Discussione: Personaggi Domanda su Galahad
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 12-02-2010, 11.23.32   #5
cavaliere25
Cittadino di Camelot
 
L'avatar di cavaliere25
Registrazione: 09-01-2010
Residenza: milano
Messaggi: 1,396
cavaliere25 sarà presto famoso
Citazione:
Originalmente inviato da cavaliere25 Visualizza messaggio
Galahad


Nel ciclo arturiano
Galahad o Galaad (detto in italiano anche Galeatto
o Galeasso o Galeazzo) è uno dei Cavalieri della Tavola

Rotonda di Re Artù. Figlio illegittimo di Lancillotto e Elena di

Corbenic, Galahad era noto per la sua nobiltà e purezza. Insieme a
Parsifal e Bors, fu uno dei tre cavalieri a cui fu concesso di trovare il
Graal.

Vita di Galahad
Le origini di Galahad vengono descritte nel Lancillotto in prosa, che



elabora il mito dell'amore illecito e contrastato fra Lancillotto e la


regina Ginevra. Elena di Corbenic, assunte magicamente le sembianze
della regina, inganna Lancillotto, che giace con lei, concependo
Galahad. In seguito Lancillotto impazzisce per il rimorso. Le
circostanze del suo concepimento accomunano quindi Galahad allo
stesso Re Artù. Galahad viene cresciuto da una badessa in un convento.
Alcune opere del

corpus del Lancillotto in prosa rivelano che l'inganno



ai danni di Lancillotto fu ordito dal Re Pescatore, ultimo della dinastia


dei Re del Graal, custode della magica reliquia, e padre di Elena, allo
scopo di procurarsi un erede.
Secondo alcune fonti, "Galahad" era anche il vero nome di Lancillotto;
la profezia voleva che Galahad ripercorresse i passi del padre,
arrivando però a superarlo in valore.
Divenuto adulto, Galahad ritrova suo padre, che lo nomina cavaliere.
Viene condotto alla corte di Camelot durante la Pentecoste. Senza
rendersi conto del pericolo a cui va incontro, Galahad siede alla tavola rotonda prendendo posto nel


Seggio Pericoloso, il posto lasciato vacante, per volere di Merlino, in attesa del cavaliere destinato a ritrovare il Graal; un

incantesimo assicurava la morte istantanea a chiunque altro vi si sedesse. In questo modo, Galahad prova immediatamente ai Cavalieri quale sia il suo destino. Impressionato da questo evento, Artù chiede a Galahad di


estrarre una spada da una roccia (una prova che riproduce quella con cui, secondo la tradizione, Artù aveva dimostrato di essere il Re predestinato dei Bretoni). Il successo di Galahad in questa impresa convince il Re a
nominare immediatamente Galahad Cavaliere della Tavola Rotonda e inviarlo alla ricerca del Graal insieme a Bors e Parsifal.





fonte: wikipedia




questo personaggio compare in numerose opere moderne ,
Galahad appare anche nelle insolite vesti di cavaliere sarmata pagano al servizio di Artù nel film King Arthur del 2004
__________________
fabrizio
cavaliere25 non è connesso   Rispondi citando