Camelot, la patria della cavalleria

Camelot, la patria della cavalleria (http://www.camelot-irc.org/forum/index.php)
-   Fuori tema (http://www.camelot-irc.org/forum/forumdisplay.php?f=14)
-   -   Abruzzo (http://www.camelot-irc.org/forum/showthread.php?t=633)

llamrei 06-04-2009 09.29.27

Abruzzo
 
Credo di accogliere anche il pensiero di tutti i cittadini di Camelot dicendo che ci sentiamo tutti vicini alle persone colpite da questa catastrofe.
Non ci sono ulteriori parole che possano alleviare la disperazione di coloro che hanno perso i loro cari....

So che Lord Fenner abita nelle Marche: chiedo che si faccia vivo per tranquillizzare i suoi amici di qesto forum.

gwen 06-04-2009 11.26.50

la tristezza è davvero tanta, considerando poi che ...era stato previsto!
vi tranquillizzo io per lord Fenner, perchè ho una carissima amica a Macerata (molto vicino al nostro amico) e dice che a parte lo spavento non c'è stato alcun danno nella zona...

Hastatus77 06-04-2009 12.40.37

Dite bene lady llamrei, siamo tutti vicini alle persone che stanno soffrendo in questo momento.

llamrei 06-04-2009 13.40.02

grazie Gwen per la precisazione

Ser_Tristano 06-04-2009 13.42.55

Avete pensato bene lady llamrei, Mi unisco ovviamente al cordoglio.
Il terremoto è si è sentito molto anche qui a roma, sono stato svegliato dal letto che vagava per la camera :confused2:

sir lutor3 06-04-2009 13.43.04

Citazione:

Originalmente inviato da Hastatus77 (Messaggio 7132)
Dite bene lady llamrei, siamo tutti vicini alle persone che stanno soffrendo in questo momento.

non riesco a trovare le parole x dire quanto mi dispiace per il disastro che e successo in abruzzo

Perry Undomiel 06-04-2009 14.10.06

Citazione:

Originalmente inviato da gwen (Messaggio 7131)
la tristezza è davvero tanta, considerando poi che ...era stato previsto!
vi tranquillizzo io per lord Fenner, perchè ho una carissima amica a Macerata (molto vicino al nostro amico) e dice che a parte lo spavento non c'è stato alcun danno nella zona...

Era stato previsto e non hanno fatto nulla?

llamrei 06-04-2009 14.12.30

Si era stato previsto. In poche parole un ricercatore, uno scienziato, aveva rilevato una presenza anomala, al di sopra dei limiti, di random. Questo poteva significare solamente l'imminente arrivo di una forte scossa di terremoto. La sua coscenza lo ha portato ad avvertire il sindato di L'Aquila il quale, in risposta, gli ha fatto recapitare una denuncia per "procurato allarme".....
Credo che il sindaco debba delle GROSSE SCUSE a tale scienziato...:sad_wall:

Perry Undomiel 06-04-2009 14.30.15

Io credo invece che il sindaco debba andare in un posto che non conosco bene, ma cui ho mandato molte persone e mi hanno riferito sia poco carino.

llamrei 06-04-2009 14.32.01

92 morti accertati fino a questo momento.......

Perry Undomiel 06-04-2009 14.47.25

(F) QUESTA ROSA E' PER COLORO CHE CI HANNO LASCIATO PER IL TERREMOTO
METTILA DAVANTI AL TUO NOME IN LORO MEMORIA! FALLO GIRARE

Stanno facendo girare questo messaggio su messenger, per chi ce l'avesse metta un fiore davanti al proprio nome.

llamrei 06-04-2009 14.50.52

grazie Perry della segnalazione.
La voglia di aiutare e di essere utili in qualche modo è evidente in tutti noi. Purtroppo difficilmente possiamo aiutare fisicamente. Qualsiasi pensiero, anche piccolo, rivolto a coloro che hanno perso non solo la casa ma anche familiari, conoscenti, persone vicine credo sia ben gradito

Perry Undomiel 06-04-2009 18.59.36

Mio Dio, le immagini che passano per i tg sono bruttissime, mi sta venendo un'ansia...

Perry Undomiel 06-04-2009 19.06.51

http://www.youtube.com/watch?v=kn7E8...eature=related

Per chi avesse voglia di vederlo, io lo posto, non è molto, ma ci si accontenta.
Ho sentito che i morti sono aumentati a 150.

llamrei 06-04-2009 21.07.52

.....senza parole...purtroppo...
grazie Perry

Alucard 06-04-2009 21.47.36

Dannazione che ansia...io ho un'amica che va all'università proprio a l'Aquila..non ne abbiamo avuto ancora notizie..
Non posso che unirmi ai pensieri e alle preghiere per coloro che sono stati colpiti da questa tragedia!

Hastatus77 07-04-2009 10.49.02

IMPORTANTE!!!
Il numero unico per donare fondi ai terremotati abruzzesi è il 48580.
Attraverso i numeri mobili TIM, Vodafone, Wind e 3 Italia sarà possibile donare 1€, da rete fissa Telecom Italia invece 2.

llamrei 07-04-2009 11.03.36

Grazie Hastatus

Perry Undomiel 07-04-2009 13.33.37

Tutte questo fondazioni che cercano soldi per darli a quelli che stanno peggio di noi sono false state attenti perchè fregano solo soldi, che magari in 500 euro che prendono se ne tengono 400.

sir lutor3 07-04-2009 13.55.05

Citazione:

Originalmente inviato da Perry Undomiel (Messaggio 7211)
Tutte questo fondazioni che cercano soldi per darli a quelli che stanno peggio di noi sono false state attenti perchè fregano solo soldi, che magari in 500 euro che prendono se ne tengono 400.

grazie perry per l informazine mi dispiace nn ci sono parole per descrivere un disastro che poteva essere evitato

llamrei 07-04-2009 13.57.56

Citazione:

Originalmente inviato da Perry Undomiel (Messaggio 7211)
Tutte questo fondazioni che cercano soldi per darli a quelli che stanno peggio di noi sono false state attenti perchè fregano solo soldi, che magari in 500 euro che prendono se ne tengono 400.


Può succedere e bisogna affidarsi SOLO ED ESCLUSIVAMENTE a chi ha delle basi solide: associazioni conosciute e facilmente rintracciabili.
Un consiglio Perry: prima di dire quello che hai detto...dovresti avere delle certezze. Generalizzare cosi creerebbe solo danni nei confronti di quelle che invece AIUTANO davvero.

Perry Undomiel 07-04-2009 20.04.36

Ne aiutano davvero poche.

llamrei 07-04-2009 20.10.37

Si lo so, purtroppo mia cara Perry:sad_wall: Ci sono stata in mezzo anche io e ne ho viste di tutti i colori. Te l'assicuro.
Bisogna cercare il modo di affidarsi SOLO a quelle poche che veramente valgono.
Sai una cosa: già lo sapevo ma ho avuto la conferma, tra ieri ed oggi, che il Popolo italiano ha veramente un cuore enorme! E ne sono fiera!

Perry Undomiel 07-04-2009 20.34.21

Citazione:

Originalmente inviato da llamrei (Messaggio 7222)
Si lo so, purtroppo mia cara Perry:sad_wall: Ci sono stata in mezzo anche io e ne ho viste di tutti i colori. Te l'assicuro.
Bisogna cercare il modo di affidarsi SOLO a quelle poche che veramente valgono.
Sai una cosa: già lo sapevo ma ho avuto la conferma, tra ieri ed oggi, che il Popolo italiano ha veramente un cuore enorme! E ne sono fiera!

