![]() |
[Curiosità] Perché non mangiamo insetti?
E' bello scoprire cose nuove!
Oggi chiedevo alla mia famiglia perché non si mangiano gli insetti. O i ragni. Dopotutto sia insetti, che ragni, che crostacei che millepiedi sono artropodi ed inoltre Crustacea e Hesapoda (di cui fanno parte gli Insecta che sono i più evoluti) sono vicinissimi geneticamente (veramente tanto, sono gruppi fratelli). Quindi avrebbe senso mangiare crostace ed insetti (magari evitando i ragni che sono più lontani nella scala evolutiva). Mia sorella mi ha spiegato la teoria del foraggiamento ottimale! Citazione:
Io no! Perché sono vegetariana XD sono giustificata. |
:eek: ho appena finito di mangiare la pizza....bleahhhhh
|
Ahh X°°DDD mi dispiace!
|
Citazione:
Che schifo! Certe "prelibatezze" le lascio ad altri... preferisco una gran bella bistecca! :surprised_drool: |
Se io non fossi vegetariana però ci sono certi insetti che mangerei!
Per esempio le cavallette. Ed anche degli anellidi ora che ci penso XD ma non voglio uscire al topic. |
io non mangerei quelle cose bleeeeeeeeeee se ci penso mi sento male si si una bella e buona bistecca me la mangerei volentieri concordo con Hastatus
|
Però tutti mangiano i crostacei XD
|
Ah, beh, certo... chiunque non abbia mai assaggiato un coscio di grillo in umido non ha assolutamente idea di cosa si sia perso...
:rolleyes: |
eppure alcuni popoli mangiano insetti.... ho visto una volta un documentario..non ricordo quale sia la popolazione.. ma facevano vedere tutti i modi che utilizzavano per catturare questi insetti!!! una cosa a dir poco orribile! per rispondervi lady.. noi non mangiamo insetti così come non mangiamo i gatti... dipende dalle culture.. ovviamente abituati a non farlo giudichiamo queste cose delle schifezze!più che normale! (continuerò senz'altro su questa via...odio gli insetti!!!!:p)
|
Bello rileggerti Deirdre!!!:smile_wave::smile_wave:
Concordo con Deirdre: questo è un fattore principalmente culturale. E anche di sopravvivenza se vogliamo. Tempo addietro ho visto un documentario in cui venivano presentate alcune popolazioni indigene dell'Amazzonia più remota. Questi catturavano aracnidi (va bene, non sono insetti, ma nella nostra cultura non è "accettabile" cibarsi di questi ... organismi viventi -per fortuna-) e li cucinavano su delle pietre olari (?) e se li gustavano come fossero degli ottimi frutti di mare (:eek:). Credo che la necessità di recuperare cibo in un ambiente così imperbio abbia portato le popolazioni autoctone ad affinare anche questa tecnica... Ricordo che una lontana cugina dal Canada rimase estrefatta quando apprese che noi ci cibiamo di dolci, soffici, simpatici conigli...stessa faccia che feci io quando un venditore ambulante di frutta e verdura mi disse che in Sicilia (lui è siciliano) si cibano di porcellini d'india... Ma quanto buona è una macedonia di frutta varia??? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23.11.52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli