continuo a svelare il significato e il potere dei nomi; dopo il nickname ecco quello vero: Matteo Salomone
Matteo: dal nome ebraico מַתִּתְיָהוּ (Mattityahu), che, composto dai termini matath (dono) e Yah (abbreviazione di Yahweh, il nome di Dio), può essere tradotto come dono di Dio.
Latinizzato nella forma Matthaeus, sulla base dell'adattamento greco Ματθαίος (Matthaios).
Salomone: dal nome ebraico Shelomon (spesso anche Shlomo), che, tratto dalla radice shalom, significa letteralmente pace. Nell'Antico Testamento, era il nome del saggio re d'Israele, figlio di David.
La pronuncia italiana Salomone nasce dall'adattamento prima greco e poi latino dell'originale Shelomon, ovvero Salomon, tenendo presente che di regola le versioni greco-latine dei nomi ebraici sostituiscono il suono -sh- con la consonante -s- (secondo un modello riscontrabile anche nei nomi Sansone, Simone, Susanna, etc, tutti di origine ebraica)
(fonte: wikipedia.org)
ho sempre trovato buffo avere un nome così biblico