![]() |
La leggenda del calice cremisi (Victor Canning)
Non posso, come in altri casi, non citarvi questo libro che ho trovato meraviglioso.
La storia di un re Artù insolito, un re celta, una storia "diversa" da quella che conosciamo ma a quanto pare da non escludere dalla lista delle varie possibilità sulla vita di King Arthur. Anche questo di non facile reperimento, ma chi mi conosce sa che prima o poi riesco a recuperare l'impossibile;) Anche questo fa parte della mia libreria, sempre, monotematica. LA LEGGENDA DEL CALICE CREMISI di Victor Canning Siamo alla metà del 400 d.C.: le legioni romane hanno abbandonato la Britannia e i popoli autoctoni, fortemerote impregnati di cultura classica, sono minacciati dalle invasioni dei barbari Sassoni, provenienti dalla Germania, al di là del Reno. Divisi in mille clan rivali, i Britanni sembrano destinati ad una sicura sconfitta, ma in mezzo ad essi si erge un capo formidabile, un eroe che per secoli infiammerà poeti e bardi: Artù Pendragone. Sullo sfondo di questa appassionante vicenda storica, s'inserisce la leggenda magica e cavalleresca dei Cavalieri della Tavola Rotonda. In un'appassionante ricostruzione che attinge in cgual misura alla storia e alla saga, Victor Canning fa rivivere nelle sue pagine i mille eroismi dei guerrieri di Camelot, il mito del mago Merlino e la trascendente avventura della ricerca del Santo Graal, la coppa in cui Giuseppe d'Arimatea raccolse il sangue del Cristo crocefisso. Con straordinario talento, Canning ci restituisce il mondo dei Celti, le sue vicende e le sue ineguagliabili leggende. Pochi autori hanno saputo illuminare con altrettanta maestria il mito immortale di Arlù, e il risuttato e un grande romanzo, degno dei capolavori di Mary Stewart e di Marion Zimmer Bradley. |
Questo mi mancava! Grazie per la segnalazione, Lei è sempre ben informata sull'argomento Lady Llamrei
|
Lady Ninive colgo qui l'occasione per salutarvi. E' sempre un piacere parlare con voi e la trovo la vostra compagnia molto interessante. Benvenuta mia cara Ninive (mi conoscete già ;-) suppongo sir Hastatus vi abbia raccontato di me
|
Fa piacere anche a me trovarvi in questo posto che spero si popoli al più presto perchè l'idea è veramente bella... specie per l'argomento! :p
|
Inserisco foto libro
(volevo sottolineare che molto spesso, non trovando i libri in rete, o per velocizzare il tutto, posto foto che faccio io dei libri presenti nella mia libreria, mi sembra oltretutto una cosa carina) http://img155.imageshack.us/img155/7...cremrd6.th.jpg |
Anche a me questo libro manca... ma ormai non mi stupisco più di nulla lady llamrei è una fonte inesauribile :p
|
Segnalazione allettante......siete una "llbrerei", Milady.
|
Citazione:
|
Per Voi riconierei tutte le parole del Mondo!
Trasformerei ogni verso d'insulto in ..brano amoroso! Vedete, basta la Vostra presenza ...e il mio umile parlar si libra nel vento! |
e allora che ci sia vento tutti i giorni dell'anno!
|
Così i miei pensieri possono giungere a Voi ..più velocemente..........
|
Quasi finito di leggere : D
Trovo che tra i libri che rivedono la storia in modo... storico questo sia il mio preferito <3 |
Ho finalmente deciso di acquistare questo romanzo... ho visto che i giudizi sono buoni. Vi farò sapere.
|
Ieri sera, ho terminato la lettura di questo bel romanzo, che purtroppo è abbastanza difficile reperire.
Devo dire che la prima parte del romanzo mi aveva deluso, perché l'ho trovata lenta e forse un po' noiosa, ma passato questo scoglio il romanzo cavalca un buon ritmo narrativo. In questo romanzo, la storia si basa sulla teoria dell'Artù celtico, non propriamente un re, ma un Dux Bellorum, cioè un comandante di guerra. I personaggi di Artù e Ginevra (chiamata Gwennifer), risultano un po'... strani... Artù, sembra quasi una persona "pazza"... forse però non è la parola corretta... sembra un bambolotto nelle mani degli dei... lui dice che continua ad essere guidato dagli dei e che ogni sua azione è guidata da loro... un "fanatico". Ginevra, invece, a mio avviso, ne esce ancora peggio, non tanto per il tradimento nei confronti di Artù, che in un certo senso è motivato, come lei stessa confessa ad Artù... ma per altri atteggiamenti e azioni, che non vi anticipo, per non rovinare a nessuno la lettura del romanzo. Ad ogni modo, nonostante ciò, colloco questo romanzo fra le migliori storie arturiane scritte da un'autore moderno. |
...dux bellorum...
...senz'altro ne gioirebbe il buon chierico Nennio, che dopo avere raccolto un'infinità di materiale scritto ma soprattutto orale, dopo secoli si accinse a scrivere di questo comndante militare semileggendario già nel suo tempo...credo che se potesse, oggi sorriderebbe a tutti i suoi continuatori puiù o meno attendibili, più o meno distratti, persi nei meandri della leggenda e della storia... Come sempre la vostra puntualità sull'argomento Cavaliere della Carretta è a dir poco impeccabile e soprattutto grazie per riportare i passi incerti e distratti dei giovani viandanti sulla retta vita che ha preso vita, oramai tempo addietro, denominata Camelot.... Taliesin, il bardo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15.29.21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli