![]() |
La linea dell'orso. Gesù, Maddalena, Re Artù, catari, templari (Ursi)
Descrizione:
Una linea sottile ma ben delineata che va da Gesù ai templari passando attraverso il leggendario Re Artù raccontata all'autore da un personaggio misterioso incontrato a Rennes le Château. Un romanzo avvincente e ricco di spiritualità. Autore: Davide Ursi Editore: UmbertoSoletti Editore Sul sito dell'editore, è anche possibile leggere le prime pagine di questo romanzo. Le trovate qui. |
Mmm... sembra interessante ... lo avete letto messere?
|
No.. l'ho trovato ieri sera nel web. Non ho ancora letto neanche l'anteprima.
|
Ricorda sempre Re Artù: tutti gli uomini, a un certo punto delle loro incarnazioni, hanno la sensazione di possedere Excalibur, tutti avranno intorno a sé i propri cavalieri con la propria tavola rotonda, una donna e un amico che li tradiranno, si perderanno nei meandri della mente quasi fino ad autodistruggersi, cercheranno di farsi aiutare dai pochi amici rimasti che si perderanno anch’essi nella ricerca di una medicina inesistente, come il calice del Graal, e uno di essi tornerà a riferire al proprio Re che egli può e deve guarire da solo perché Dio è in ogni uomo e la divinità che simboleggia il Santo Graal fa parte di lui stesso! Solo pochi avranno la Fede necessaria per trovare il Graal ma, quando lo avranno trovato, la terra tornerà a dare frutti, il sole tornerà a splendere ed essi saranno liberi dalla schiavitù terrena delle passioni e della sete di potere!
Questa frase è una frase del libro... ho visto che lo avete citato, e mi sono iscritta a questo blog che non conoscevo, ma di cui condivido i nobili intenti... Una giovane dama del Vecchio Codice. Lady Costanza |
Ben arrivata a Camelot, e grazie per la frase da voi citata.
Se vuoi presentarti, puoi farlo nella sezione Presentazione a corte. |
Me l'hanno prestato, pare molto difficile da reperire almeno dalle mie parti...
|
Wow interessante!
|
Lo è. Lo sto letteralmente divorando, e lo consiglio a tutti :smile:
Si può leggere come un romanzo, come un saggio storico, filosofico o religioso. Ma soprattutto è un bel libro, scorrevole e chiaro. Come Lady Costanza, voglio anch'io condividere qui un passaggio del libro, alcune delle parole che Artù rivolge a Gawain: "Tu ti eri quasi preparato a un addio, con tutta la serie di emozioni che la nostra natura terrena ti avrebbe imposto, ma se pensi a come questo momento, che deve ancora arrivare, è in realtà già passato, avrai la certezza che noi un giorno ci rincontreremo in una forma diversa, anche se i nostri involucri terreni saranno lontani." |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19.14.06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli