![]() |
Abbazia di Pomposa - Ferrara -
Rientro ora da una escursione presso questa abbazia che con molto piacere ho rivisitato dopo tanti anni - i miei ricordi di essa sono ricordi delle gite scolastiche :o -
Stupenda! Vi riporto quanto citato da Wikipedia ma le foto che posto sono le mie. Si hanno notizie di un'abbazia benedettina a partire dal XI sec. ma probabilmente l'insediamento era anteriore di due o tre secoli. L'abbazia che noi oggi ammiriamo venne consacrata nel 1026 (quindi edificata prima) dall'abate Guido. Alla basilica il magister Mazulo aggiunse un nartece con tre grandi arcate. Fino alXVI sec, l'abbazia godette di proprietà sparse in tutta Italia grazie alle donazioni, poi ebbe un lento declino dovuto a fattori geografici e ambientali quali la malaria e l'impaludamento della zona. Ebbe una grande importanza per la conservazione e la diffusione della cultura durante il medioevo grazie ai monaci amanuensi che vi risiedevano. In quest'abbazia, il monaco Guido d'Arezzo inventò le note musicali moderne. Dalla fine dell'800 appartiene allo Stato Italiano http://img369.imageshack.us/img369/6...0428rt7.th.jpg http://img516.imageshack.us/img516/7...0419ni0.th.jpg http://img145.imageshack.us/img145/2...0421lo2.th.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14.22.58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli