![]() |
Arthur rex (Berger Thomas)
Ho da dire solo una cosa: ESILARANTE.
Arthur Rex: A Legendary Novel (1978) di Berger Thomas riprende Thomas Malory modernizzando il tutto ed ironizzandolo parecchio. Lo sto leggendo ora e lo trovo un libro veramente originale <3 http://img1.fantasticfiction.co.uk/i...n10/n53491.jpg |
Beh, grazie per la segnalazione, mia signora!
Un libro divertente fa sempre piacere leggerlo. Ma... leggo bene? La casa editrice è LAUREL, come la dama di cui stiamo parlando in un'altra discussione? |
In realtà la versione che ho a casa è della Magnum books però quella forse sì X3
http://farm7.static.flickr.com/6007/...8ab83ab2b8.jpg |
...Messo in wishlist su Amazon :p
|
Lady Mordred, potrei chiedervi di specificarci un po' meglio in cosa consiste la modernizzazione e l'ironizzazione operata dall'autore in questo libro?
Mi avete incuriosito ma vorrei saperne di più prima di lanciarmi nel recupero. |
Certo!
: D vado per esempi spoilerosi man mano che leggo: SPOILERSPOILER SPOILER! - Il pezzo in cui Uther seduce Igraine è ironico nel senso che Igraine vede Uther sotto i panni di Gorlois, ma in realtà lei non vuole stare con Gorlois, ma con Uther quindi ne rimane delusa - Il personaggi di Igraine è descritto con molto cinismo (ma anche ironia) così come il personaggio di Uther (ossessionato dal peccato di sodomia; crede che chiunque si lavi sia un sodomita e che il vero uomo debba essere sporco!) - Morgause è fantastica, rimodernizzata come una novella spia seducente che prova in tutti i modi ad uccidere Artù, ma per varie conincidenze non ci riesce (ed invece finisce a letto con lei) - Kay è appassionato di vini (non nel senso che è un ubriacone, più nel senso di un capo ristorante) e di cucina - Merlino fa riferimenti anacronistici - Ginevra è fantastica è molto ben descritta, come una donna sognatrice ma che al tempo stesso sa che non dovrà mai incontrare i propri sogni o ne rimarrà delusa man mano che vado avanti aggiungo : D |
Credo ce ne sia abbastanza da spingermi all'acquisto :smile_lol:
|
Mi piace molto anche perché è psicologicamente approfondito. Ogni azione del personaggio ha delle motivazioni psicologiche.
es. Il comportamento di Kay, quello di Artù, quello di Gawain che è adorabile <3 |
Alcune pecche del libro:
SPOILER - L'autore non usa la sua abilità di analisi del personaggio per i cattivi. Cioè, la usa fino ad un certo punto e parte dal presupposto che Morgana e Mordred siano crudeli e malvagi di natura. Vabbhè XD questo è un problema che riguarda me perché adoro Mordred. - Il libro è infarcito di omofobia! Ma non riesco a capire se si tratta di un'esagerato tentativo di ironizzare sulla cristianizzazione o no. |
Citazione:
In tempi in cui persino il più insulso dei telefilm ha cattivi a 360 gradi, è importante sapere cosa aspettarsi da un libro. Per quanto riguarda l'omofobia, mi avete incuriosito: vorrei scoprire appunto se è insita nella storia (e quindi specchio dell'epoca descritta, magari con ironia) o nello scrivere (e quindi opinione dell'autore):neutral_think: Non è facile far attribuire le idee descritte all'una o all'altra cosa agli occhi del lettore; fraintendere è molto facile. Ma sto andando OT:p |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17.59.40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli