![]() |
Aria di Natale
E' passato quasi un anno a Camelot dagli ultimi festeggiamenti in occasione delle festività natalizie.
Chissà quanti buoni propositi, quante speranze , quanti sogni ...chissà se tutti hanno ricevuto il regalo dei sogni.... Il natale di certo crea un atmosfera particolare , credo che sia l'unica festa in tutto il mondo , sia esso cattolico e non , che in qualche modo stringe tutti in un grande abbraccio. http://www.youtube.com/watch?v=3A6Sq6dzvLA |
Odio il Natale, personalmente.
Noi non abbiamo la tradizione dei regali a Natale e poi, come quasi tutti coloro che pensano a queste cose, l'aria natalizia aumenta il mio desiderio di suicidarmi che di solito è moderatamente basso : ( |
:(:(
Non credevo che questo post vi potesse suscitare questa tristezza:(:( Ok niente Natale:( |
Ma no : D il post non mi suscita tristezza. E' solo l'atmosfera natalizia generale, le feste in generale.
Credo sia normale, effettivamente statisticamente durante le feste il numero di suicidi aumenta. In realtà ogni natale tento di scrivere una storia : D |
Ora è più chiaro...
mi avete messo un ansia:(:smile: L'aumento dei suicidi ? Non sapevo questo...Non credo molto alle statistiche, che secondo me non sono mai vere... comunque una cosa è certa...questo festa rende più tristi e sole le persone che già sono tristi e sole, perchè il loro stato di solitudine e tristezza , in questo periodo aumenta o lo sentono maggiormente . A dicembre tutti più buoni...collette alimentari...offerte per le persone meno bisognose..sembra che nel mese di dicembre tutti passino in paradiso e si facciano una trasfusione di buone intenzioni. Tutte queste cose dovrebbero esistere durante tutto l'anno.. questo è il problema di questa festa...tutti più buoni dal 1°dicembre al 6 gennaio.. poi arrivederci e grazie. |
Le statistiche sono vere : D sono dati scientifici. Sono delle medie, che poi rispecchino davvero la società che ci circonda è un conto, ma rispecchiano la maggiornaza.
Ed oltre alle statistiche generiche mi riferisco a quelle un po' più personali poiché mia madre lavora all'ospedale. Ahimè, nemmeno a dicembre tutti più buoni credo X°D |
Credo di capire tua madre...
il lavoro ci accomuna:smile: Che desolazione vedere tutti quei visi tristi non solo per il precario stato di salute , ma anche a causa dell'abbandono...sentirsi "parcheggiati" e' la cosa più triste, per chi ha lavorato una vita per veder crescere quei figli parcheggiatori.:(:( |
Natale... una curiosa sensazione ha causato in me il bel video di lady Gonzaga.
In effetti, sono già diversi anni che tra il lavoro (che aumenta esponenzialmente nel periodo che precede il Natale) e varie altre cose, finisco sempre per arrivare alle feste con l'acqua alla gola, stanca e quasi senza accorgermene. Quand'ero piccola non era così... quel video, per un attimo, mi ha di nuovo fatto provare quella sensazione! |
Io non odio il Natale, anzi la considero una bellissima festa.
Anche da noi non c'è la tradizione dei regali, vive ancora l'aspetto spirituale, che ti contagia anche se non credi che esista il soprasensibile. Io poi sono un cumulo di luoghi comuni natalizi meridionali, noi facciamo il presepe, raccolgo il muschio, anche se adesso la raccolta abusiva di muschi e licheni ti porta direttamente dietro le sbarre, poi inizio la costruzione del presepe (t' piac o presep?). La vigilia di Natale è quasi d'obbligo la visione di Natale in casa Cupiello, senza dimenticare Quanno nascette Ninno, di Sant'Alfonso Maria de' Liguori cantata insieme a mia nonna novantenne. Lo so, si rischia il diabete solo a leggere queste mielosità. Io lo rischio davvero mangiando mostaccioli, torroni e frutta secca. In ogni caso viva il Natale e viva Ebenezer Scrooge. |
Anche a me piace il Natale è una bellissima festa mi diverto anche io ad abbellire il presepe l'albero e soprattutto ricevere i regali :p
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17.49.35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli