esistenza, un altro dei dubbi che dovremo superare per andare avanti nella nostra vita. Posso voler bene a una persona, conoscerla come le mie tasche, sentirmi fiero di lei, pensare al suo bene prima che al mio, senza amarla? Non lo so.
Quel che so è che sono felicemente fidanzato, che amo la mia donna, ma che non riesco a scordare quel batticuore, e che a volte, quando mi sento triste, il mio pensiero torna da quella ragazzina che così naturalmente aveva saputo farmi innamorare.

gwen 14-01-2009 15.59.57

Posso voler bene a una persona, conoscerla come le mie tasche, sentirmi fiero di lei, pensare al suo bene prima che al mio, senza amarla? Non lo so.


temo proprio di si... almeno una volta nella vita quel fuoco l'avete provato!!! ritenetevi già fortunato, vuol dire che ne siete capace!
l'amore che toglie il respiro non va bene per tutti... e molti vivono e muoiono senza provarlo nemmeno una volta, creandone simulacri goffi e ridicoli.
non vi so dire se mai ritornerà un simile sentire nel vostro cuore, nelle vostre vene e nella vostra anima, questa risposta non riesco a darla nemmeno a me stessa, ed ho solo qualche anno più di voi..
forse il tempo cela le risposte, forse le risposte a questa domanda non esistono..

Lancelot 14-01-2009 16.32.51

E' che io in cuor mio non sono convinto che questo amore di cui parliamo sia quello davvero che può tenere accesa la sua fiamma per una vita intera. Non sono sicuro che sia l'unico che conta, quello che veramente deve portarci a sacrificare tutto il resto. Io vorrei che quella fiamma di cui parliamo si accendesse per una persona che amo nella quotidianità, che stimo e che sposerei per le sue mille virtù. Ma non si accende, non si accende... E odio me stesso per continuare a pormi questi maledetti problemi. Ma so cosa ho provato, e so che ciò che ho vissuto dopo quel momento e che vivo ancora oggi è... diverso. Spero che il tempo mi porti la saggezza, al pari del Cavaliere a cui mi ispiro, anche io sono un buffone in balia della sorte.

gwen 14-01-2009 23.18.34

.....al pari del Cavaliere a cui mi ispiro, anche io sono un buffone in balia della sorte.[/quote]


..... suvvia, allora io cosa dovrei dire? :p
ciò che chiamate sorte io lo chiamo destino, ed il vero buffone è chi vive la vita senza mai provare quell'attimo che passa... ma una volta sola, e chiude gli occhi fingendo di guardare avanti..

Lancelot 15-01-2009 10.15.26

E' che è assurdo, Lady Gwen, vivere vedendo costantemente il bicchiere mezzo vuoto... Se hai il fuoco, la passione, la pienezza degli slanci, soffri perché sai che non durerà. Se hai la serenità, l'appagamento, la felicità quotidiana, soffri perché ti mancano i primi.
Molti dicono che è solo una questione di testa, che è la giovinezza che mi a scalpitare, ma non mi sento poi così giovane a dire la verità. Anzi, certe volte mi sento più vecchio io di persone che hanno passato i 40.
Penso sia una questione di dna, di cromosomi, io sono condannato a non accontentarmi. Ma siccome la vita, il destino, la sorte o comunque vogliamo chiamarla, è in ultima analisi un compromesso in cui ci si deve accontentare, il risultato dell'equazione è facilmente deducibile...

Morris 15-01-2009 21.32.23

Oh miei sensibili e delicati compagni di viaggio, in questo magico ed enigmatico mondo di passioni ed amori!
Noi percepiamo sensazioni ed emozioni di ogni genere, varietà ed intensità, ma non riflettiamo molto su "ciò e
quanto" gli altri ci trasmettino.
L'amore è un sentimento particolare che va gestito in modo bidirezionale, come una partita di tennis, dove esalta e
vince lo "scambio": esso deve essere ponderato, pacato, equilibrato, sincronizzato...guai a sfoderare un "ICE", la
pallina (l'amore) diventerebbe imprendibile!
Non accontentarsi, è una naturale reazione a ciò che non ci soddisfa abbastanza, ma anche qui dobbiamo riflettere
se sia un capriccio della nostra mente o dipenda semplicemente da noi.


