![]() |
Haiku
Con il vostro permesso madame e messeri, mi piacerebbe parlare, brevemente, di un genere di poesia, secondo il mio umile parere, delicato e prezioso, che però non è molto conosciuto.
Il genere di poesia di cui parlo è detto Haiku e nasce in Giappone nel secolo XVI. La particolarità di tali componimenti è la loro brevità. Infatti per comporre un haiku l'unica vera regola è che sia composto da 3 soli versi in particolare il primo verso deve essere di 5 sillabe, il secondo di 7 ed il terzo nuovamente di 5. (5-7-5) Queste poesie mi hanno subito affascinato, sono.. quasi.. effimere, e spero possano fare lo stesso con voi, vorrei inoltre pregarvi di provare a scrivenre qualcuno, sarei onorato di leggere i vostri.. Animi. L'haiku puo avere qualunque tema, contenere o meno rime è dunque molto libero. |
Qualche esempio?
|
Mi avete anticipato:smile: stavo per scriverne uno:smile_lol:
CONFUSIONE: Parole, frasi Tutto è confuso sai? Nella nebbia: io |
Piuttosto ermetico direi:smile:
Non conoscevo questa forma poetica:smile: |
Beh sono felice di avervelo fatto scoprire allora, sperando che vi possa interessare. Spero inoltre che voi e gli altri nobili ospiti mi delizierete con vostri componimenti.
Concludo lasciando un altro piccolo componimento, per questa nottata di luna nuova. Notturno I: Senza la luna non ho altro conforto: il suo ricordo |
:smile: Sono convinta di una cosa: che l'arte è bene che venga coltivata da chi ne ha le doti e capacità. Io non rientro in questa categoria e preferisco deliziarmi delle opere altrui;) Quindi lascio a voi tutti questo compito;)
|
TRANQUILLITA'
La notte scura all'uom sereno timor non face. Trovo lo vostro interessamento all'arte antica dell'haiku di notevole piacevolezza. La regola che limitar ci sembra nel numero ristretto delle sillabe, concede spazio al sentimento e alla fantasia. Non c'è arte nè poesia senza regola, ser Tristano. Ringraziar vi debbo per questa ispirazione. |
Mi rendete davvero felice, partecipando con la vostra arte alla mia idea e dunque sono io a ringraziare voi, Frate leone.:smile:
|
Ser Tristano: son lieta che abbiate trovato un estimatore dell'arte pari alla vostra capacità. Per noi sarà un piacere leggervi;)
|
L'argomento è interessante... però non mi si addice, non sono bravo con le parole.
|
Piccolo verme
variopinta farfalla paziente vita. |
Lady Periclea! Sono deliziato dalla vostra composizione e felice che vi siate cimentata in questo modo di poetare! Trovo davvero bellissimo il modo in cui avete raccontatato una cosa cosi lenta e grandiosa, come l'evuluzione da verme a farfalla, in cosi pochi versi, mi inchino a voi:smile:
Prigionia: Vecchio castello. chiuso con lei, si cela Il cuore mio |
Molto profondo e bello il componimento di Lady Periclea!
Seguo alla ispirazione con le mie scuse porte se all'arte orientale si fa contaminazione dal consueto rimar dei nostri lidi. Ho usato l'elisione secondo le regole del rimar italico dimostrando, ahimé, maior consuetudine all'endecasillabo e al settenario...:neutral_doh: Haiku incatenanti I Donna sapiente all'uom timore infonde e muove il cuore. II Quale destino fa innamorar le genti di un dolce viso? III Ascolta, taci. Donna a te si rivela per sue parole. |
Signore, Gesù
Incantevole mazzo di fiori salva la vita. |
Leopardi:
Silvia, rimembro la vita tua mortale, sogni perduti... |
Un grazie a tutti i volontari
Nella paura solo l'amica mano dona conforto. |
Citazione:
|
Citazione:
Ho letto le parole di questa poesia...e poi ho guardato la data in cui è stata postata...è cosi "attuale". Bellissime parole, veramente |
Nella paura
solo l'amica mano dona conforto Quale espressione più delicata avrebbe potuto esprimere due virtù così intrinsecamente intersecanti tra loro,la carità e l'amore per il prossimo,la mano figurativamente tesa ad elemosinare cibo,necessità di vita,e la mano tesa a porgere aiuto nel bisogno.Ricordo con piacevole compiacimento la mia mano,seppur con umiltà,timidamente offerta al un giovane sanguinante e dall'altra parte una presa così stretta e di tale calore che ancora mi emoziona,non soccorrevo,non lenivo la ferita,non curavo il dolore del corpo,non ero che sul posto per caso in quel momento eppure mi è parso un momento di complicità ricercata,solo poi è venuto l'incrocio di sguardi..grazie Fra leone per avermi offerto la possibilità di un tal bel ricordo,frutto di una esperienza di vita in un contesto in cui,seppur mi sentissi fuoriluogo,ho potuto cogliere con infinita naturalezza uno scorcio di vita d'amore che è solo una immagine troppo spesso idealizzabile. Complimenti a tutti,ad ogni modo,con la vostra abilità di composizione sapete interpretare il cuore di tanti che hanno il privilegio di leggere tra le righe della carta e della vita.zaffiro |
Signore, Gesù
Incantevole mazzo di fiori salva la vita. Espressione tenera e calorosa la vostra,lady Perry,sgorga dalla dolcezza che racchiudete nel cuore,vi porgo un abbraccio |
Leopardi:
Silvia, rimembro la vita tua mortale, sogni perduti... Ser tristano,avete colto nel segno. |
Camelot, vive
nei nostri cuor sognando di noi Sir Morris (dedicata a tutti gli abitanti) |
Citazione:
Vi ringrazio del vostro commento... E spero che possiate presto deliziarci con una vostra poesia.. Vi lascio con 2 piccole composizioni: Mancanza: Chissà dove sei un angelo caduto Mi parla di te Effimero: Fata che brilli effimera svanisci resta, ti prego |
Impavido guerriero
dimostrami il tuo valore giorno per giorno |
Citazione:
|
Chissa.. Avrei voluto che d'amore parlasse quel verso.. Ma una fata non puo essere neanche sfiorata da un misero cavaliere.. Vi ringrazio comunque per le vostre parole:smile:
|
Impatto mortale
schivato dal mio braccio che gronda sangue Sir Morris |
.."misero cavaliere"..perchè dite così,ser tristano,non siate così umanamente cosciente,lasciatevi andare all'ebrezza dell'incoscienza,perchè è solo l'incoscienza dei sentimenti a far vibrare di emozione,lasciate che ogni fibra del vostro essere sia intrisa di pathos,l'amore è alla mercè dei cuori puri,e chi più di un cavaliere può sfiorare l'animo di una fata,e se la fata avesse creduto lo stesso?Se vi guardasse segretamente nascosta come driade delle acque ad attender che troviate ristoro alla sua fonte,pur di contemplarvi un istante nella sua vuota giornata,e sentirsi viva per voi col respiro affannoso e le mani tremanti all'unisono del suo batticuore?O no,non le fate un torto tale,non fate a voi stesso un sì tal torto,perchè un leone non può amare una farfalla?Certo che sì,l'amore ha 'sì tante sfaccettature che le sue molteplici combinazioni sono oscure alla misera mente umana,ogni sua faccia da sola è ben poca cosa,ma tutte insieme,come il taglio di un diamante,creano quancosa di superbamente superiore ad ogni convinzione terrena.Non vi reputate più "misero",signore,mi rendete profondamente affranta.
|
Perdonatemi Mia Signora, non era certo mio intenzione rendervi affranta..
Come voi dite un Leone, anche se non mi ritengo tale, può si, amare una farfalla.. Ma una farfalla, cosi effimera, ha vita soltanto di un giorno e dopo di esso al leone non restano che i ricordi delle sue ali... Mia lady auguro a voi e a tutti i nobili ospiti di Camelot Una buona notte.:smile: Ps: Vi ringrazio sir Morris per le vostre composizioni, che fanno capire quale uomo di valore siete. |
Triste Tristano
Triste non foste Solo per tristezza Sir Morris (Vi ringrazio) |
Citazione:
|
Vi ringrazio mio nobile amico per il vstro componimento, ed è per me un grande piacere accogliere le richiesta di lady Zaffiro.
Perdonatemi però se posso contraccambiare solo con i miei umili versi.. Nella tempesta Può l'animo vostro ergersi fiero |
non è vero ser tristano,che potete solo offrirci versi,l'ho visto il vostro sorriso,e sir morris anche,se posso permettermi,e non sapete quanto vi renda bello quando è impresso sul vostro fresco viso.
Ma non smettete di lasciarci cibare con generosità della vostra ristoratrice arte poetica. |
Nella tempesta
scorgo i vostri volti basta per sopravvivere |
Adoro comporre gli Haiku, visto adoro il Giappone e tutto ciò che concerne, chiedo venia ma leggendo certi rimango perplessa...
brezza di autunno fronde verdi gialle si muovono e il presente mi da pace |
Molto intrigante questa discussione.
Adoro la delicatezza della poesia orientale. |
Citazione:
|
Dolce rimembranza
abbasso lo sguardo come un petalo caduco di fior di pesco |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08.37.50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli