D
DENKE KARL
Pluriomicida tedesco impiccato poco dopo la cattura, alla fine del 1924.
Era dedito probabilmente al cannibalismo, dato che in casa sua la polizia trovò due barili di carne umana in salamoia e altri vasi con grasso e ossa.
I resti appartenevano a una trentina di persone uccise in almeno tre anni di attività.

DERCETO
Divinità siriaca raffigurata con coda di pesce.
DIAVOLO
Ironia della sorte, il mostro per eccellenza viene del tutto ignorato in questa sede.
Rimandiamo dunque i lettori a seguire, se Dio vorrà, una futura enciclopedia tutta dedicata al signore delle forze del male.
DIONEA PIGLIAMOSCHE
La più nota pianta carnivora (anche se sarebbe meglio dire insettivora, dato che si nutre di insetti).
Queste piante sono capaci di assorbire azoto sotto forma organica traendolo dagli insetti che catturano.
DIV
Per gli amichi persiani, uomini dalla testa di gatto con corna e zoccoli.
DRACONTOPI
Certi miti greci parlano di questi esseri giganteschi che non differivano dagli uomini normali se non per la loro mole e per una coda da drago.
DRAGHI
Esseri favolosi, simboli del male da sconfiggere, rappresentati come enormi serpenti alati dalla forma anomala, minuti di ali ai piedi, oppure come veri e propri sauri giganteschi.