![]() |
Artù. L'orso e il re
Il libro:
La leggenda di re Artù è rimasta a lungo vittima di frontiere arbitrarie tra le diverse discipline - storia, filologia, estetica letteraria - che pretendono di studiarla anche se risulta comunque evidente che il fenomeno arturiano rientra principalmente nel campo dell'immaginazione. Prima di essere una creatura reale o immaginaria, Artù è innanzitutto un personaggio di fantasia inserito in narrazioni, e testi a lui ispirati si trovano in manoscritti sia latini, sia francesi, gallesi, tedeschi, italiani o ispanici. Autore: Walter Philippe Editore: Arkeios |
Ommiodio, sembra molto interessante- Ma è un libro nuovo?
|
No, è un libro del 2005... non conosco questo libro, e sinceramente la descrizione non mi ispira molto.
|
Non so, mi piace l'idea di seguire la figura di Artù nella letteratura.
Uh, non è recente *ò* potrei anche trovarlo in biblioteca <3 |
Ho finito di leggere questo saggio due giorni fa.
L'autore, fa parte della cerchia di coloro che ipotizzano che re Artù non sia mai vissuto. In particolare P. Walter, in questo testo, dimostra come re Artù sia un'emanazione del folklore celtico e indo-europeo. Sinceramente, ho fatto molta fatica a leggere questo saggio, che mi sembra pesante (anche se sono solo 200 pagine) e ripetitivo... forse per comprenderlo meglio dovrei rileggerlo altre 3-4- volte e documentarmi altresì sulla mitologia celtica. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14.50.22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli