19-04-2010, 17.26.04
|
#5
|
Cittadino di Camelot
Registrazione: 08-04-2010
Residenza: Ignota ai più
Messaggi: 2,235
|
mamma mia che domanda difficile, mia cara rainbow... sir Hastatus non ha di certo torto, anche perché non so se sono in grado di individuare cinque testi di letteratura italiana da preferirsi senza ombra di dubbio a tutti gli altri.
... lasciatemi pensare un momento...
- al primo posto metterei senza ombra di dubbio il buon Giacomino Leopardi! Lo Zibaldone e le Operette morali, ma soprattutto gli Idilli... la sua poesia è così melodica e coinvolgente! (…Arcano è tutto, fuor che il nostro dolor…)
- Al secondo posto, forse, Dante: però i sonetti, più che la Commedia! ...Sebbene potrei anche assegnargli un parimerito con Franceschino Petrarca (non ho mai saputo scegliere tra loro!! )
- La terza piazza potrebbe andare a Pirandello: le sue opere teatrali sono assolutamente geniali! Tutte! ...o quasi!
- il quarto posto è ancor più difficile da stabilire, forse lo darei ad Alessandro Manzoni! Lo so che qualcuno mi starà già guardando male, ma io ho adorato i Promessi Sposi (sì, Lucia compresa! ) e ancor più la sua poesia! Il 5 maggio mi piace tanto…
- il quinto posto lo assegno a Cennino Cennini e il suo Libro dell’Arte. Avete ragione se state obbiettando che quella non è letteratura, è solo un Trattato scritto da un addetto ai lavori per addetti ai lavori. Ma è un testo incredibile, mi perdonerete se lo inserisco comunque!
Ecco, sono arrivata a quota cinque e mi rendo conto di non aver inserito niente! Tanti, troppi poeti sono rimasti fuori. E' rimasto fuori Goldoni. E tutti i contemporanei…
Ve lo avevo detto, rainbow: domanda davvero difficile!
__________________
** Talia **
"Essere profondamente amati ci rende forti.
Amare profondamente ci rende coraggiosi."
|
|
|