![]() |
Saggi o romanzi? O altro?
Cosa preferite leggere di arturiano? Saggi? Romanzi? Solo antichi manoscritti o trasposizioni di essi? Perché?
|
Fanfiction.
E a dire la verità preferisco scriverle che leggerle. Mi piace plasmare i personaggi più che accettarli così come sono. Per questo tratto le fonti come spunti, più che come storie in se stesse. Di Malory e Troyes leggo spizzicando le parti che mi interessano. E mi piacciono le guide/saggi/dizionari, cartacei o online, proprio perché svolgono questa funzione. |
scelta molto variabile per me: vi sono periodi in cui necessito di calarmi in romanzi simil-storici, momenti in cui mi fiondo nella saggistica. Fortunatamente il tema arturiano è talmente affascinante che non si può disdegnare un genere per preferire l'altro: e per fortuna che è così!;)
|
Io preferisco i romanzi, però negli ultimi 6-7 anni, mi sono imposto di leggere anche i saggi, per approfondire la mia conoscenza del tema arturiano.
Infatti, ne ho appena acquistati altri due. :D |
Io di solito leggo romanzi D: perché i saggi, soprattutto se sono storici, escono dal mio campo. Cioè, non ho la conoscienza necessaria per capire se un saggio storico si sta prendendo gioco di me o no. E poiché io metto sempre in dubbio tutto...
Però a volte ne leggo X3 I saggi invece dedicati all'analisi della letteratura mi piacciono ma non li compro, li leggo solamente. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 00.00.38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli