![]() |
Lo specchio del cavaliere
Titolo: Lo specchio del cavaliere
Sottotitolo: Il duello nella trattatistica e nell'epica rinascimentale Autore: Giuseppe Monorchio Editore: Canadian Society for Italian Studies, Descrizione libro: Nella poesia epica rinascimentale il duello era stato studiato soprattutto per le sue caratteristiche di spettacolo e come fenomeno culturale, ma non era stato mai considerato come topos letterario. In questo volume si mostra come il duello sia uno dei maggiori mezzi letterari per capire i personaggi principali dei poemi epici, i cavalieri, e quindi l'opera stessa. Un'analisi parallela e dettagliata di documenti storici sul duello e di opere letterarie dal Medioevo al Rinascimento mostra che la fondazione filosofica del duello subisce uno sviluppo. All'inizio il duello storico e quello letterario coincidevano sia nella terminologia che nella giustificazione filosofica. Nel Rinascimento, invece, si nota che la terminologia è restata essenzialmente la stessa, ma l'ideologia del duellare è divergente, per cui il duello letterario acquista un suo proprio significato simbolico. (Fonte: http://www.legaspublishing.com/Itali...chio/index.htm) Anteprima: http://books.google.com/books?id=fQF...ontcover&hl=it |
Parte del libro, può essere letta on-line... interessante.
Però prima di avvicinarmi a questo nuovo libro da te suggerito, devo leggere ancora "Il libro dell'ordine della cavalleria". |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 16.28.29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli