Camelot, la patria della cavalleria

Camelot, la patria della cavalleria (http://www.camelot-irc.org/forum/index.php)
-   Fuori tema (http://www.camelot-irc.org/forum/forumdisplay.php?f=14)
-   -   Le migliori virtù per una dama (http://www.camelot-irc.org/forum/showthread.php?t=531)

llamrei 24-01-2009 13.27.30

Le migliori virtù per una dama
 
Colgo l'invito di King Arthur ed apro un topic in merito all'argomento interessante proposto da sir Lancelot.

Secondo voi, quali sono le migliori virtù che una dama dovrebbe avere?

llamrei 24-01-2009 13.36.51

mi auto-rispondo
e ribadisco il concetto già espresso nel topic inerente alle virtù che un cavaliere dovrebbe avere.

Il rispetto per l'altrui persona prima di tutto

Lancelot 24-01-2009 13.50.23

A mio modo di vedere le migliori virtù di una Dama, sono il contegno, la modestia e l'umiltà.

gwen 24-01-2009 14.40.42

il rispetto... avete ragione lady llamrei.. è fondamentale.
aggiungerei anche l'eleganza, e per eleganza non mi riferisco ad una qualità esteriore (ossia alla foggia degli abiti), bensì ad una qualità dell'animo.
l'eleganza si possiede nel cuore, si rivela nei piccoli gesti, nasce naturalmente , è un'attitudine innata, che solo le vere dame possiedono, secondo me..

Hastatus77 25-01-2009 11.26.34

La forza d'animo

Morris 25-01-2009 17.24.20

Non mi permetterei mai di scegliere la virtù per una Dama...perchè di fatto la possiede già, in quanto Donna.
Lascio ad Ella tale compito.. del quale non sono per nulla degno.

Con sincerità

Sir Morris

llamrei 25-01-2009 17.37.34

Citazione:

Originalmente inviato da Morris (Messaggio 6173)
Non mi permetterei mai di scegliere la virtù per una Dama...perchè di fatto la possiede già, in quanto Donna.
Lascio ad Ella tale compito.. del quale non sono per nulla degno.

Con sincerità

Sir Morris


:eek: Credo sia il più bel complimento che qualsiasi donna possa sentirsi dire. Devo proprio fare i miei complimenti a questo Cavaliere!!!:smile_clap::smile_clap::smile_clap:

Ninive Shyal 26-01-2009 09.05.03

E' inutile, uno che parli come sir Morris, nella vita reale, non si trova mai ... :smile:

llamrei 26-01-2009 10.05.11

Citazione:

Originalmente inviato da Ninive Shyal (Messaggio 6176)
E' inutile, uno che parli come sir Morris, nella vita reale, non si trova mai ... :smile:

:neutral_think::neutral_think:dite milady? allora io sono stata molto fortunata :D

Iltemplare 26-01-2009 12.37.45

Citazione:

Originalmente inviato da llamrei (Messaggio 6157)
Colgo l'invito di King Arthur ed apro un topic in merito all'argomento interessante proposto da sir Lancelot.

Secondo voi, quali sono le migliori virtù che una dama dovrebbe avere?


Per la DAMA?

IL SILENZIO.



Roberto da Amalfi

llamrei 26-01-2009 13.46.44

Citazione:

Originalmente inviato da Iltemplare (Messaggio 6181)
Per la DAMA?

IL SILENZIO.



Roberto da Amalfi


:D:D tanto lo so che scherzi....:D:D

Nebiper 26-01-2009 15.05.57

Concordo con voi Sir Morris le vostre osservazioni sono insegnamenti di vita
La Donna è affascinante in quanto tale

Lancelot 26-01-2009 16.00.36

Le parole di sir Morris sono piene di romantico ardore, e sono disarmanti per qualsiasi animo appassionato. Mi piacerebbe tanto poter dire che ha ragione, ma in quest'epoca in cui molte donne hanno voluto diventare come gli uomini, emulandone i difetti, trovo quantomeno difficile generalizzare... La Dama che lui descrive è cosa rara almeno quanto lo è trovare un vero Cavaliere.

Iltemplare 26-01-2009 16.04.06

Citazione:

Originalmente inviato da Lancelot (Messaggio 6187)
Le parole di sir Morris sono piene di romantico ardore, e sono disarmanti per qualsiasi animo appassionato. Mi piacerebbe tanto poter dire che ha ragione, ma in quest'epoca in cui molte donne hanno voluto diventare come gli uomini, emulandone i difetti, trovo quantomeno difficile generalizzare... La Dama che lui descrive è cosa rara almeno quanto lo è trovare un vero Cavaliere.


Appunto dicevo che ora è meglio che stia in SILENZIO la donna. Si lascia osservare... e basta...


:-)

Roberto

Lancelot 26-01-2009 16.05.48

Credo che voi siate d'accordo con me, Sir Roberto, nel far salve le Dame qui presenti dal nostro generico discorso. Naturalmente stiamo parlando della tendenza generale della nostra società, ferma restando nei nostri cuori la consapevolezza che in questa sede si concentra l'eccellenza, tanto della Cavalleria, quando della Virtù Femminile.

llamrei 26-01-2009 18.26.08

Citazione:

Originalmente inviato da Iltemplare (Messaggio 6189)
. Si lascia osservare...

:-)

Roberto

QUESTA è una affermazione stupenda...:D

myrddin 27-01-2009 11.18.36

Secondo me la migliore virtù che una dama possa avere è amare la propria natura!

llamrei 27-01-2009 11.26.53

@myrddin: molto bella e intelligente anche questa affermazione!

myrddin 27-01-2009 11.29.12

Vi ringrazio mylady!

Iltemplare 27-01-2009 12.58.41

Citazione:

Originalmente inviato da Lancelot (Messaggio 6191)
Credo che voi siate d'accordo con me, Sir Roberto, nel far salve le Dame qui presenti dal nostro generico discorso. Naturalmente stiamo parlando della tendenza generale della nostra società, ferma restando nei nostri cuori la consapevolezza che in questa sede si concentra l'eccellenza, tanto della Cavalleria, quando della Virtù Femminile.

No no... non si salva nessuno. La Dama deve servire il Cavaliere, essere fonte di sua ispirazione...

Poi se sta anche in Silenzio... è la donna da sposare...

ah... a trovarle!

Roberto

Lancelot 27-01-2009 13.27.25

Siete un censore acerrimo :D

Io non voglio silenzi nella mia vita; mi piace avere vicino una donna che sappia parlarmi, che sappia farmi capire dove sbaglio o dove potrei migliorare, ma che lo faccia con dolcezza e riserbo, non con invadenza. Il senso della discrezione secondo me è tutto in una compagna.
Ma deve parlare, altroché, la persona che si sceglie di avere al fianco è la prima Maestra della nostra vita, scegliamo lei perché le concediamo il diritto di mostrarci le nostre imperfezioni: ci mancherebbe altro che non parlasse! ;)

llamrei 27-01-2009 13.35.58

Citazione:

Originalmente inviato da Iltemplare (Messaggio 6227)
No no... non si salva nessuno. La Dama deve servire il Cavaliere, essere fonte di sua ispirazione...

Poi se sta anche in Silenzio... è la donna da sposare...

ah... a trovarle!

Roberto

:D:DQui non di certo! Quanto vorrei poter far due chiacchiere con la Donna tua :D:D

Iltemplare 27-01-2009 14.06.21

Citazione:

Originalmente inviato da Lancelot (Messaggio 6231)
Siete un censore acerrimo :D

Io non voglio silenzi nella mia vita; mi piace avere vicino una donna che sappia parlarmi, che sappia farmi capire dove sbaglio o dove potrei migliorare, ma che lo faccia con dolcezza e riserbo, non con invadenza. Il senso della discrezione secondo me è tutto in una compagna.
Ma deve parlare, altroché, la persona che si sceglie di avere al fianco è la prima Maestra della nostra vita, scegliamo lei perché le concediamo il diritto di mostrarci le nostre imperfezioni: ci mancherebbe altro che non parlasse! ;)

Come siete Mielosi....

Per quello che hai detto ci sono gli Amici... la donna sta li... bella e carina... ti ascolta... ti asseconda... magari se sa cucinare è meglio...

Poi scusa, che gli devi dire alla donna? Che devi dialogare a fare? La Regola Templare non prevede neanche di baciare la madre figuriamoci di stare a parlare con le femmine !

Dai... dai... Lancelot... pensaci bene!

Roberto

Ninive Shyal 27-01-2009 14.50.43

Citazione:

Originalmente inviato da Iltemplare (Messaggio 6233)
Come siete Mielosi....

Per quello che hai detto ci sono gli Amici... la donna sta li... bella e carina... ti ascolta... ti asseconda... magari se sa cucinare è meglio...

Poi scusa, che gli devi dire alla donna? Che devi dialogare a fare? La Regola Templare non prevede neanche di baciare la madre figuriamoci di stare a parlare con le femmine !

Dai... dai... Lancelot... pensaci bene!

Roberto

:eek: ... :eek: ...

myrddin 27-01-2009 15.06.30

Scusami Iltemplare...ma scherzi?

Lancelot 27-01-2009 15.48.55

Ma ovvio che scherza :D

Comunque io la donna mia la adoro, ci parlo di cavalleria, mi ascolta e mi segue in tutte le mie passioni, non mi costringe a fare shopping, mi porta in palmo di mano... Che stesse anche zitta sarebbe chiedere troppo, e poi al massimo quando non voglio sentirla c'è sempre la morfina... :D

Comunque abbandono l'OT per dire che la più alta virtù femminile, ovviamente da un punto di vista prettamente di maschio, è quella di rispettare e vivere per il proprio compagno.
Del resto anche l'uomo vive per la propria donna, si prende cura di lei, la protegge. Quando una donna riesce a farmi sentire UOMO e MASCHIO, a farmi avere consapevolezza e orgoglio del mio ruolo all'interno della coppia, per me sta mostrando la sua più grande virtù.

Iltemplare 27-01-2009 16.35.51

Citazione:

Originalmente inviato da Lancelot (Messaggio 6239)
Ma ovvio che scherza :D

...al massimo quando non voglio sentirla c'è sempre la morfina... :D

Quando una donna riesce a farmi sentire UOMO e MASCHIO, .........


Finalmente... cosi si parla caro mio!

llamrei 27-01-2009 18.08.25

Citazione:

Originalmente inviato da Iltemplare (Messaggio 6233)
Come siete Mielosi....

Per quello che hai detto ci sono gli Amici... la donna sta li... bella e carina... ti ascolta... ti asseconda... magari se sa cucinare è meglio...

Poi scusa, che gli devi dire alla donna? Che devi dialogare a fare? La Regola Templare non prevede neanche di baciare la madre figuriamoci di stare a parlare con le femmine !

Dai... dai... Lancelot... pensaci bene!

Roberto

:D:Dche uomo rude:D non riesco però a cambiare considerazione che ho di te...mettici più impegno mio caro :D

Cora 28-01-2009 18.59.14

non dimentichiamo la pazienza.........taaaaanta pazienza.........:smile_lol::smile_lol:

llamrei 28-01-2009 20.17.03

Citazione:

Originalmente inviato da Cora (Messaggio 6284)
non dimentichiamo la pazienza.........taaaaanta pazienza.........:smile_lol::smile_lol:

come straquoto!!!!!!!!!!!!:D:D

Davide 21-02-2009 16.40.52

Le migliori virtù per una dama
 
La fedeltà assoluta al proprio uomo
l'eleganza naturale
la dolcezza
La modestia
L'altruismo

llamrei 21-02-2009 17.39.11

Citazione:

Originalmente inviato da Davide (Messaggio 6599)
La fedeltà assoluta al proprio uomo

:smile_lol::smile_lol: da donna risponderei che dovrebbe essere una fedeltà contraccambiata o sarebbe solo una sorta di subalterna devozione;)

Davide 21-02-2009 17.56.31

Le migliori virtù per una dama
 
Il rispetto di certi valori dev'essere reciproco concordo altrimenti rimane la presunzione

Perry Undomiel 10-04-2009 22.24.42

Eleganza, furbizia, coraggio.
In oltre deve avere una grande forza interiore e dev'essere leggermente provocatrice.

llamrei 10-04-2009 22.36.39

Citazione:

Originalmente inviato da Perry Undomiel (Messaggio 7285)
e dev'essere leggermente provocatrice.

:eek::eek:
Cleopatra insegna, Eleonora d'Aquitania insegna, Lucrezia insegna...eggià...ce ne sono state abbastanza;)

Ser_Tristano 11-04-2009 10.01.29

La Grazia, e la Dolcezza :smile:,
le Virtù più importanti.. Per me almeno ^^

KingArthur 11-04-2009 15.03.44

Mentre la virtù ispira nel Cavaliere i nobili valori dell'amor patrio e del soccorso per i suoi simili, quando parliamo di Dama le prime virtù che mi aspetto da siffatta angelica creatura sono grazia e dolcezza, e in questo non posso che concordare con un intenditore come Sir Tristano, ma anche cortesia e bellezza.
Quanto più una Dama è dotata di grazia, tanto più i suoi gusti son delicati e si spandono ad apprezzare l'armonia del creato e l'arte.
La dolcezza è insita nella natura della Dama, e questa qualità dell'animo non può che influenzare positivamente chiunque le è accanto.
Della cortesia vi dirò che non è altro se non una gentilezza di buoni costumi. E così come il diritto della legge comanda tutte l'opere delle virtù, così gentilezza di buoni costumi, vuoi cortesía, comanda a fare tutte l'opere de la virtù.
Scrisse Dante sulla bellezza:
"Parlan Bellezza e Virtù a l'intelletto / e fan quistion come un cor puote stare / intra due donne con amor perfetto."
Beata è quindi la Dama che si lascia ammirare per bellezza e altressì coltiva le raffinatezze delle altre virtù.


Ser_Tristano 14-04-2009 14.32.06

Sono onorato, sire, che concordiate con me.. Anche io non posso che darvi ragione sul resto ^^

Vanegoor 18-04-2009 13.14.08

Personalmente ritengo che ogni dama venga percepita nell’insieme delle proprie virtù, mentre un cavaliere possa anche contraddistinguersi solo per alcune (o nel male per la mancanza di una sola). Mi par cosa assai palese a cavalier che abbia amato, che la scarsezza di certune virtù femminili possa rimanere occulta al suo cospetto ove egli sia affatturato dalle altre. Esse sono distribuite in ciascuna dama in proprozioni differenti, a costituire uno schema unico ed individuale in ognuna, un vero e proprio DNA! È però mia impressione che sovente le fanciulle non siano neppure consapevoli di possedere certune delle suddette virtù, sì ch’esse rimangano in buona parte celate. Che sia forse perché non occorrano più agli odierni cavalieri? Infatti il potere straordinario che ogni dama possiede è quello di intingere le proprie qualità nella bruma del mistero femminile e di farsi conquistare da un cavaliere errante nella nebbia della propria infatuazione, sì che le virtù nell’insieme della fanciulla siano sempre tali da occultare i difetti. Vale a dire che una dama tramite le sue virtù possiede la facoltà di sospingere un uomo ad impiegare al meglio le proprie per conquistarla, più di quanto un qualsiasi altro proposito possa mai smuoverlo. :frech58:
Credo che in una dama le virtù operino in simbiosi, e come gli strumenti d’una orchestra, ella adopera di volta in volta quelle che maggiormente le occorrano: grazia, dolcezza, cortesia, bellezza ed eleganza soprattutto per ammaliare (badate bene, dame, intendo in senso positivo!), furbizia per convogliare le suddette virtù in uno scopo preciso, coraggio e pazienza per attuarlo, modestia per celarlo all’altrui intelletto. Altruismo in base a quanto la dama adoperi al proprio uopo o per altrui. E nulla nobilita e legittima tutto ciò più della fedeltà in ciò in cui la dama crede (ma questo vale altresì per un cavaliere).
Dolcezza e cortesia sono forse le virtù più fragili ove non siano abbinate alla furbizia (e qual duolo per un cavaliere scoprire ogni volta come dame assai splendenti concedino per poca furbizia lo scettro delle proprie virtù a uomini dalla loquela ipocrita!:sad_no:); bellezza è caratteristica, com’è ovvio, del tutto soggettiva, antesignana delle altre poiché spesso la prima che venga percepita (e quella che, ahimé, assai facilmente illude sulle altre!).
In conclusione (e scusate se giunga assia tardi rispetto all’inizio) credo che le due virtù che nobilitano maggiormente una dama siano: la grazia, essendo la virtù più mistica ed irrazionale; un solo sguardo di una fanciulla che può far innamorare chiunque in qualsiasi momento e circostanza della propria vita! Una sola parola, il timbro di voce, qualsiasi particolare che, abbinato alla grazia, conduce in cima ai desideri d’un cavaliere quel che prima era stato del tutto assente dai suoi pensieri. La grazia d’una dama è ciò che in un solo istante rende facoltoso l’elemento poc’anzi più paupero, solo per averlo sfiorato!
La seconda virtù è la fedeltà, poiché è la prospettiva che valorizza ogni conquista cavalleresca e legittima persino le imprese più irragionevoli. La fedeltà è l’onorificenza che spetta ai più meritevoli, e quanto una impresa perde di valore ove la fedeltà venga infranta?! (E quali esempi migliori a conferma di ciò se non proprio la saga di Camelot?)
…Oh fanciulle, per quanto io spenda parole, :misc_write: sono pur sempre scarse alle Vostre virtù, quindi ormai taccio.


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21.49.06.

Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli
Creative Commons License