Salve a tutti vorrei iniziare una nuova discussione per potermi confrontare con voi sulla letteratura italiana(la mia passione)..quali sono i vostri autori preferiti della letteratura italiana(di qualsiasi periodo letterario)?e qual è la loro opera da voi preferita? Inizio io:
1)Dante Alighieri,"La divina Comoedia",(la rileggerei diecimila volte!!)soprattutto la cantica dell'Inferno.Trovo l'opera molto moderna soprattutto per la caratterizzazione dei personaggi e poi la sua fuzione allegorico-catartica,cioè di purificazione mi riporta alla vicende trecentesche del contrasto tra Guelfi e Ghibellini;
2)Matteo Maria Boiardo,"L'Orlando Innamorato",l'amore per Angelica del protagonista lo porta a perdere la testa,in realtà la principessa è innamorata del cugino di Orlando,Rinaldo che a sua volta è vittima di un sortilegio che lo porta ad odiarla.Gli intrecci,i lieto fine mancati sono il sale del poema..a Boiardo interessa cogliere l'aspetto energico e sconvolgente della passione dell'amore;
3)Eugenio Montale,"Gli ossi di seppia",lo stile essenziale,scarno fa rivivere tutto il disagio e il disprezzo verso la conclusa guerra e il nascente movimento fascista;
4)Italo Calvino,la mia opera preferita è "il cavaliere inesistente",narra la storia di Agilulfo,cavaliere di nobile animo ma purtroppo senza corpo che però combatte contro gli infedeli e incarna l'ideale cavalleresco per eccellenza;
5)Eduardo De Filippo,"Napoli milionaria".(di cui ho letto la sceneggiatura teatrale ma ho visto anche la commedia in tv).E' un grande,il suo umorismo è amaro e il suo realismo è geniale..In quest'opera si narra di una famiglia che sopravvive alla guerra,ma quando questa finisce il protagonista si rende conto che è iniziata un'altra guerra,molto più importante:quella che ha cambiato radicalmente la sua famiglia...Alla fine avrà la meglio la speranza che tutto si rimetta al suo posto(il celebre "Ha da passà a nuttata").
Mi piacciono anche molto Pasolini("Ragazzi di vita") e Elsa Morante(ho letto "La storia" che" l'isola di Arturo") e mi fermo qui, non vorrei essere troppo prolissa (ooooooooops,lo sono già stata

)...ora giro a voi la domanda...