Sir Morris

Lancelot 15-01-2009 23.47.04

Avete ragione, e poi è un problema delle menti troppo frenetiche: il troppo pensare purtroppo non lascia liberi da dubbi spesso infondati, ma che la mente non può fare a meno di calcolare, visto che calcola tutto.
Inoltre c'è da dire che gli ideali partono sempre avvantaggiati nei confronti delle persone reali, perché non possono sbagliare, è contro la loro stessa natura.

Morris 16-01-2009 00.44.34

Quando si ama con tutto se stesso, non v'è frenesia.. e son pochi...i pensieri, i dubbi e i calcoli!
In quanto agli ideali, essi non temono nulla...sino a quando non si rivelano..falsi!
I miei ideali sono avvantaggiati, non, in quanto tali, ma perchè sono.. me stesso!
Essi falliscono e muoiono con me, se io non credo più in loro.
La passione e l'amore che io nutro per essi, li rende reali e vitali!

Con rispetto

Sir Morris

elisabeth 16-01-2009 06.42.55

Sir Morris, Sir Lancelot...... bellissimi pensieri i vostri, pensieri di uomini liberi, l'amore e' immenso incontenibile e' una forza straordinaria che ci accompagna tutti i giorni della nostra vita, non si beve mai da un bicchiere mezzo pieno, l'intensita' e il pensiero di un amore passato sono la costruzione di un amore presente perche' in esso non ci sara' mai rammarico, ma la gioia di aggiungere una passione sempre nuova. Non credo che quando finisce un amore si debba avere il dovere di dimenticare, nel nostro cuore c'e' uno spazio giusto per ogni cosa.....

con rispetto Elisabeth

Morris 17-01-2009 10.51.20

http://www.ameroses.com/rose_images/pascali.jpg

Lady Elisabeth, vi porgo questa rosa, in segno della mia amicizia, che va al di là di un asettico gesto virtuale............il mio affetto e la mia riconoscenza, nei vostri riguardi, sono reali!

Con Passione....Sir Morris

Hastatus77 19-01-2009 13.06.30

Citazione:

Originalmente inviato da elisabeth (Messaggio 5996)
Non credo che quando finisce un amore si debba avere il dovere di dimenticare, nel nostro cuore c'e' uno spazio giusto per ogni cosa.....

Non sono completamente d'accordo... dipende dai casi. Comunque acceto il tuo punto di vista.

Davide 13-03-2009 16.55.41

Amore e Passione
 
Meglio l'amore o l'innamoramento?

llamrei 13-03-2009 18.25.26

mmmmmm bella domanda alla quale credo si possa solo dare una risposta soggettiva.
Da un punto mio di vista penso che l'amore sia in funzione dell'innamoramento se vi è un seguito;)

Davide 13-03-2009 18.33.17

Amore e passione
 
Io credo che l'innamoramento non preveda condizioni, precede l'amore ed è proprio per questo motivo che m'intriga di più.
L'amore dovrebbe essere una continua condizione di innamoramento (reciproco s'intende)
La passione è una fiamma e andrebbe alimentata quando tende allo spegnimento attraverso la fantasia.

llamrei 13-03-2009 19.40.42

:D è quello che ho detto io;)

Davide 13-03-2009 20.47.17

Amore e Passione
 
Davide copione:sad_cry_me::silence_shhh::D:p

llamrei 13-03-2009 21.07.57

ma no dai, tu l'hai espresso in maniera migliore della mia, me ne sono resa conto rileggendo :neutral_doh: il mio concetto, comunque, quota il tuo ;)

Lord Fenner 13-03-2009 21.51.40

mmm, hai me' forse non provero' più tale sentimento.........pero' lo ricordo quando è sbocciato l'AMORE, fino a quel giorno, non conoscevo questo sentimento solo, da, letture, racconti, o vissuti da altri, poi quando accadde mi sentii invaso da un calore, da una sinfonia interna, e da un modo di osservare le cose che mi circondavano, diverse, come se cio' che accadeva intorno a me, fosse tutto armonioso, tutte belle, questo sentimento, se ripenso ancora, era per una vola nella mia vita mi sentivo parte di un'alta persona, mi sentivo che potevo morire per LEI, o vivere solo per LEI, era il mio MONDO il mio UNIVERSO, la mia VIRTU' e la mia unica speranza di vita qui,..........quado in giro mi accadevano cose brutte, bastava che pensassi a LEI, per far cambiare la mia espressione e modo di vedere il problema, perche sapevo che al mio ritorno cera LEI ad aver il MIO AMORE di far parte di un qualcosa di bello ed imprescindibile........ormai solo un puro ricordo.

Saluti, Lord Fenner

llamrei 14-03-2009 07.19.42

Citazione:

Originalmente inviato da Lord Fenner (Messaggio 6831)
mmm, hai me' forse non provero' più tale sentimento

:neutral_think: sinceramente non me la sento di appoggiarti in questa tua teoria...di solito l'Amore capita quando meno ce lo aspettiamo. Quindi io non chiuderei tutte le porte a priori...;);)

llamrei 22-03-2009 10.01.10

http://farm4.static.flickr.com/3556/...5034d4fbb8.jpg

" Heathcliff, it's me, I’m Cathy, I've come home and I´m so cold,
let me in your window
"

per quante pagine si possano scrivere...per me, quella tra Heathcliff e Catherine, rimane la passione più travolgente alla pari di Isotta e Tristano;)

Morris 22-03-2009 19.41.17

Abbiamo l'abitudine di mitizzare sempre le cose altrui...sempre le storie degli altri...in fin dei conti, non ci rendiamo conto che siamo noi..i veri protagonisti della nostra vita.
Dobbiamo avere più coraggio ..a far capire i nostri sentimenti agli altri, se non è corrisposto ..non è un problema...abbiamo comunque trasmesso il nostro mero pensiero a "quella" persona, che chissà, magari aspettava la nostra prima mossa.
Quando è amore..non abbiate mai timore, gioite, siate felici di averglielo almeno detto.
Senza amore non si può vivere.

E' inutile che mi ribadiate che è troppo semplicistico...è così..ne sono sicuro!

Sir Morris

llamrei 22-03-2009 19.59.20

Citazione:

Originalmente inviato da Morris (Messaggio 6873)
Abbiamo l'abitudine di mitizzare sempre le cose altrui...sempre le storie degli altri...in fin dei conti, non ci rendiamo conto che siamo noi..i veri protagonisti della nostra vita.

Perchè usate la prima persona plurale? Siete sicuro che tutti abbiano l'abitudine di mitizzare le storie altrui?

Morris 22-03-2009 21.21.40

Non disperate, Lord Fenner...cullatevi pure sui pii ricordi...ma domani...o presto ....potrebbe accadervi qualcosa di inaspettato!
Vi raccomando, notiziatemi appena ciò accadrà....cambiate atteggiamento e avrete delle belle novità e soddisfazioni!

Sir Morris

Lord Fenner 23-03-2009 00.25.50

Citazione:

Originalmente inviato da Morris (Messaggio 6877)
Non disperate, Lord Fenner...cullatevi pure sui pii ricordi...ma domani...o presto ....potrebbe accadervi qualcosa di inaspettato!
Vi raccomando, notiziatemi appena ciò accadrà....cambiate atteggiamento e avrete delle belle novità e soddisfazioni!

Sir Morris

Grazie, Sir Morris, davvero, vi seguo sempre nei vostri pensieri profondi, credo che anche Voi avete, ferite aperte, nel cuor Vostro.........avete ragione forse è il mio modo di pensare ad essere sbagliato, ma è proprio questa consapevolezza di saperlo, che mi, intristisce ancor più, dato che so il mio male, comunque seguiro' e mi impegnero' nel cambiar pensiero......

Saluti Lord Fenner

Vanegoor 18-04-2009 18.54.56

Le Vostre narrazioni sono intense e mi inducono a rievocare trame passate della mia vita. Secondo me, ed auspico di poter apprendere il parere di Voi dame e cavalieri a tal proposito, il vero amore è per necessità altruista. Vale a dire che in un rapporto ove si è abituati in prevalenza a ricevere si venga a creare un'inveterata assuefazione, la paura di smarrire il consueto, timore che altri specchi possano non rifletterci la nostra immagine allo stesso modo. Questo non è amore, tanto meno passione. :naughty:
Come appare palese ad ognuno che mai abbia amato, nessuno si innamora di un persona per quella che è, bensì per l'immagine che ognuno si crea di lei. L'amore è quindi altruista perché ciascuno ama quel che percepisce di proprio nel partner, e contraccambiamo una parte del suo cuore con una simile del nostro (che spesso riteniamo però essere maggiore); quel che si riceve dall'amata persona in compenso è stato ceduto di proprio, ed è per questo che siamo possessivi e gelosi (almeno chi lo è :mad013:). Non sopportiamo l'idea che qualcuno possa percepire ed amare la propria adorata diversamente, e meno ancora che lei ricambi l'affetto estraneo. È come se cedesse contemporaneamente quel che noi, in precedenza, abbiamo "investito" (che brutta parola) in lei.
È questo forse egoismo? Sinceramente non credo; i regali materiali possono essere restituiti, gli affetti invece, nella migliore delle ipotesi, possono scivolare lentamente verso la memoria per divenire dolci ricordi.

Morris 19-04-2009 16.33.05

Molto bene, Sir Vanegoor, con questo vostro intervento, avete stupendamente arricchito tale delicato argomento....ve ne sono grato e ve ne apprezzo il piglio!

Invito tutti gli abitanti di Camelot a dare il loro parere...ed esorto ...tutti quanti indistamente...a dedicar un pò più del loro tempo e intelletto...a questo magnifico LUOGO (CAMELOT)...che è sorto ..per ben "due" volte...per un ATTO ..per l'appunto ...d'AMORE!

Sir Morris ..con passione e rispetto!

Vanegoor 19-04-2009 19.47.11

Grazie per il Vostro consenso, Sir Morris. :shakehands: Anch'io attendo, come Voi, il commento di altri cavalieri e soprattutto dame riguardo l'argomento di cui certamente chiunque ha un contributo del tutto personale da esporre.

Perry Undomiel 19-04-2009 22.01.56

Bello finchè dura. Forse sono troppo piccina per rispondere a questo topik però ho già provato amore per qualcuno ed è finita male; sto di pupù ancora adesso, ma mi sto abituando a capire che ormai è una cosa perduta.

llamrei 20-04-2009 20.58.01

ah che dolce che sei;) ricordo con nostalgia i primi dolori:smile: sono quelli che rafforzano e che ti fanno contare fino a dieci poi...diciamo che le prime batoste sono quelle che feriscono molto ma che contribuiscono a maturare:smile:

Perry Undomiel 20-04-2009 21.15.04

Citazione:

Originalmente inviato da llamrei (Messaggio 7381)
ah che dolce che sei;) ricordo con nostalgia i primi dolori:smile: sono quelli che rafforzano e che ti fanno contare fino a dieci poi...diciamo che le prime batoste sono quelle che feriscono molto ma che contribuiscono a maturare:smile:

Io invece continuo a fare gli stessi sbagli xD

zaffiro 23-04-2009 18.52.24

...Pregio non ha,non ha ragion la vita se non per lui,per lui ch'all'uomo è tutto;sola discolpa al fato che noi mortali in terra pose a tanto patir senz'altro frutto;solo per cui talvolta,non alla gente stolta,al cor non vile la vita della morte è più gentile..Da"il pensiero dominante",Leopardi.

