![]() |
I sogni
Questo argomento mi affascina. I sogni. Cosa nascondono?
Sono attratta da tutto ciò che non conosciamo con esattezza; i sogni, la mente, il subconscio. Cosa nascondono i sogni? Mi diverto spesso a interpretare quelli dei miei amici e conoscenti, pur non avendo una preparazione ma soltanto ragionando su comportamenti e fatti (ovviamente conoscendo la persona, in modo tale da dare una spiegazione più mirata) Che ne pensate popolo di Camelot? Che importanza date ai sogni? |
Una nota canzone di un musical citava: " i sogni son desideri", il folklore vuole attribuire ai sogni una lettura premonitrice e cabalistica, altri -forse i più burloni- sostengono che sono il risultato finale di un connubio interiore dovuto all'ultimo pasto consumato prima di coricarsi. Mia nonna, saggezza popolare ;), sosteneva che i sogni sono parenti delle......e qui devo per forza di cose censurare.
Chi lo sa chi ha ragione e chi ha torto? La risposta è soggettiva. Dipende da quello che a noi personalmente fa più piacere credere. Personalmente credo che "qualcosa" ci possa essere di "premonitore" ma non nel senso di "prevedere un fatto e/o un evento" ma solo la conferma del nostro stato d'animo interiore che va ad avallare una nostra latente supposizione. Molto, secondo sempre il mio umilissimo e da neofita punto di vista, contribuisce il nostro pensiero, la nostra educazione, e il nostro carattere. Credo che durante il sonno, quando finalmente la nostra mente può trovare relax senza il condizionamento della nostra persona, il nostro pensiero dia libero sfogo a quello che veramente noi pensiamo, è un pensiero libero quindi. Prevedere attraverso i sogni credo sia impossibile, come prevedere il futuro attraverso qualsiasi altro sistema. Semplicemente perchè il futuro non è ancora. Che il futuro venga condizionato dalle nostre "supposizioni" nate durante il sonno questo si, ma è un futuro condizionato dalla nostra mente nel momento in cui assimila informazioni (raccolte appunto dai sogni) e poi le elabora nella realtà. Argomento contorto il mio...spero solo di non avervi causato lesioni che poi dovrete rielaborare durante il prossimo vostro sonno...causandovi incubi...:neutral_doh: |
Citazione:
Lo penso anche io.. ma a volte rimango davvero perplessa da certi sogni, cose che "non mi sognerei mai di pensare" (ahahah :p) |
I sogni sono di quanto più affascinante ci sia.
Io, devo dire, ho sempre avuto la fortuna di sognare molto e da piccolo, ricordo, che certe sere era davvero forte l'attesa, con la speranza, di fare qualche bel sogno :smile_lol: Al di là dell'aspetto misterioso che circonda i sogni, credo che la maggior parte derivino dai nostri stati d'animo e dalle nostre sensazioni. Ma talvolta, molto raramente, in alcuni sogni è possibile scorgere qualcosa di più "particolare". Qualcosa che sembra giungere da "altrove". Chissà, forse da un posto lontanissimo (del resto i sogni, come recitava un poeta, non appartengono al nostro mondo :smile:) o magari da vicinissimo (il filosofo Cratete di Mallo affermava che quanto di più bello c'è a questo modo trova asilo nel nostro cuore ;)). |
Interessante questione e interessanti le risposte che avete dato. :smile_lol:
Personalmente, vi esporrò un mio pensiero citando le parole di qualcun altro... Alberto Moravia dice (ne 'I racconti', mi pare...) che "vi è nei sogni, specialmente in quelli generosi, una qualità impulsiva e compromettente che spesso travolge anche coloro che vorrebbero mantenerli confinati nel limbo innocuo della più inerte fantasia"... ahimé, quanto è vero! :rolleyes: Questo è ciò che penso spesso e non credo che se avessi usato parole mie avrei potuto spiegarlo meglio che citando il grande Moravia! ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15.30.22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli