Bella ed affascinante questa discussione.
1) Credo che il primo posto sia scontato. La Commedia dantesca è un capolavoro letterario che utilizza poesia, storia e teologia, arrivando a delinerare una superba summa dell' immenso pensiero dominante medievale.
Un' opera che racchiude l' intero cammino di un uomo e del suo tempo.
Dopo L' Iliade di Omero, la Divina Commedia credo sia la più grande opera mai concepita da mente umana.
2) Il Canzoniere di Petrarca credo rappresenti la forma più alta, pura e complessa della poesia tra la fine del medioevo e l' inizio dell' Umanesimo.
In quest' opera, il grande poeta di Arezzo, raggiunge un preziosismo stilistico ed una perfezione metrica forse inarrivabili nella storia della letteratura universale.
3) Il Decameron di Boccaccio è uno straordinario spaccato della società medievale, rappresentata attraverso una complicata e riuscita visione novellistica delle vicende umane.
Il poeta di Certaldo non solo eleva ai massimi vertici il genere della novella, ma riesce a disegnare un mondo vivacissimo, ricco, complesso animato da usi, costumi e tradizioni che percorrono in lungo ed in largo uno scenario diversissimo e ricco di infinite sfaccettature.
4) La Gerusalemme Liberata del Tasso è un sogno.
Un sogno poetico, che idealizza un mondo fantastico, meraviglioso, incantato, dove si muovono figure ed immagini inquiete e tormentate, ma realisticamente descritte, capaci di far rivivere, in chi legge, passioni immortali.
Attraverso epiche battaglie, incredibili incantesimi ed amori senza tempo, il Tasso ci regala scenari da favola in un' avventura immortale.
5) L' Orlando Furioso è un' opera complessa, profonda, che nasconde significati diversissimi tra loro.
Un' opera tanto grande quanto mutevole.
L' Ariosto sembra divertirsi nel prendere il lettore per mano e condurlo in un mondo che ha un qualcosa di teatrale e di incerto.
Un mondo fatto di immagini ed ombre che sembrano proiezioni grottesche ed irreali dell' epopea epica.
Marionette alla mercè di un fato beffardo ed enigmatico che si muovono su di un palcoscenico fiabesco che, nonostante gioia, dolore, sogni e pazzia, sembra incapace di smarrire il suo alone di meraviglia e fantasia.
__________________
AMICO TI SARO' E SOLO QUELLO... E' UN SACRO PATTO DA FRATELLO A FRATELLO
|