Non ho potuto esimemermi dall'esordire in un argomento così raffinato eppur complesso ed indecifrabile al contempo,con i versi che più mi sento addosso da quando fui incipiata alla poesia.Ho apprezzato ogni singolo pensiero di ognuno di voi,a testimonianza del fatto che sebbene si viva l'amore in funzione della propria personalità,esso,di fondo,è oggettivamente ricercato,agognato oserei dire,da ogni creatura vivente,e che si possa scindere amore dalla passione non sono in grado di dirlo.Permettetemi,ancor'anche,di concludere l'indegno intervento sempre con dei versi del poeta che fu,a me tanto caro..Giammai d'allor che in pria,questa vita che sia per prova intesi,timor di morte non mi strinse il petto.Oggi mi pare un gioco quella che il mondo inetto,talor lodando,ognora aborra e trema,necessitade estrema...A voi tutti l'augurio di amore sempre e comunque.zaffiro

Lord Fenner 23-04-2009 21.29.09

"L'amore non è un problema, come non lo è un veicolo: problematici sono soltanto il conducente, i viaggiatori e la strada. "(Franz Kafka)


Saluti Lord Fenner

llamrei 24-04-2009 09.57.56

Citazione:

Originalmente inviato da Lord Fenner (Messaggio 7398)


Conciso, chiaro, diretto: ottimo intervento che racchiude la sintesi di tanti concetti:smile_clap:

Lord Fenner 24-04-2009 14.17.50

Citazione:

Originalmente inviato da llamrei (Messaggio 7403)
Conciso, chiaro, diretto: ottimo intervento che racchiude la sintesi di tanti concetti:smile_clap:

Grazie Milady

Saluti Lord Fenner

Morris 04-05-2009 21.09.20

IL MARE SPESSO PARLA CON LE SUE ONDE....QUELLE VICINE ALLA SPIAGGIA...DICON COSE PER QUELLI CHE CONOSCONO L'AMORE.....QUELLE LONTANE ..INTRISE DI SILENZIOSE STRISCIE BLU SPUMEGGIANTI....DICON COSE A QUELLI CHE ...VOGLION SAPERE COS'è? (L'AMORE) ! ENTRAMBE HANNO PERò UNA COSA IN COMUNE ...IL LEGGIADRO MOVIMENTO DEL CUORE!

Sir Morris

Deirdre 08-05-2009 21.04.54

amore e passione..che bell'argomento!!!
..bhè a mio modesto parere.. sono complementari! ci vuole un pizzico dell'uno e un pizzico dell'altro. L'amore è un qualcosa di travolgente e sconvolgente!..ed è impressionante come cambia la visione del mondo e delle cose ai nostri occhi quando si è innamorati..tutto sembra diverso..non vediamo o pensiamo che alla persona amata... non ci si accorge di nulla.. basta una sciocchezza per sorridere..come se vivessimo su un altro pianeta!.. il tempo sembra non bastare mai.. neanche dopo una giornata intera trascorsa insieme.. si vive per l'altro..e l'altro è il centro di tutto. e poi ci fa essere così vulnerabili.. così spensierati..
la passione poi..completa il tutto!!...
quanto alla gelosia..credo sia una forma di insicurezza.. si teme di perdere l'amato\a ...magari perchè si è insicuri proprio di sè stessi!!..

Morris 09-05-2009 00.14.28

Molto belle le vostre parole, lady Deirdre....sincere e veritiere.....vi ringrazio di cuore per aver donato il vostro stupendo pensiero.


Sir Morris...rispettoso di chi rispetta Camelot............

Deirdre 09-05-2009 09.57.29

:smile: ..grazie a voi sir!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 02.13.41.

Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli
Creative Commons License