Se potessi aiutare in qualche modo lo farei volentieri, ma purtroppo sono ancora in tenera età -.-

llamrei 07-04-2009 20.38.20

:smile: sei una persona molto sensibile e ti ammiro per questo. Credo che ormai ci siano già abbastanza volontari sul posto tanto che, da quanto ho potuto ascoltare dalla radio, vengono rifiutati nuovi convogli di aiuto. Anche perchè andrebbero ad intralciare il lavoro già avviato e programmato.
Bisogna anche dilazionare l'aiuto: credo che nei prossimi mesi le persone avranno bisogno anche di altri tipi di aiuto. Allora l'emergenza sarà scemata un pò e si potranno stilare alle priorità.

Perry Undomiel 07-04-2009 20.45.42

Tra l'altro ho sntito che più o meno mezz'ora fa c'è stato un altro terremoto 5.7 scala richter se non sbaglio.

fra Leone 07-04-2009 21.13.26

Vi ringrazio per quello che avete scritto a più riprese... mi dimostrate che anche in un ambiente di svago si può sempre comunque rimanere ancorati alla realtà e condividere momenti terribili come questi!
E' vero Perry, ci sono molte persone che approfittano della bontà umana, ma è anche vero che ciò che si mette in moto per aiutare chi si trova nella difficoltà è molto complesso e dispendioso...
Per la poca esperienza che ho ti posso assicurare che è normale che un 40-50% delle offerte vada speso a coprire le spese delle organizzazioni. Questo non vuol dire però che qualcuno ne sta approfittendo, cosa che purtroppo può anche succedere.
Normalmente, come consigliavano altri, è bene affidarsi a organizzazioni riconosciute o a persone che si conosce personalemente sapendo quello che serve e quando.
Dopo l'intervento immediato (che può fare solo chi si trova sul posto o è preparato a tale tipo di interventi) chi ha perso tutto avrà bisogno di essere sostenuto ed aiutato con raccolte di altro tipo (dai vestiti, agli oggetti per le case di fortuna, ai libri per riprendere a studiare!) e penso che la buona volontà delle gente, grande o piccola, potrà fare molto.

llamrei 07-04-2009 21.21.08

Quoto fra Leone: in più aggiungerei che nella sfortuna "fortunatamente" ci stiamo avviando verso l'estate e quindi si ha più tempo per poter organizzare in modo migliore la sistemazione delle persone in vista del prossimo inverno.

llamrei 07-04-2009 22.04.14

Citazione:

Originalmente inviato da Perry Undomiel (Messaggio 7228)
Tra l'altro ho sntito che più o meno mezz'ora fa c'è stato un altro terremoto 5.7 scala richter se non sbaglio.

No non sbagli, è stata rilevata a 5.3 della richter, ossia molto forte e ha contribuito a far crollare altri palazzi e case: ho appena controllato le ultime notizie in rete. Sono più di 200 i morti.....

Perry Undomiel 10-04-2009 11.35.26

Si stanno svolgendo i funerali...è davvero triste...

llamrei 10-04-2009 13.00.28

Grazie per averlo ricordato: ero on line quando ho letto il tuo intervento; ho preferito disconnettermi e guardare la funzione alla tele...non ci sono parole. Mi ha stretto il cuore vedere la bara n, 207 cosi piccola e accoccolata sopra la bara della mamma...

Perry Undomiel 10-04-2009 13.10.15

E' stato terribile anche per me...

