![]() |
[Saggio] Santi o Eretici? L'enigma dei Catari
di Jean Markale
Ho letto questo testo tempo fa. Cercavo un approffondimento interessante e non di parte riguardo ad una eresia sociale dei secoli dopo l'anno mille. Ho scelto Markale in quanto è un profondo conoscitore della storia medievale, della cultura celtica e dell'eresia perpretata nei confronti di un gruppo di persone che rifiutava per scelta l'aspetto materiale della vita. Ho trovato molto interessante questo saggio e tra l'altro rappresenta una fotografia della vita sociale nel Basso Medioevo. Credo di avervi fatto cosa gradita suggerirvi questo testo: sui catari si sono raccontati fiumi di intuizioni, supposizioni, verità-e-non. Markale sa il fatto suo e ce lo racconta in modo molto scorrevole e paragondando/confrontando le situazioni, non per il solo "sentito dire". |
Approfondirò ciò che Voi proponete, Milady cara.
|
è interessante veramente. Anche per avere una maggiore conoscienza di quella che è stata una vera persecuzione: il "quel qualcosa che spaventa" e che va a destabilizzare la normalità controllata e tenuta sotto controllo.
|
Biografia http://guide.dada.net/musica_celtica...g/159163_1.jpg
Jean Markale è scrittore, poeta, conferenziere, personaggio televisivo; dopo aver insegnato lettere classiche a Parigi per molti anni si è dedicato interamente alla riscoperta delle grandi civiltà tradizionali, in particolare il mondo celtico e quello medievale del ciclo arturiano. Esperto di Storia delle religioni e di Templari – nonché della Storia Segreta francese, cui ha dedicato una serie di volumi – dopo due opere fondamentali sulla donna celtica e sull'epopea dei celti d'Irlanda, ha intrapreso la riscrittura integrale del ciclo arturiano ne Il Mistero del Graal, completato da una Piccola Enciclopedia del Graal. Attualmente sta lavorando a una nuova serie in cinque volumi dedicata all'epopea dei Celti sin dalle origini. Vive in Bretagna. |
http://www.unilibro.it/find_buy/cope...882748502g.jpg
Questo libro, arricchito da un suggestivo inserto fotografico, è il punto di partenza di un affascinante itinerario attraverso i sentieri della Francia segreta, un viaggio che cerca di dare risposta ad alcune domande sui catari, una setta eretica ancora oggi parzialmente avvolta nel mistero. |
Ossignur: che avete fatto messer morris????mi avete fatto prendere un colpo! volete avermi sulla coscienza???
grazie delle informazioni sul libro e sull'autore...siete un "integratore" eccellente (integratore nel senso che integra lacune - non nel senso di fibra naturale....) |
Sarà cambiato il link.....adesso ho rimesso un'altra foto....mi è venuto un colpo anche a me!!! Per Fortuna non è andata peggio!
Vi devo delle scuse, Milady. |
Messere---- non so quale delle due foto è da considerarsi migliore.... la presente o la precedente!
Siete diuna simpatia unica! |
Siete Voi che mi stimolate.....ispirate....etc ...etc!
http://www.unilibro.it/find_buy/cope...871362330g.jpg: Il santo Graal. Un enigma millenario Autore: Markale Jean Editore: L'Età dell'Acquario Argomento: graal data publ.: 2006 Il Graal? Tutti lo cercano, ma nessuno sa che cosa esattamente sia. Forse è un oggetto e forse non lo è, forse è un simbolo, forse è un segreto, forse è la fonte di un'energia assoluta. Lo hanno inseguito mistici e maghi, alchimisti e uomini di potere! |
L'avete letto questo messere?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19.45.34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli