![]() |
I Catari
di Malcom Lambert
ed. Piemme Il Catarismo fu la più agguerrita e misteriosa eresia che il Cattolicesimo abbia mai affrontato. L'unica ad aver fatto temere ai papi di perdere il controllo sulle anime dell'Occidente. Fu così pericolosa da spingere Innocenzo III a scatenare, nel 1209, la prima guerra di religione tra Cristiani. Così difficile da estirpare da spingere Gregorio IX, vent'anni dopo, a istituire la Santa Inquisizione. I Domenicani e Francescani che secoli più tardi avrebbero processato streghe e scienziati, iniziarono la loro opera stanando i "Perfetti" Catari, che dichiaravano Roma l'erede della biblica "Prostituta di Babilonia", e se stessi gli unici veri saguaci di Cristo. Ma chi erano veramente i Catari, e in che cosa consisteva il Cristianesimo eretico che professavano? In un resoconto avvincente e completo emergono con chiarezza sia i contenuti del Catarismo, sia le reazioni - pacifiche e violente - della Chiesa Cattolica e diventa evidente la diffusione del fenomeno in Italia e l'influenza che i Catari esercitarono su San Francesco. (fonte: note di copertina) |
Lettura straordinariamente interessante, oserei dire.. fondamentale...inquanto.. provoca riflessioni quanto mai rivelatorie e delucidanti!
Le religioni sono tante e varie..proprio come i partiti politici....io preferisco ascoltare quel Dio che ho dentro...che mi sussurra ...ogni giorno..di tenere duro e di rispettare ogni uomo o animale ..come fosse me stesso! Brava, Lady Llamrei...sempre preziosa e stimolante! Sir Morris |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 00.45.59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli