Eccomi qua, finalmente a potervi dare un catalogo completo di tutti i testi arturiani o del Ciclo Bretone in mio possesso. Ve li consegno in ordine alfabetico con sotto descrioncina. A seguire ho messo la casa editrice.
Chrétien de Troyes - I Romanzi Cortesi: è il Box della Mondadori che raccoglie tutta la produzione arturiana che ci è pervenuta del grande troviere francese (Perceval, Erec e Enide Cligès, Lancillotto ed Ivano) - Mondadori
Erec e Enide: è l'edizione con testo francese a fronte di uno dei 6 romanzi che Chrétien ha dedicato al ciclo arturiano - Luni
Galvano il primo cavaliere: un box di due volumi che raccoglie un'antologia scelta del cavaliere del mezzodì - Mondadori
Gesta Regum: il De Gestis Regum Anglorum di Guglielmo di Malmesbury - Edizioni Studio Tesi
Historia Regum Britanniae: l'omonimo testo di Goffredo di Monmouth comprensivo delle Profezie di Merlino - Edizioni Studio Tesi (un altro testo che mi fece a suo tempo un pò penare)
Il Libro del Graal: è il celebre e fondamentale testo di Robert de Boron e raccoglie sia il Giuseppe d'Arimatea, il Merlino ed il Perceval - Adelphi
Il Principe e il Pellegrino: è la quinta e (per ora) ultima opera arturiana della scrittrice Mary Stewart - Rizzoli
Il Romanzo Arturiano di Rustichello da Pisa: il Meliadus dello scrittore toscano scritto alla fine del '300 in una edizione di grande pregio - Pacini Editore
I Mabinogion: la raccolta completa delle 4 opere letterarie che Evangeline Walton nell'arco di 40 anni dagli anni '30 ai '70 ispirandosi a piene mani dall'originale e più antico Mabinogion in questa edizione veramente vecchia del 1980 - Garzanti Vallardi
I romanzi della Tavola Rotonda: un box di 3 volumi che raccoglie l'intera opera arturiana che Jacques Boulenger scrisse nel 1922 rendendo finalmente un filone logico al marasama di materiale che lo storico francese era riuscito a raccogliere - Mondadori
La Cerca del Santo Graal: è il 4° testo, quello sul Graal appunto, che si trova nel Ciclo Vulgato o Lancelot Graal del XII secolo - Rusconi
La Conquista della Britannia: è il De Excidio Britanniae di Gildas del VI secolo d.C. - Il Cerchio
La leggenda del Santo Graal: un'antologia Mondadori in un box di 2 volumi che raccoglie i più importanti testi ed estratti del Ciclo riguardanti il Santo Graal - Mondadori
La Storia di Re Artù e dei Britanni: l'Historia Brittonum di Nennio del IX secolo d.C. - Il Cerchio
La Tavola Ritonda: il ciclo bretone raccontato da anonimo alla fine del '300 - Luni
Le Gesta di Artù: è il Brut di Layamon del 1215 - Luni
Merlino e il Regno incantato: la seconda opera arturiana che scrisse Nikolai Tolstoy nel 1988 - Euroclub su permesso di Rusconi
Merlino l'Incantatore: un'antologia contenuta in un Box di 2 volumi dove sono raccolti i più famosi e altri, testi su Merlino - Mondadori
Perceval: il Perceval di Wolfram von Eschenbach - TEA
Re Artù e il mito di Excalibur: è l'opera di Michael Foss che nel 1995 riscrive e continua l'opera di Malory - Piemme
Saghe e leggende celtiche: è il box Mondadori che nel 1982 raccoglieva i Racconti gallesi del Mabinogion e La saga irlandese di Cu Chulainn - Mondadori (na faticaccia da trovare ma l'ho trovato)
Sir Gawain e il Cavaliere Verde: è il testo anonimo ritrovato nella prima metà del '900 da Tolkien - Adelphi
Sir Perceval di Galles: testo di anonimo del XIV secolo - Pratiche Editrice
Sir Tristrem - La storia di Tristano in Inghilterra: è il Sir Tristrem di anonimo inglese della fine del '300 - Luni
Storia di Re Artù e dei suoi cavalieri: il più famoso testo sul Ciclo Bretone e che ha ispirato innumerevoli pellicole, quello di Thomas Malory per intenderci qui nel box Mondadori con i 2 volumi - Mondadori
Tristano: è il rarissimo testo (che mi ha fatto sudare per quasi 2 anni) di Eilhart von Oberge e pubblicato l'ultima volta nel lontano 1980 - Università degli studi di Perugia per conto delle Edizioni Scientifiche Italiane
Tristano: è il testo di Goffredo di Strasburgo che al suo interno contiene anche il Tristano di Thomas del XII secolo - Mondadori
Tristano Riccardiano: il testo di Tristano in italiano più antico risalente al XII secolo. Dentro un pezzo anche dal Panciatichiano - Luni
Ecco vi ho elencato tutta la completa biblioteca arturiana che posseggo. Come potete vedere i testi storici sono sensibilmente di più di quelli moderni o contemporanei. Questo per una questione di filologia che vorrei seguire fino a che mi è concesso dalle pubblicazioni italiane.
In ogni caso dopo 2 tristani il terzo, il Titurel mi stà facendo sudare. Sperando che l'ultimo tentativo che ho messo in cantiere possa portarmi buoni frutti.
__________________
"La vita sono le corse, tutto il resto è attesa"
Jean Behra
'l'immagine è tutto, la sete è Zero'
'L'Animazione: una Musa calunniata" (2003)
Il Levriere è l'ultimo dei Draghi
|