Camelot, la patria della cavalleria

Camelot, la patria della cavalleria (http://www.camelot-irc.org/forum/index.php)
-   Libri (http://www.camelot-irc.org/forum/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Romanzo La cattedrale del mare (Ildefonso Falcones) (http://www.camelot-irc.org/forum/showthread.php?t=173)

llamrei 10-04-2008 20.46.01

La cattedrale del mare (Ildefonso Falcones)
 
Longabesi
642 pp.
http://img510.imageshack.us/img510/1...tedralesl6.jpg

Barcellona, XIV secolo. Nel cuore dell'umile quartiere della Ribera gli occhi curiosi del piccolo Arnau sono catturati dalle maestose mura di una grande chiesa in costruzione. Un incontro decisivo, poiché la storia di Santa Maria del Mar sarà il cardine delle tormentate vicende della sua esistenza. Figlio di un servo fuggiasco, nella capitale catalana Arnau trova rifugio e quella sospirata libertà che a tutt'oggi incarna lo spirito di Barcellona, all'epoca in pieno fermento: i vecchi istituti feudali sono al tramonto e mercanti e banchieri in ascesa, sempre più influenti nel determinare le sorti della città, impegnata in aspre battaglie per il controllo dei mari. Intanto l'azione dell'Inquisizione minaccia la già non facile convivenza tra cristiani, musulmani ed ebrei... Personaggio di inusuale tempra e umanità, Arnau non esita a dedicarsi con entusiasmo al grande progetto della "cattedrale del popolo". E all'ombra di quelle torri gotiche dovrà lottare contro fame, ingiustizie e tradimenti, ataviche barriere religiose, guerre, peste, commerci ignobili e indomabili passioni, ma soprattutto per un amore che i pregiudizi del tempo vorrebbero condannare alle brume del sogno...
Un'opera in cui avventura e sentimento si uniscono al romanzo di una città, protagonista anch'essa di una straordinarioa avventura corale, restituita nella drammaticità dei suoi momenti cruciali così come nella sua vivacissima quotidianità, in un'ambientazione capace di ricreare, con limpidezza superiore alla penna di uno storico, luci e ombre di un Medioevo di ineguagliabile fascino.

Morris 10-04-2008 21.02.32

Interessante, Milady

llamrei 10-04-2008 21.09.10

Mi sono dedicata alla lettura di questo bel libro messere, solo non riesco a continuare per il momento...troppi impegni mi distraggono ultimamente.... a volte, devo sottolinearlo, impegni piacevoli come la presenza in questo villaggio e con cosi interessanti compagni di viaggio

Morris 10-04-2008 21.13.38

Lo finirete presto....è li che vi aspetta......
Proprio come alcuni libri che attendono me......
A volte si aprono da soli e sperano che io li prenda.....

llamrei 10-04-2008 21.24.51

Darvi torto è impossibile. Come avete ragione: e quanto bello è poter prendere in mano un libro, scorrere con gli occhi le sue pagine, al tatto sentire la ruvidezza della carta ed appoggiare gli occhi sulle parole..parola dopo parola si crea l'immagine e immagine dopo immagine si crea una situazione...Leggere mi trasporta altrove...anche solo trenta minuti dedicati ad un monologo tra il libro e me: il libro mi parla ed io ascolto...
presto riprenderò questo libro...e lui mi racconterà la sua storia

Morris 10-04-2008 21.35.37

Sublime propagazione del mio simil pensiero!

Morgen 10-04-2008 22.31.16

L'ho letto questo inverno e mi è piaciuto.
E' scorrevole e non mancano i colpi di scena! Sarebbe consigliabile la lettura di questo libro lontano dai "Pilastri della Terra" di Follet, perchè il paragone nascerebbe spontaneo...

Morris 10-04-2008 22.33.33

Ogni Vostro interesse è il mio!

Hastatus77 12-04-2008 13.07.33

Su questo libro ho sentito pareri veramente discordanti.
C'è gente a cui piace tantissimo e altra gente che proprio non riesce a leggerlo.

Morris 12-04-2008 23.02.49

Effettivamente...chissà da quale parte starei...forse in mezzo!?


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 20.01.56.

Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli
Creative Commons License