![]() |
Da Enid a Guinevere (Tennyson)
"Le storie arturiane di Tennyson"
a cura di Grazia Rusticali Ho cercato questo libro per molto molto tempo, alla fine la mia costanza è stata premiata. E' un saggio stupendo sui racconti del ciclo arturiano visti con gli occhi di un bardo d'eccezione: Tennyson Per chi ha voglia di poesia..... |
In sintesi:
Con gli "Idylls of the King" Tennyson si colloca nel solco del revival medievalista. Tra gli elementi innovativi della materia arturiana, spicca l'attenzione prestata alla caratterizzazione dei personaggi attraverso l'approfondimento psicologico. Ed è su questo aspetto distintivo degli "Idylls" che si sofferma principalmente il presente lavoro: una lettura del poema incentrata sulla ricomposizione di alcune sue figure femminili, da Enid a Ginevra. Anche quando il personaggio può richiamare una tipologia sociale o morale significativa per il contesto vittoriano la specificità del suo ritratto è tale da non appiattirlo mai in quel tipo. La sua ricchezza e la sua complessità gli danno "profondità" e verità umana, rendendolo unico e nuovo. Editore: Carrocci Autore: Grazia Rusticali |
Lady llamrei... sei una fonte inesauribile di conoscenza!
Hai letto o conosci molti più libri di me. |
è passione Sir ;-)
|
Passione e Conoscenza....inseparabili Virtù!
|
Personalmente,io consiglio di leggere tutti gli Idylls ;) opera notevole, ed in lingua originale rendono tre volte di più
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08.04.49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli