Discussione: Flegeemerone
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 06-12-2018, 16.30.56   #1884
Guisgard
Cavaliere della Tavola Rotonda
 
L'avatar di Guisgard
Cavaliere della tavola rotonda
Registrazione: 04-06-2008
Residenza: Dalla terra più nobile che sorge sotto il cielo
Messaggi: 51,904
Guisgard di lui non si fa che parlare beneGuisgard di lui non si fa che parlare beneGuisgard di lui non si fa che parlare beneGuisgard di lui non si fa che parlare beneGuisgard di lui non si fa che parlare beneGuisgard di lui non si fa che parlare bene
IL MISTERO DI SAN MICHELE DI MADDOLA.


“La salvezza viene dal Signore:
sul tuo popolo la tua benedizione.”


(Salmo 3)


Un giorno d'Inverno come tanti, grigio e silenzioso, la città di Afragolopolis, così monumentale tra le sue guglie perfette, i tetti dai riflessi d'amaranto, i campanili svettanti di onice brillante e le strade simili a fiotti variegati di gentiluomini ora accompagnati da un bastone in onice placcata, ora da un coltello in avorio intarsiato alla cintola, ora da un moschetto decorato a tracolla vedeva una striata confusione, una vivace agitazione animare Piazza della Miglioria, centro principale dell'urbe e sede della corte reale.
La morte, o per meglio dire l'assassinio dell'egregio astronomo Todor aveva scosso la comunità e tutta la borghesia gridava a gran voce la sua insofferenza e la propria voglia di giustizia.
Menti acute e brillanti come il compianto osservatore dei cieli Afragolignonesi erano ritenute non solo rare, ma anche illustri e senza più il loro contributo la nazione aveva meno possibilità di rendere la vita dei suo popolo agiata e felice.
Nell'anno di Grazia 1780 l'intera nazione viveva un forte fremito razionale e reazionario ed aveva ormai eletto a furor di popolo, quasi come opposizione alle antiche regole feudali che tenevano stretto il potere, uomini proprio come Todor i nuovi vessilli da issare verso il futuro.
Ora il popolo chiedeva a gran voce di trovare e punire il suo assassino.
Addirittura il Borgomastro di Maddola, dove sorgeva il Monte Sacro all'Arcangelo Michele e luogo in cui Todor si era recato per alcune sue ricerche riguardo i cieli notturni, era stato praticamente costretto dai suoi concittadini a promettere un premio in denaro a colui in grado di trovare l'uccisore del celebre astronomo.




+++
__________________
AMICO TI SARO' E SOLO QUELLO... E' UN SACRO PATTO DA FRATELLO A FRATELLO
Guisgard non è connesso   Rispondi citando