![]() |
I tre cavalieri del Graal (Laura Mancinelli)
di Laura Mancinelli
La leggenda del Graal continua a mantenere intatto il suo fascino non solo perché intreccia nei modi dell'epica cortese l'avventura e l'amore, ma perché in fondo racconta una storia di formazione di una personalità attraverso una serie di prove difficili. L'autrice si è ispirata alle leggende cavalleresche per reinventarle in un racconto che è anzitutto un invito ad abbandonarsi al piacere dell'affabulazione, alla seduzione degli intrecci e alle raffinate atmosfere della vita di corte. Dopo tante avventure, i tre cavalieri si ritroveranno in un castello per raccontare le loro esperienze e per offrirsi al giudizio di una specie di tribunale che dovrà decidere chi di loro è degno di diventare il re del Graal, il regno della bontà e della giustizia. (fonte: bol.it) |
L'ho trovato oggi in una libreria e l ho acquistato...appena potrò lo leggerò e ve ne renderò conto...in fondo è un libricino...ve lo prometto. Anzi: qualcuno l'ha gia letto?
|
No, non ho mai visto questo titolo.
Attendo un tuo giudizio. :smile_wave: |
Un libro corto e "leggero". L'ho letto qualche mese fa e già subito ho pensato che non c'era molto da ricordare. Non mi piace molto "stroncare" i libri che leggo e magari l'ho letto in un momento in cui non ero ricettivo ma, francamente, non mi ha detto niente.
|
Questo libro ce l'ho ma non ho ancora avuto occasione di leggerlo. Ho letto, invece, della stessa autrice "i dodici abati di Challant". Ironico, spensierato, raffinato nel linguaggio e comunque leggero.Questo mi sento di consigliartelo: se hai voglia di una lettura leggera e non impegnativa :smile:
|
Non so, quello che ho letto non mi fa venire voglia di leggerne altri...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23.48.21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli