Camelot, la patria della cavalleria

Camelot, la patria della cavalleria (http://www.camelot-irc.org/forum/index.php)
-   Fuori tema (http://www.camelot-irc.org/forum/forumdisplay.php?f=14)
-   -   La monaca di dresda (http://www.camelot-irc.org/forum/showthread.php?t=870)

Guisgard 02-10-2009 01.51.31

La monaca di dresda
 
Assieme a San Malachia e Nostradamus è considerata tra i più grandi e famosi veggenti.
Di lei si hanno pochissime informazioni.
Per certo si sa che è stata una monaca del convento di Dresda, vicino al fiume Elba, vissuta tra il 1680 e il 1706.
http://www.dresden.de/media/bilder/t...oto_Muench.jpg
Pure essendo semianalfabeta ha lasciato diverse lettere (altre si pensa siano andate perdute) contenenti diverse profezie, che riguardano diversi aspetti della storia e che arrivano quasi fino all'anno 3000.
Le sue profezie furono scoperte nel 1808.
La monaca, nonostante pare non avesse una grandissima cultura, ha lasciato testi scritti in latino, in greco e in tedesco.
Le sue profezie furono inviate a diversi regnati del suo tempo, ad alcuni cardinali ed al papa.
http://www.oliopiastraia.it/images/manoscritto-5.jpg
La monaca di Dresda parlava, in quasi tutte le sue lettere, di una voce che le parlava, dettandogli le profezie.
Talvolta aveva anche visioni e le appariva una luce.
Le sue profezie ci parlano di molti accadimenti, riguardanti sia la politica, sia la Chiesa.
Alcuni riferimenti da lei fatti sui papi sembrano essere molto precisi.
In una lettera inviata a Federico I di Prussia, la monaca scrive:
"L'ultimo Pietro giungerà dalla tua terra."
La terra indicata nella lettera è ovviamente la Germania.
Altre profezie della monaca di Dresda sembrano estremamente precise ed inquietanti, come quando parla di tre piaghe che dovrebbero colpire il mondo "alla fine dell'età del figlio", che molti interpretano come l'anno 2000.
La monaca scrive:
"In quel tempo si renderà necessaria una pulizia generale, perchè
l'uomo avrà fatto scempio di ogni cosa. E la pulizia richiederà
sofferenza e dolori per tutta l'umanità, perchè tre piaghe verranno
a mondare la fine di questo tempo."

E ancora:
"Ci sarà una pestilenza
mortale, che cadrà come una pioggia e colpirà sopratutto i
corrotti nella carne, i viziosi, i figli si Sodoma e Gomorra."

Molti in questo scritto hanno visto la profezia dell'aids.
Poi la monaca continua:
"E poi ci sarà il fuoco; ma nessuno vedrà le fiamme e nessuno
vedrà il fumo. E tutto sarà trasformato in cenere e quella cenere
conterrà la morte."

In questa sembra celarsi la profezia sulla guerra atomica.
Poi conclude:
"E poi ci sarà la grande siccità e la grande fame e sulla terra
si apriranno ferite profonde e non crescerà più il grano; ma
cresceranno solamente erbe avvelenate.
E tutto questo avverrà in un tempo in cui l'uomo
avrà sperperato il grano e avrà sperperato l'acqua."

http://www.kaiserjaeger.com/Foto%20A...e%20Grappa.jpg
Altre profezie affermano che gli ultimi pontefici precederanno "la nuova età delle catacombe."
http://files.splinder.com/ef33be9bc4...fac208a124.png
In altre la monaca parla "della conversione della Russia".
In un'altra, molto inquietante, la monaca di Dresda parla di un periodo in cui "dominerà sulla terra la gerarchia satanica,
guidata da un demone che parlerà la lingua di Attila, ma che indosserà
le vesti di Cesare".
Secondo alcuni la monaca parla di un 'inganno (Attila vestito da Cesare) con cui il male tenterà di guidare il mondo.
Questo periodo è compreso tra il 1940 e il 2010.
http://www.awardsdaily.com/wp-conten...-lightning.jpg
La monaca parla anche della "resurrezione del mondo."
Ma prima sarà necessario superare "le giornate dell'Arcangelo Michele" che "purificheranno i venti".
Saranno queste le "giornate del dolore" poichè perchè il passaggio dal vecchio regime ad una nuova forma di vita non sarà indolore.
La monaca poi scrive:
"Quando le giornate dell'Arcangelo Michele saranno trascorse da tutta
la Russia s'innalzerà al cielo un suono festoso di campane."

http://explorator.comunedipignataro....07/11/luce.jpg

Vivian 02-10-2009 09.30.12

Veramente interessante questo argomento Sir Guisgard.
Non so fino a che punto si possa credere alle profezie, nel senso che in ogni epoca ci sono eventi che potrebbero essere assimilati a quanto descritto in esse.
Trovo comunque affascinante il modo in cui le profezie vengono elaborate, così poetiche ed enigmatiche. E riguardo al caso specifico della monaca di Dresda, vi assicuro che approfondirò le ricerche, mi avete incuriosito ;).

llamrei 02-10-2009 09.49.50

Complimenti a Guisgard che ci ha fatto conoscere questo personaggio direi alquanto particolare, rispetto ai più noti Nostradamus, Malachia.

Concordo con Vivian: i testi dei veggenti sono piuttosto enigmatici. Spesso mi sono soffermata sull'analisi e su una possibile interpretazione dei testi.
In tutti i casi, noterete anche voi, gli scritti e gli "indizi" sono vaghi e possono dare adito a differenti e soggettive interpretazioni.
In nessun caso, per quanto ne sia venuta a conoscenza, sono mai state date informazioni dettagliate su un determinato avvenimento che potrebbe accadere.
La domanda che rivolgo a voi, che certamente conoscete l'argomento meglio di me, perchè i veggenti utilizzano questo loro modo enigmatico (prendo spunto da Vivian ;) ) per riferire di una veggenza?

Hastatus77 02-10-2009 12.34.07

Sinceramente non avevo mai sentito nominare questa monaca :confused: ... però se nelle sue profezie arriva fino al 3000, beh allora il mondo non finirà nel 2012 :laughing_lol1:

A parte gli scherzi... Vivian e llamrei hanno già detto tutto, però messere, vi ringrazio per averci fatto conoscere questo nuovo personaggio. :smile_clap:

llamrei 02-10-2009 14.52.33

@Hastatus: già....va avanti fino al 3000 ma nel mezzo ha previsto pandemie atroci per il genere umano...:eek:

Guisgard 02-10-2009 17.19.46

Sono lieto che questo argomento abbia suscitato il vostro interesse :smile:
Le profezie sono vecchie come il mondo e fanno parte del patrimonio culturale, sociale e religioso di tutte le civiltà.
Lasciando da parte le profezie bibliche, che annunciano l'avvento di Cristo e la nascita dell'età Cristiana (che hanno chiaramente natura divina, essendo profeti coloro che le hanno annunciate e non veggenti) è possibile riscontrare in quasi tutte le grandi civiltà "annunci" di personaggi e accadimenti futuri.
Ad esempio gli Aztechi conoscevano un'antichissima profezia che parlava di un dio dalla pelle bianca, munito di barba (caratteri non propriamente delle civiltà precolombiane) che sarebbe giunto dal mare ed avrebbe distrutto la loro civiltà. E il conquistadores Hernan Cortes aveva appunto la pelle bianca, la barba, veniva dal mare e distrusse dopo il suo arrivo l'intera civiltà azteca.
Oppure l'antica profezia del Nodo di Gordio, in base alla quale colui che avesse tagliato tale nodo avrebbe avuto il potere su tutta l'Asia.
Alessandro Magno tagliò il nodo e, come tutti sappiamo, sconfisse un impero ritenuto da tutti indistruttibile, quello Persiano, diventanto così il sovrano di gran parte del modo asiatico.
Ovviamente esistano tantissime profezie e altrettanti veggenti sparsi per il mondo dall'antichità fino ai giorni nostri.
Tentare di decifrare o interpretare una profezia è sempre molto complesso.
Spesso una profezia è come una freccia e la sua interpretazione è simile al bersaglio disegnatogli intorno.
Questo per dire che a posteriori spesso ci si lascia affascinare da questi antiche scritti e si tenta di "adattare" la profezia a qualche avvenimento realmente accaduto.
Questo ovviamente non vuol assolutamente dire che le profezie sono tutte errate o frutto di fantasia.
Anzi, sono personalmente convinto che dietro ogni antica profezia vi sia qualcosa di arcano, che va oltre la logica comprensione umana.
Ma questo è sempre molto difficile da capire e decifrare.


Citazione:

Originalmente inviato da llamrei (Messaggio 10693)
La domanda che rivolgo a voi, che certamente conoscete l'argomento meglio di me, perchè i veggenti utilizzano questo loro modo enigmatico (prendo spunto da Vivian ;) ) per riferire di una veggenza?

Questa è una domanda molto intelligente ma anche molto difficile :smile:
Diciamo che la maggior parte dei veggenti afferma di entrare in contatto con qualche entità soprannaturale, che parla loro e spesso questo linguaggio risulta molto oscuro, a tratti incomprensibile.
Sembra quasi che dietro la comprensione delle profezie si possa celare una sorta di rito, la decifrazione appunto del senso della stessa profezia, che richiede una sensibilità non comune per essere compreso.
Le famose terzine di Nostradamus, ad esempio, presentano proprio nel loro misterioso linguaggio una chiave di lettura che ancora oggi non si è riusciti a comprendere.
Qualsiasi cosa ispiri veramente i veggenti sembra adoperare un linguaggio che va al di là del tempo e della storia. Una sorta di idioma oscuro, che in pochissimi versi abbraccia accadimenti lontani e che hanno una rilevanza per moltissime genti.

Morris 02-10-2009 20.10.16

Personalmente, non credo alle profezie: secondo la mia concezione, sono un offesa all'intelligenza umana e contro i principi stessi del libero arbitrio.
Dico al mio Dio una cosa sola:"Se avevi previsto tutto il disastro e le rovine di questo mondo...perchè continui ad incitarmi e a darmi la forza di cambiare le cose..ormai incontrovertibili?!
Per rispetto alla discussione contribuisco ugualmente con questo video sulla Monaca di Dresda, comunque molto affascinante!

Sir Morris

http://www.youtube.com/watch?v=T-q07...layer_embedded

llamrei 02-10-2009 20.39.16

Citazione:

Originalmente inviato da Guisgard (Messaggio 10699)
Questo per dire che a posteriori spesso ci si lascia affascinare da questi antiche scritti e si tenta di "adattare" la profezia a qualche avvenimento realmente accaduto.
.

Trovo in questa affermazione l'intero concetto che avrei voluto esternare. L'ha già fatto Guisgard anticipandomi, e ben venga!;)

llamrei 02-10-2009 20.43.58

Citazione:

Originalmente inviato da Morris (Messaggio 10700)
Personalmente, non credo alle profezie:

Personalmente nemmeno io ma la curiosità e la voglia di conoscere mi porta a cercare di capirne il contesto. Se non si conosce non si può giudicare ;)

elisabeth 02-10-2009 21.13.18

Profezia veggenza, credo che l'uomo sia nato interrogando le stelle e i movimenti dei pianeti, leggendo le rune, la sibilla cumana, i santi che si lasciavano morire di fame e riuscivano ad avere delle visioni divinatorie, il sommo poeta Dante, che grande veggente. Il libero arbitrio e pensate che non sia anche questa una scelta da sesto senso ' di veggenza....quando facciamo una qualsiasi scelta nella vita ci facciamo trasportare dalle sensazioni....non vi e' mai capitato di entrare in un luogo e di dirvi..." che strana sensazione...." o di alzarvi al mattino e dire " oggi mi sento strana chissa' che succedera' " poi in bene o in male succede.....e allora pensiamo " caspita lo sapevo"......diciamo allora che la vegenza fa parte del nostro essere.....siamo veggenti della nostra vita ........e per le catastrofi......insomma se mi giro qualcuna in corso c'e'.............lo avranno predetto o no....non lo so...ma l' umanita' si sta muovendo verso qualcosa.......speriamo solo...che sia qualcosa di buono


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 16.29.45.

Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli
Creative Commons License