![]() |
[Cibo] Delizie per il palato
L'ora attuale in cui sto parlando con voi è complice di questo topic...oppure direi l'artefice principale.
Sappiamo tutti che nel periodo dell'Alto Medioevo la dieta era principalmente carnivora, successivamente, con la ripresa in campo agricolo ed successivamente (di riflesso) economica, la dieta si è integrata maggiormente di cereali, vegetali. Chiedo a voi, care dame e cari cavalieri, nel momento in cui vi siedete a tavola in un giorno di festa, quale saporita pietanza colora la tavola? (ricordatevi che siete nel Medioevo) |
Serviti in ciotole e calici in coccio, con posata di solo legno assaporerei:
Bruschetta speziata con polenta piccante. Ravioli salsiccia e verza, Zuppa di ceci Anatra speziata, Misticanza con fagioli Biscotti Pan nero Vino e acqua |
Stupendo menù messere
Son veneta messere e la polenta è una leccornia per noi! Toglierei le verze...vi dispiace? |
Solo se pranzate con me, Milady!!
|
Citazione:
|
Buon appetito intanto messere! Sarebbe cosa carina fare una gran festa a Camelot con un menù cosi ricco (e sostanziosissimo!)
Gli sgroppini non son dell'epoca suppongo...vero? Il mio menù potrebbe essere: pagnotta scavata e riempita di spezzatino verdure di stagione fagioli in salsa di pomodoro mi fermerei qui... o veramente non ci si alza più aggiungerei un dolce semplicissimo: farine grezze e miele Idromele a profusione |
Citazione:
si mangiava in due su un piatto e con le mani ;-) |
Sir Hastatus.....voglio sperare di si.....credo di si....certamente si....
Vi unite al tavolo!??? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 00.40.47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli