![]() |
[Romanzo] Le Aquile di Sharpe (Bernard Cornwell)
Romanzo Storico: Bernard Cornwell - Le Aquile di Sharpe
Trama: (da Unilibro. http://www.unilibro.it/find_buy/Sche...di_sharpe_.htm) Richard Sharpe milita nell'esercito di Wellesley, futuro duca di Wellington. L'esercito inglese sta marciando da Lisbona verso Madrid, affiancato dalle truppe spagnole, che si rivelano subito avide e inette. Sharpe viene aggregato al battaglione di Sir Henry Simmerson, che ha ottenuto il grado di colonnello nella milizia, non ha alcuna esperienza militare, ma è tronfio, saccente e severo con i suoi uomini fino a sfiorare, e talvolta superare, i limiti del sadismo. Purtroppo Simmerson ha anche potenti alleati politici. Entrato subito in conflitto con il ricco tenente Gìbbons, nipote di Simmerson, e con il suo amico tenente Berry, Sharpe si distingue in una brillante azione militare che gli vale la promozione a capitano. Ma Simmerson, che nella stessa azione ha perso la bandiera, disonorando così il battaglione, scrive subito a Londra chiedendo l'annullamento della promozione e l'immediato invio di Sharpe nelle Indie occidentali, pronunciando così una sorta di condanna a morte, viste le condizioni di vita di quelle guarnigioni. L'unica speranza di salvezza per Sharpe è compiere un'impresa tanto eroica da annullare gli effetti negativi dell'ostilità di Simmerson: impadronirsi di una delle aquile dorate che Napoleone in persona consegna ai battaglioni francesi, un'azione che prima d'ora non è mai stata compiuta. Copertina: http://image.anobii.com/anobi/image_...ime=1246219923 Link: http://www.anobii.com/books/Le_aquile_di_Sharpe/9788850218936/017d26084fac528451/ http://it.wikipedia.org/wiki/Bernard_Cornwell Il mio commento: Primo romanzo scritto da Cornwell (nel 1981) sulle avventure di Richard Sharpe. La cronologia dei libri editi in italiano è davvero confusa: solo nove su poco più di una ventina i romanzi da noi pubblicati, e seguendo un criterio non cronologico né riguardo a quando sono stati scritti né rispetto alla cronologia degli eventi che interessano il personaggio. Detto questo ho preferito cominciare da quello che era comunque il primo, quando è stato pubblicato in lingua originale. E' davvero una sorpresa. L'autore è già straordinariamente maturo, pienamente padrone della narrazione sia sul piano dello stile, sia soprattutto per la storia. Un bel mix di azione e passioni con personaggi ben delineati, in particolare il protagonista. Lo sfondo storico è presente e curato ma non prevale sulla vicenda che di base è vera ma viene romanzata ad uso e consumo dell'autore e quindi dei lettori. Insomma sono rimasto davvero soddisfatto da questa lettura! |
Cornwell mi piace moltissimo. Ho letto la trilogia di Thomas di Hookton e la saga di Excalibur. Ho sentito parlare di Sharpe ma non ho mai avuto "il coraggio" di incanalarmi nella lettura della lunghissima saga.....forse la quantità di tomi da leggere è un deterrente per me...:neutral_think: Capitan Golia, sbaglio vero? Visto il giudizio positivo che hai attributo all'intero compendio
|
Citazione:
Di Cornwell avevo già letto quelli di Excalibur e Stonehenge. Poi ne ho presi altri ancora insomma è proprio uno dei miei preferiti. Sul fatto che siano tanti (pensa se li avessero tradotti tutti!) Vi suggerisco di provare comunque a leggerne uno, come Vi piace, tanto non sono legati tra loro. |
molto bene allora! direi che alla prima occasione mi fionderò sulla lettura di Sharpe;) Grazie Capitano!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19.51.07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli