Discussione: I nomi
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 20-09-2010, 22.00.02   #113
lady_Empi
Cittadino di Camelot
 
L'avatar di lady_Empi
Registrazione: 18-08-2010
Residenza: Puglia
Messaggi: 158
lady_Empi ha un'aura spettacolarelady_Empi ha un'aura spettacolare
Mi viene in mente l'esempio della Notte di San Giovanni (24 giugno)
Secondo le tradizioni celtiche e nordiche, la notte del 24 giugno corrisponde alla notte di mezza estate (solstizio), una notte in cui il confine tra mondo naturale e soprannaturale si assottiglia. Durante la notte di San Giovanni i due mondi entrano in comunicazione.

In epoca cristiana il solstizio segna la fine del Vecchio Testamento rappresentato da Giovanni Battista, che come dice la Bibbia battezza con acqua ma anticipa chi battezzerà con spirito santo e fuoco.

E' proprio grazie al fuoco che è stato possibile legare il cristianesimo al paganesimo. Ancora oggi si festeggia questo santo accendendo fuochi così come i pagani usavano celebrare il solstizio saltando tre volte nel fuoco per proteggere i raccolti.

Però non sono d'accordo che non vi sia stato screditamento di tali riti pagani... ho sempre visto una presunta superiorità dei cristiani sulle antiche religioni... ma su questo argomento non riesco ad essere molto obiettiva
__________________
Come away, O human child!
To the waters and the wild
With a faery, hand in hand,
For the world's more full of weeping than you can understand.
lady_Empi non è connesso   Rispondi citando