![]() |
Trilogia ginevriana (Persia Woolley)
L'autrice statunitense Persia Woolley, ha scritto una trilogia imperniata sulla figura della regina Ginevra.
Si articola nei seguenti romanzi (Nel citare i vari volumi indicherò il titolo della versione originale e fra parentesi il/i titolo/i della versione italiana): "Trilogia ginevriana"
In Italia, purtroppo, solo il primo dei tre romanzi è stato tradotto... e visto che sono quasi passati vent'anni dalla conclusione della trilogia, dubito che gli altri due riusciremo a leggerli in italiano. Dalla trilogia, è stato ricavato il film "Ginevra - Il coraggio di Camelot" Di seguito, vi darò le informazioni di tutti i libri sopra citati. |
FIGLIA DELLA PRIMAVERA NORDICA (TRILOGIA GINEVRIANA - VOL. 1)
Trama: Ginevra, regina dei Celti, sposa Artù, è la figura femminile più affascinante, complessa e misteriosa del primo, grande ciclo 'eroico' della nascente civiltà europea. Ed è attraverso i suoi occhi che Persia Woolley rivisita con una nuova, moderna interpretazione la leggenda di Re Artù e dei Cavalieri della Tavola Rotonda. Editore: Rizzoli Autore: Persia Woolley |
anche questo per me un libro davvero interessante, grazie cavaliere. Penso andrò subito a ordinarla nella mia cara vecchia cartolibreria che offre ogni libro si chieda. Non essendo Ginevra uno dei miei personaggi preferiti voglio leggerla anche in questa chiave, che non cambi idea?
|
ADORO questa serie. E' una delle mie Ginevra preferite <3 e adoro come l'autrice ha riscritto alcune leggende minori (come la storia di Balin e Balan).
|
Grazie al vostro consiglio, ho preso questo libro per mia moglie, dopo una ricerca degna di quella del Santo Graal.
Vi saprò dire, per il momento, vi ringrazio. |
Questa trilogia si prospetta molto interessante, accetto di buon grado il vostro consiglio di leggerla, rendendo omaggio alla lodevole Regina di cui porto il nome :)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17.56.58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli