Eccome! Un esempio: La compagnia dei Celestini, di Stefano Benni. Lo comprai al supermercato in un momento in cui ero molto annoiata, e la cassiera mi ha guardata di storto, dicendo: "Guarda che fa schifo!". Io l'ho guardata in modo ancora peggiore... una volta a casa l'ho letto d'un fiato e mi è piaciuto tantissimo!
Strano ma vero, un libro che in principio non avrei voluto leggere è... Le Nebbie di Avalon! Temevo che mi avrebbe confuso le idee, invece mi ha emozionata oltre ogni dire, mi ha allargato gli orizzonti e da allora non sono più una "purista" in materia arturiana, sono aperta alle sperimentazioni e alle congetture più disparate...
Poi la saga di Twilight... Un tempo prendevo in giro le varie fan di Edward & co., poi per curiosità ho comprato i libri. Devo dire che i primi tre non mi hanno entusiasmato, ma l'ultimo sì... infatti lo rileggo molto spesso!
__________________
"Mio re, mia vita, mia patria! Il lago è profondo, tranquille le sue acque. Più sottile è questo petto che palpita nel tormento. Ora ditemi, dove dovrei affondare Excalibur per amor vostro?"
(da "Thus I shall love thee")
|