Lord Fenner 13-04-2009 06.55.54

SI è stato un terremoto terribile come ogni terremoto è terribile perche' Ti toglie all'improvviso il tuo guscio, le tue certezze la tua sicurezza, e ti rende inerme e picco difronte alla natura; qui nelle Marche quella domenica si è sentito forte per crca un minuto interminabile, ma all'Acquila è stata devastata, li' ho degli amici e parenti e mi sono subito il giorno dopo pruccupato di sapere come stavano, e per fortuna tutto ok, ma cio' che ha lasciato dietro è stato orribile con ben 270 morti accertati e un paese distrutto, cio' come ho letto ni post preedenti, NON è possibile pevedere un sisma in largo anticipo, la nostra italia è largaente territorio instabile e in continua evoluzione, basti pensare agli appennini come sono nati, si ci sono molte teorie su come prevenire, ma sono solo teorie, l'unica certezza che abbiamo ora per prevenire disastri o limitare i danni è nel costruire con COSCENZA le nostre abitazioni, PERCHE NON PUò SUCCEDERE e sottoineo SUCCEDERE che abitazioni recenti come ospedale, e la casa dello studente, crollino per prime di edifici costruiti in tempi lontani, QUESTO è GRAVE, perche' è stato fatto consapevolmente sulla pelle dei cittadini che credevano di affidarsi a persone competenti nel proprio lavoro, ed è qui che lo Stato dovra colpire duramente senza pieta'; poi ho visto i volti degli Abruzzesi e come i volti del '97 a Colfiorito NON ce' rassegnazione, ma DIGNITA' nel rimboccarsi prima possibile le mani per ricostruire cio' che si è distrutto, è come allora ho visto anche il cuore italiano stringersi accanto a chi ne aveva bisogno, e negli occhi di loro come negli abruzzesi, c'era solo volgia di ricominciare insieme a chi li agliutava per ricostruire, e rinascere come la fenice, la Pasqua più forti e consapevoli di prima.

Per gli aiuti, chi volesse farne, basta affidarsi alle organizzazioni competenti come ad esempio la Croce Rossa, sicuramente non sbaglierete ad affidare qualunque tipo di aiuto volete dare.

Saluti, Lord Fenner

Deirdre 13-04-2009 10.27.31

..mi unisco a voi ..in questo dispiacere universale.. è davvero molto triste!!! le immagini viste al tg o i racconti letti..sono molto agghiaccianti!!!.. e il sentimento d'impotenza..fa rabbia!.. l'unica cosa positiva... è che si sta agendo!.. almeno in questo..:smile_clap:

Hastatus77 14-04-2009 13.16.29

Purtroppo dalla settimana scorsa, non ho più visto nulla in merito al terremoto dell'abruzzo... però posso dirvi che anche all'aeroporto di Linate venerdì alle ore 11.00 è stato osservato un intenso minuto di silenzio.

Morris 14-04-2009 13.49.19

La prontezza e l'organizzazione dei soccorsi...mi conforta molto...ma non riesce ad appagare e spegnere il mio dolore!


Sir Morris

Davide 14-04-2009 22.21.34

Abruzzo
 
Salute a voi Dame e Cavalieri,

è stato davvero tristissimo vedere certe immagini.
E' difficile trattenere le lacrime: forza dell'empatia.

Mi auguro soltanto si costuisca bene e si ridia la "normalità" a questo popolo ferito

Alucard 17-04-2009 15.14.44

Come per molti di voi vedere quelle bare e quei momenti di tristezza mi ha scosso profondamente..credo che non sia questo il tempo per le polemiche che si stanno facendo, credo che questo sia il momento per sperare nel ritorno alla normalità, e per pensare a quelli che non potranno tornarci.

Perry Undomiel 17-04-2009 17.48.08

Credo che ritornerà tutto come prima, anche senza la presenza delle altre persone ^^.

zaffiro 20-04-2009 19.24.26

..ognuno ha la sua croce,per quanti sono nel dolore,nella miseria,nella solitudine,nello sconforto,nel pianto,nel lutto,essa ha un peso maggiore,ma Gesù ci insegna che non dobbiamo temere di cedere al peso di essa,Egli è lì,dietro alle nostre spalle ed abbraccia la croce insieme a noi e la sorregge e la trasporta finchè non siamo in grado di riprenderla da noi,e quando accade,Lui è sempre lì,ad un passo da noi,a seguirci come un'ombra e non si stanca mai di prestarci aiuto anche se si cede al peso cento,mille,un milione di volte..coraggio a queste persone oggi più di ieri,domani più di oggi e amore,tanto amore e calore,il nostro,l'unica cosa che abbiamo da offrire,affinchè si sentano stretti in un abbraccio senza fine


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21.49.17.

Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli
Creative Commons License