Visualizza messaggio singolo
Vecchio 28-10-2009, 00.36.09   #7
zaffiro
Cittadino di Camelot
 
L'avatar di zaffiro
Registrazione: 19-04-2009
Messaggi: 202
zaffiro sarà presto famosozaffiro sarà presto famoso
Avete citato,Gusgard,oltre all'ideologia che accomuna diverse civiltà umane,vale a dire la necessità di invocare la protezione delle divinità,esempi di architettura di immane possenza.Il filo conduttore è anche quello di erigersi come emblema di forza,oltre al simbolismo che vi perversa.
Ad esempio,la porta dei leoni di Micene,architettonicamente lontana dalla geometria razionale dei templi,un tempo imponeva sullo scenario di guerra come incontrastante invalicabilità della città oltre le mura,mentre oggi serba,a sovrastare il silenzio delle tombe reali riportate alla luce da Schliemann,tutto il "logos" che echeggia nelle tragedie micenee narrate da Omero nelle memorie che immortalarono l'Atride Agamennone.
La porta di Ishtar di Babilonia fu eretta a simboleggiare la forza e la grandezza di Dio.
L'esercito di terracotta avrebbe dovuto preservare la forza della dinastia dell'iperatore che è memorabile per le grandi opere,ma,l'imperatore fu glorioso quanto crudele,macchiandosi del sangue di molti letterati del tempo.Il suo mausoleo,che oggi è annoverato come ottava meraviglia del mondo,non servì poi al suo fine ultimo visto che la dinastia di Quin Shihuang si estinse in soli tre anni successivi alla sua morte.
E tutta la forza del popolo Ittito è serbato nel grandioso scenario di pietra che comprende la porta dei leoni a Bogazkoy(Hattusas)

Suggestivo il filmato,sir Morris.
zaffiro non è connesso   Rispondi citando