![]() |
Storie di Cavalieri
se conoscete qualche storia in particolare che riguarda un cavaliere e avete voglia di raccontarcela ...;)
|
Parsifal
CHIARO IL MATTINO http://byfiles.storage.live.com/y1pi...UUig36kvYLPGec che nasce dall'est... http://byfiles.storage.live.com/y1pi...aUBixhISjwhG54 Questa foresta... è tua! Nato selvaggio... http://byfiles.storage.live.com/y1pi...DvBOwI6YsoClkk puro nell'anima... http://byfiles.storage.live.com/y1pi...pw-PFS3PTx33z4 non sai paura cos'è... http://byfiles.storage.live.com/y1pi...t2z-zS-gQ3YgYYhttp://byfiles.storage.live.com/y1pi...KCUBL5CRPpkC6o Quei cavalieri... simili a dei... http://byfiles.storage.live.com/y1pi...KAA31Ygz8dK0lk |
NON LI HAI MAI VISTI PERO'...
http://byfiles.storage.live.com/y1pi...ZGGvUYqoFvhOyk NON PAURA NASCE DENTRO..... http://byfiles.storage.live.com/y1pi...eCFt5gdkTY9kpg PARLERANNO A TE http://byfiles.storage.live.com/y1pi...1oH9oNoOqDrU_4 DI DIO, http://byfiles.storage.live.com/y1pi...wNV_pYaXyzDgJc DEL RE... http://www.cinemedioevo.net/film/PS/primocav07.jpg LE FANCIULLE IN FIORE http://byfiles.storage.live.com/y1pi...OEVioMBJ3TXTVs NEL VIAGGIO VEDRAI... http://byfiles.storage.live.com/y1pi...Qb3UonIY3m1R-Q IN UN GRANDE SOGNO ANTICO.. http://byfiles.storage.live.com/y1pi...wZuGuPeLNCunjM LA TUA NUOVA VITA SOLITARIO TI SOSPINGERA'... http://byfiles.storage.live.com/y1pi...3hKa0ybZ0yUX7Q E UN DUBBIO TI CONQUISTERA'... http://byfiles.storage.live.com/y1pi...UEswZTojcyPT9s QUI SI FERMA IL TUO CAMMINO... |
Fantastico! Sembrerebbe il Parsifal :neutral_think:
Sir Morris: siete una sorpresa continua ;) ;) |
Thank you, very much, milady!!
Soggetto aggiunto! |
Sir Morris, sei talmente bravo ad illustrare e raccontare che rendi la soluzione della questione facile a tutti ;)
Io vi voglio raccontare una storia un pò diversa rispetto alle storie dei cavalieri come siamo abituati a conoscere;) . Spero la cosa vi faccia piacere ;) Questa è la storia di un "cavaliere-suo-malgrado", raccontata da un abate di Cluny, un certo "Oddone", che la cita nel suo testo" Vita di Gerardo conte di Auxerre". Siamo a cavallo del X e XI sec. (non riporto il testo come da fonte -sarebbe lungo- lo riassumo) Gerardo è nato figlio di conti e come tale riceve una educazione "come è costume dei nobili": si applica allo studio delle lettere e svolge esercizi secolari (impara a diventare un cavaliere). Gerardo però era più predisposto allo studio delle lettere che agli esercizi cavallereschi e, per volontà di Dio, si ammalò (si presume di una malattia psicosomatica tanto di "moda" all'epoca - vedete poi i re taumaturghi). Quindi si dedicò esclusivamente allo studio delle lettere...forse era meglio che diventasse un chierico, pensarono i genitori conti...invece...quando entrambi morirono e lui era un adolescente...si vide costretto ad assolvere i suoi doveri di conte: protezione del popolo che viveva nelle sue terre ed altri compiti. Divenuto adolescente e guarito, il giovane Gerardo dimostrò invece di essere un abile e agile cavalerizzo e molto bravo con le armi. Ma a Gerardo la sua abilità non interessava...ma era costretto ad assolvere i suoi compiti. Gerardo si trovava spesso a combattere contro aristocratici che vivevano confinanti con lui e che volevano parte delle sue terre: Gerardo, cavaliere, prima offriva loro la pace e se questa veniva rifiutata combatteva in un modo molto particolare: con le armi al rovescio. Facendo così, che ci crediate o meno, riusciva a vincere le sue battaglie. Gerardo è stato fatto santo per questo suo modo di creare una pace. A differenza di tutti gli altri santi militari lui non si è mai convertito alla vita monastica. |
:smile: Bella, Milady!
|
Si, particolare ;)
|
Da anni ormai il suo tetto era il cielo stellato. La sua casa erano le più intricate foreste di quel regno che tanto amava. Aveva abbandonato compagni, amici, terre per obbedire al sacro comando che aveva ricevuto. A volte sentiva nostalgia dei volti amati, ma mai una volta aveva rimpianto la scelta di seguire ciò che da sempre aveva nel cuore. Quel desiderio di valore, onore e speranza che solo nella devozione alla Dama del Lago aveva trovato compimento.
Aveva attraversato tutta la Bretonnia, fedele a quel voto per il quale tanti prima di lui erano partiti. In pochi però avevano fatto ritorno e questo il cavaliere lo sapeva. Ma neppure questo riusciva a scolpire la sua ferrea devozione: avrebbe portato a termine il suo compito. Avrebbo ritrovato ancora una volta il Graal. Perchè il cavaliere già una volta aveva trovato quella sacra reliquia: scelse però di non sorseggiare ciò che gli era stato offerto dall'ancella della Dama per dare una speranza al regno nella lotta contro Melkhior. Quel ricordo rimaneva indelebile nella sua memoria: elfi, nani, seguaci di altre divinità potevano parlare di tutte le loro bizzarre credenze, ma lui sapeva che la fede nella Dama era pura realtà. Era però tempo di tornare verso le terre che un tempo aveva chiamato casa: una sensazione di urgenza, di pericolo aveva spinto i suoi passi verso quei luoghi. Forse la Bianca Signora gli stava chiedendo di dare, ancora una volta, prova del suo onore prima di fargli portare a termine la Cerca. O forse doveva sacrificare la sua vita nella lotta contro il Caos senza riuscire a ritrovare ciò che cercava. Alain avrebbe accolto entrambe le possibilità senza battere ciglio: avrebbe fatto ciò che la Dama aveva scelto per lui. "Forza Draco - disse il cavaliere accarezzando il cavallo che lo aveva accompagnato in tutte le sue peregrinazioni - è ora di tornare a casa" Fonte: http://www.m4d.it/forum/showthread.php?p=924065 |
Sir Morris complimenti! Sia per le storie che per le immagini della prima, stupende!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19.51.17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli