![]() |
Un inchino
Un inchino a voi tutte dame virtuose e a voi onorati cavalieri, giungo in queste terre dopo un lungo e, ahimè, spesso senza scopo vagare. Il mio nome è Tristano, e se vorrete ospitarmi in questo splendido luogo la mia spada e la mia musica saranno al vostro servizio.
|
La vostra fama di ottimo cantore è giunta sino a noi dalla corte d'Irlanda dove incantavate le dame di corte. Anche la fama di ottimo cavaliere ci è giunta, dall'isola di fronte a Tintagel: si dice che avete sconfitto il più abile cavaliere irlandese. Confermate queste voci Ser? :smile:
A Camelot siete il benvenuto e sono lieta di accogliervi tra queste mura! Lady Llamrei (mi raccomando: accertatevi del contenuto dei bicchieri prima di bere ;) ) |
Sono felice di ricevere in cosi breve tempo il vostro benvenuto, qualcuno degli eventi da voi citati hanno in effetti avuto luogo mia lady, ma è solo passato ormai, e come tale credo sia da lasciar riposare. Spero di poter provare presto a voi e agli altri nobili ospiti di queste terre di persona quello che valgo, che posso assicurarvi, è forse solo la meta di quello che si racconta..
(Onorato delle vostre preoccupazioni ma come si soul dire.. Il dado è tratto oramai :smile: Cmq come ho gia accennato, si tratta solo del passato purtroppo..) |
Come preferite Ser Tristano. Se il passato vi duole è giusto non farlo entrare in questo nuovo contesto. Chiudo dicendo che le vostre avventure, come dai trovatori son state cantate, mi hanno affascinato molto e spesso mi fa piacere riascoltare. Ma per vostro rispetto eviterò di farvi ricordare.;)
|
Perdonatemi se sono stato sgarbato. Non avevo inteso che vi potessero interessare queste vecchie storie, se davvero è cosi non ha certo importanza quello che provo nel ricordarle, è di fatto mio dovere e piacere raccontare a chi lo desidera quello che è in mio potere raccontare.
|
Sgarbato?:smile_lol: Assolutamente non ci avevo nemmeno pensato! :smile_lol: E' solamente che "inevitabilmente" il vostro nome viene associato a tali avventure. A Camelot i dispiaceri vengono lasciati fuori: se ricordare per voi è un recarvi danno, allora chiudiamo le porte e non lasciamoli passare.
Posso chiedervi, leggendo la vostra pagina personale, che corso state frequentando presso la facoltà di Lettere? |
Potete chiedere quello che volete come ho gia detto e sarà mio piacere rispondere.:smile: Frequento il corso di Studi Italiani, curriculum in lingua e letteratura italiana, all'università La Sapienza d Roma. Posso chiede quali sono, invece, le vostre occupazioni?
|
Grazie per aver risposto :smile: Siete un vero Cavalere;) La mia occupazione è quella di aiutare gli abitanti di Camelot a girovagare per le vie del Villaggio ;) Ogni tanto il mio interesse si riversa su testi medievali, nonchè coccolare il mio gatto di nome Merlino:smile_lol:
|
Capisco, dal vostro amore verso degli animali 'si nobili si intuisce il vostro animo gentile, vedo inoltre che i nostri due gatti sono stati anch'essi contaggiati dalle nostre passioni medievali, voi avete Merlino a tenervi compagnia mentre il mio "rosso" compagno ha Principe come nome :smile:
|
Che meraviglia! In verità sono 3 i gatti che girovagano tra una torre e l'altra del castello: Merlino è il signore sovrano, a lui debbono obbedienza. Poi vi è il siniscalco, Jasper e il rosso di corte, proprio come il vostro, di nome Edward. Son giovani questi due...e difficilmente entrano nelle stanze, ma gradiscono appisolarsi a ridosso delle porte.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15.07.25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli