![]() |
L'eterno ritorno
regia di J. Dellanoy
dialogo e sceneggiatura: Cocteau L’eterno ritorno (L’Eternal Retour, 1943 regia di Jean Delannoy) Questo film è una rappresentazione, abbastanza affidabile, del Tristano e Isotta in chiave moderna, però. Cocteau non fu il regista ma ha partecipato attivamente alla lavorazione del film apportando il suo prezioso contributo. Patrice (Tristano..) è nipote di un uomo ricco, vedovo. Lo zio deve sposarsi con una giovane e bella donna, Nathalie (Isotta la Bionda). Tra Patrice e Nathalie si intromette un nano (nel medioevo il nano rappresentava la morte, la disgrazia) il quale fa bere, a loro insaputa, un filtro. Situazione intollerabile sia per lo zio, che si vede tradito da entrambi, sia per i due amanti. |
Qualcuno l'ha visto? Mi sapete dire se vale la pena di cercarlo?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08.57.03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli